Hai cercato: Risultati da 12081 a 12100 di 12152.

13ª Giornata Mondiale 1976

Articolo, 22 Ottobre 2008

Evangelizzazione e vocazioni A tutti i Fratelli e Figli della Chiesa Cattolica! Ancora una volta, in questa domenica destinata alla celebrazione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, sentiamo il bisogno di rivolgerci a voi con spirito di affettuosa e fiduciosa comunione, per associarci non solo all'implorazione che da voi sale oggi al Signore, (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

9ª Giornata Mondiale 1972

Articolo, 22 Ottobre 2008

I destinatari del Messaggio A Voi venerabili Fratelli nell'Episcopato, che siete stati posti dallo Spirito Santo a reggere la Chiesa di Dio ; a voi, sacerdoti e religiosi, stretti e indispensabili collaboratori dell'ordine episcopale; a voi, Religiose; a voi, Membri degli Istituti Secolari; a voi, famiglie cristiane, che formate il tessuto connettivo della Santa Chiesa; (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

7ª Giornata Mondiale 1970

Articolo, 22 Ottobre 2008

Obiettivi della Giornata Desideriamo ancora una volta rivolgere la Nostra esortatrice parola ai Nostri Fratelli e figli dilettissimi di tutto il mondo per richiamare la loro attenzione su un tema di vitale importanza per la Chiesa: le vocazioni sacerdotali e religiose. Ce ne offre l'opportunità, come di consueto, la prossima Giornata Mondiale di preghiere per (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

5ª Giornata Mondiale 1968

Articolo, 22 Ottobre 2008

Necessità costituzionale La Quinta Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni chiede a Noi un messaggio per la sua prossima celebrazione (28 aprile). Il Nostro messaggio consta di due parole; la prima è: necessità. Sì necessità, com'è noto, perché l'economia della salvezza, per realizzarsi, ha necessità di persone che consa¬crino allo svolgimento del suo disegno (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

3ª Giornata Mondiale 1966

Articolo, 22 Ottobre 2008

  Le vocazioni nella vita della Chiesa   Ai nostri Diletti Figli, che in occasione della prossi­ma «Giornata Mondiale delle Vocazioni» si raccoglie­ranno dap­pertutto in preghiera per implorare dal Signo­re gli operai necessari alla sua messe, giunga la Nostra paterna parola di compiacenza, di esortazione, di bene­dizione.........................  

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Piemonte - Commissione presbiterale regionale (2002-2007)

Articolo, 05 Febbraio 2008

PIEMONTE – COMMISSIONE PRESBITERALE REGIONALE (2002–2007)INCONTRO CON LA C.E.P.: 26 SETTEMBRE 2007 VILLA LASCARIS (Pianezza)> Il racconto ‘ragionato’ di questi 5 anni.Intervento di don Pier Giorgio RaccaLa nostra Commissione. E’ formata dal Vescovo Presidente mons. Miglio e da 35 presbiteri. Il mandato ci ha impegnati a partire da maggio 2002. Abbiamo raccolto dalla ‘memoria’ di (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Presentazione dei nuovi lezionari

Articolo, 05 Febbraio 2008

IL POPOLO DAVANTI ALLA PAROLALa pubblicazione dei nuovi Lezionari, che precede quella della nuova traduzione della Bibbia, testimonia il significato che la comunità cristiana affida alla Parola di Dio.Infatti, per la Chiesa, la Bibbia, e in modo particolare il Vangelo, è prima di tutto un’«annuncio». Quindi, nella proclamazione liturgica la Bibbia esprime in modo più (…)

» da Commissione Presbiterale Italiana

Filtra per sito