Hai cercato: Risultati da 31501 a 31520 di 31549.

Chiesa e comunicazione, un seminario della Pusc a Roma

Articolo, 01 Febbraio 2008

“Church communication & the culture of controversy” è il titolo del 6° seminario internazionale per i professionisti che lavorano negli uffici per le comunicazioni sociali della Chiesa. Si terrà dal 28 al 30 aprile 2008 ed è promosso dalla Pontificia Università della Santa Croce (www.pusc.it). Ad approfondire il rapporto tra “la comunicazione della Chiesa e la cultura della controversia” ci saranno esperti, docenti universitari, responsabili degli Uffici comunicazioni sociali e professionisti della comunicazione istituzionale.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Il Servizio informazione religiosa compie 20 anni

Articolo, 31 Gennaio 2008

Compie vent’anni il Sir, il Servizio informazioni religiosa (www.agensir.it). A tracciare un quadro del cammino percorso dal 1988 ad oggi, il direttore dell’Agenzia, Paolo Bustaffa:” La specificità é quella di un servizio tempestivo e agile che sceglie precise aree di osservazione tenendo conto dell'urgenza e dell'importanza di argomentare giornalisticamente in esse le ragioni della speranza cristiana”.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Presentato il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Articolo, 25 Gennaio 2008

L’arcivescovo Claudio Maria Celli, Presidente del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali e monsignor Paul Tighe, Segretario del medesimo Pontificio Consiglio, hanno presieduto il 24 gennaio 2008 la Conferenza Stampa di presentazione del Messaggio del Santo Padre per la XLII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Il giorno del Signore

Messa, 21 Gennaio 2008

La messa alla televisione  Una parola a parte merita la messa radio o teletrasmessa. Avversata da alcuni, essa è spesso vissuta con partecipazione e devozione dal malato, dall’anziano, o da chi si trovi comunque nell’impossibilità di recarsi personalmente in chiesa. E proprio a questi ultimi essa può offrire un servizio spiritualmente assai utile. Anzi, è (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Consiglio Episcopale Permanente - Roma, 21-24 gennaio 2008

Articolo, 17 Gennaio 2008

Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali - Comunicato stampa Il Consiglio Episcopale Permanente si riunirà a Roma dal 21 al 24 gennaio 2008. Si aprirà nel pomeriggio del 21 gennaio 2008 alle ore 17.00 con l’adorazione eucaristica presso la Cappella della CEI e la prolusione del Cardinale Presidente Sua Em.za Card. Angelo Bagnasco. Nei giorni (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

57ª ASSEMBLEA GENERALE DELLA CEI - Roma, 21-25 maggio 2007 - COMUNICATO STAMPA

Articolo, 16 Maggio 2007

Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali - La 57ª Assemblea Generale della CEI si aprirà nel pomeriggio del 21 maggio 2007 a Roma, in Vaticano, con la prolusione di S.E. Mons. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI. Seguirà il saluto del Nunzio Apostolico in Italia S.E. Mons. Francesco Bertello, e dei Vescovi delegati delle Conferenze Episcopali (…)

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

Anno 2008

Articolo, 14 Maggio 2007

Notiziario UCN 1/2008Convegno Nazionale dell'Apostolato biblicoVilla AureliaRoma, 1-3 febbraio 2008 Notiziario UCN 2/2008Seminario di Studio Catechesi dei DisabiliVilla AureliaRoma, 7-8 marzo 2008 Notiziario UCN 3/2008Convegno Nazionale dei Direttori UCDGenova, 16-19 giugno 2008Seminario sul CatecumenatoRoma, 15-16 settembre 2008

» da Ufficio catechistico nazionale

Filtra per sito