Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 2720.

Per i 50 anni di sacerdozio di mons. Mogavero nasce il progetto “Operatori di pace”

Articolo, 03 Luglio 2020

Un «seme di speranza e di carità, che diventi parola incarnata e segno concreto del regno di Dio». Si chiama “Operatori di pace” il progetto che la Diocesi di Mazara del Vallo dona al Vescovo monsignor Domenico Mogavero, come «segno concreto», in occasione del suo 50° di sacerdozio. Domenica 12 luglio ricorre, infatti, l’anniversario di (…)

» da Chi ci separerà?

Trame della Domenica. XIV Domenica del Tempo Ordinario per giovani e adulti con disabilità intellettiva - I piccoli e l'asinello

Articolo, 03 Luglio 2020

Una proposta per i ragazzi con disabilità cognitiva e le loro famiglie, da fare in casa, o, se possibile, in piccoli gruppi (di famiglie, parrocchie, associazioni, oratori, strutture residenziali per persone con disabilità ecc.). “Un regalo ogni domenica”: è quello che ci fa il Signore, donandoci la sua Parola. E noi cercheremo di “viverla” insieme. Ma (…)

» da Chi ci separerà?

Mons. Renna ordina don Miele: "mai 'signore' di una comunità, ma fratello e padre"

Articolo, 01 Luglio 2020

Carissimi fratelli e sorelle, all’inizio della Messa, nella preghiera colletta, ho chiesto con tutti voi al Signore: “…allieta la tua Chiesa con l’abbondanza dei doni dello Spirito, e guidala sulla via della salvezza e della pace”. Il Signore oggi ci esaudisce e ci permette di toccare con mano i suoi prodigi perché ci fa partecipare (…)

» da Chi ci separerà?

Mons. Delpini: "L’oratorio, un luogo sicuro dove avere la gioia di trovarsi, costruendo qualcosa di buono"

Articolo, 30 Giugno 2020

Un calcio al pallone, al centro del campo sportivo, circondato dai palazzi tipici della grande città; un calcio simbolico per dare avvio all’oratorio. Simbolico, ma finalmente non virtuale. È quello con cui l’Arcivescovo apre le attività di Summerlife per la sessantina di ragazzi e bimbi (in “lista di attesa” ne sono rimasti circa 20) della (…)

» da Chi ci separerà?

Vescovi Nordest: valorizzare e sostenere la scuola pubblica paritaria

Articolo, 30 Giugno 2020

I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto (Cet) si sono riuniti nella mattinata di oggi, in videoconferenza dalle rispettive sedi, per affrontare l’attuale situazione delle scuole paritarie per l’infanzia – sfide, difficoltà e responsabilità gestionali in tempo di coronavirus, nuove prospettive pastorali ed educativo-didattiche – nonché le previsioni e le modalità di riapertura nel prossimo mese (…)

» da Chi ci separerà?

La Casa della carità riapre i servizi diurni

Articolo, 30 Giugno 2020

A fine febbraio, a causa dell’emergenza Coronavirus, la Casa della carità aveva dovuto sospendere tutti i suoi servizi diurni. Una scelta dolorosa, presa per senso di responsabilità verso la comunità che stava vivendo un momento di grande difficoltà e soprattutto verso gli ospiti della Casa: persone fragili, segnate in molti casi da sofferenze fisiche e (…)

» da Chi ci separerà?

Mons. Peri avvia la Costituzione del Museo del Crocifisso

Articolo, 30 Giugno 2020

Il Santuario del Santissimo Crocifisso del Soccorso diventerà la sede del Museo Internazionale del Crocifisso la cui costituzione sarà avviata ufficialmente venerdì 3 luglio con una Celebrazione Eucaristica che avrà inizio alle ore 17,30 e sarà presieduta da Mons. Calogero Peri vescovo di Caltagirone. “Questa giornata così significativa – afferma il rettore del Santuario, p. (…)

» da Chi ci separerà?

Al via “Terre senza frontiere”: Mazara del Vallo e Tunisi più vicini

Articolo, 29 Giugno 2020

Prima tappa del progetto “Terre senza frontiere”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana nell’ambito della campagna “Liberi di partire, liberi di restare” e tramite i fondi 8×1000. A Mazara del Vallo è stata presentata la cooperativa sociale agricola costituita e condotta da giovani di origini straniere che vogliono costruire attorno alla terra il loro percorso lavorativo. (…)

» da Chi ci separerà?

Come annunciare il Vangelo nel web

Articolo, 28 Giugno 2020

Prosegue il percorso di formazione a distanza «Pastorale digitale?» organizzato dagli Uffici per le comunicazioni sociali delle Diocesi lombarde. Lo scopo del corso, come già precedentemente descritto, è quello di fornire una proposta formativa per i tanti laici (e non solo) che si occupano di comunicazione nelle diverse comunità e realtà delle nostre Diocesi. Il (…)

» da Chi ci separerà?

Il 29 giugno la Messa Crismale; il 30 il Conferimento dei Ministeri ai seminaristi

Articolo, 27 Giugno 2020

Lunedì 29 giugno, solennità dei SS. apostoli Pietro e Paolo, alle ore 10.00, in Cattedrale, si svolgerà la solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dal Vescovo Mons. Mario Russotto, durante la quale saranno consacrati gli Olii Santi del Crisma, dei Catecumeni e dell’Unzione degli Infermi, rito tradizionalmente legato alla S. Messa Crismale del Giovedì Santo che, quest’anno, (…)

» da Chi ci separerà?

L’orientamento/counseling post maturità

Articolo, 27 Giugno 2020

Da lunedì 29 giugno partirà un nuovo servizio gratuito “L’orientamento/counseling post maturità” proposto dal Progetto Policoro, promosso dall’Ufficio dei Problemi Sociali e del Lavoro, dalla Caritas diocesana e dal Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria. Questo servizio nasce dall’intento di sostenere i giovani nella scelta del percorso post maturità, perché in questo momento sono (…)

» da Chi ci separerà?

Mons. Sorrentino: è il momento di ripartire, come Francesco di fronte al crocifisso di san Damiano

Articolo, 25 Giugno 2020

È stato presentato mercoledì 24 giugno nella sala Convegni della Comunità di Sant'Egidio l’ultimo libro scritto dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, intitolato “Crisi come grazia. Per una nuova primavera della Chiesa”, pubblicato da Edizioni Francescane Italiane. Sono intervenuti, insieme all’autore, il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente (…)

» da Chi ci separerà?

Caritas e Istituto alberghiero Vergani: la solidarietà si fa anche ai fornelli

Articolo, 24 Giugno 2020

Non solo donare cibo per i più poveri ma cucinare anche per loro: è questo il progetto messo in piedi dall’Istituto Alberghiero Orio Vergani – Navarra di Ferrara e dalla Caritas di Ferrara-Comacchio. Una “due giorni” solidale nella Mensa di via Brasavola, 9 a Ferrara che, come spiega l’operatrice Maria Teresa Stampi, “si tratta del (…)

» da Chi ci separerà?

Filtra per sito