Hai cercato: Risultati da 8681 a 8700 di 8768.

Abrogazione del reato di immigrazione clandestina

Articolo, 02 Aprile 2014

Nella seduta del 2 aprile l'Aula di Montecitorio ha approvato in via definitiva il progetto (n. 331-927-B) recante deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio, disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili, già approvato con modifiche da entrambi i rami del Parlamento.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Uffici Diocesani

Articolo, 10 Marzo 2014

L’Italia ha un territorio circondato, per tre lati, dal mare. I 7.457 km del litorale ospitano 116 Diocesi, 630 comunità municipali e, 88 porti grandi e piccoli. Il mare è da considerarsi una grande risorsa per un Paese come il nostro, merita una maggiore attenzione.  Una presenza ecclesiale specifica, capillare, su tutto il territorio costiero (…)

» da Apostolato del mare

Gente di mare

Articolo, 10 Marzo 2014

La pastorale marittima assiste persone che fanno un lavoro duro e che spesso vivono esclusi dai consueti circuiti relazionali. Essa deve occuparsene esprimendo e testimoniando la vicinanza di Dio e della comunità cristiana, attenta a ogni situazione di bisogno e ad ogni persona, a qualunque razza appartenga e qualunque religione professi. Tale opera richiede il (…)

» da Apostolato del mare

Depenalizzazione del reato di clandestinità

Articolo, 22 Gennaio 2014

Nella seduta del 21 gennaio 2014 l'Assemblea del Senato ha approvato, con modifiche, il ddl n. 925 recante deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio, disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili. Il testo torna all'esame della Camera dei deputati.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Stella Maris Salerno

Articolo, 14 Novembre 2013

Gli Uffici Diocesani per i problemi sociali e il lavoro e per l'apostolato del mare di Salerno, promuovono per il giorno 16 novembre un incontro sulle peculiarità e vulnerabilità del lavoro del mare.L'incontro si svolgerà presso la Sala della Compagnia Portuale all'interno del Porto di Salerno con inizio alle ore 10,00.

» da Apostolato del mare

Luminosa

Articolo, 13 Novembre 2013

Descrizione nave *   Nome: Luminosa Anno di costruzione: 2009 Capacità ospiti: 2.826 (occupazione massima) Componenti equipaggio: 1.050 Lunghezza: 294 m Larghezza: 32,3 m                                   ________________ * Fonte http://www.costacrociere.it/it/costa_luminosa.html

» da Apostolato del mare

Deliziosa

Articolo, 13 Novembre 2013

Dati della nave *   Nome: Deliziosa Anno di costruzione: 2010 Capacità ospiti: 2.826 (occupazione massima) Componenti equipaggio: 934 Lunghezza: 294 m Larghezza: 32,3 m                                   ________________ * Fonte http://www.costacrociere.it/it/costa_deliziosa.html

» da Apostolato del mare

Violenza di genere

Articolo, 16 Ottobre 2013

L’Aula del Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge (n. 1079) di conversione in legge del decreto-legge n. 93 del 2013, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province”.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Marittimi, bisogni e strutture.Al centro la persona

Articolo, 13 Settembre 2013

Il Convegno prende spunto della Convenzione internazionale sul lavoro marittimo (Maritime Labour Convention MLC) del 2006, e nel leggerla con gli occhi e il cuore della Dottrina sociale della Chiesa intende cercare e anche proporre percorsi appropriati per un welfare sussidiario nel quale l'offerta di servizi concreti come risposta a bisogni reali diventa un?opportunità di incontro con la persona e perciò anche di scambio di valori.

» da Apostolato del mare

Filtra per sito