Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 221.

Quel fantastico peggior anno della mia vita

rubrica, 28 Novembre 2016

Il film di Alfonso Gomez-Rejon è la quarta tappa//scheda del progetto #Esperienzedamore ispirato all’Esortazione papale Amoris Laetitia. Greg è l’adolescente che si nasconde un po’ in tutti noi quando cerchiamo in tutti i modi di far star fuori il mondo dalla nostra vita. Eppure quest’ultimo spinge abbastanza per farsi posto e per interrompere la solitudine forzata a (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Noi 4

rubrica, 08 Novembre 2016

Con Noi 4, diretto da Francesco Bruni, prosegue l’osservatorio 2.0 sul tema della famiglia ispirato dall’Esortazione di Papa Francesco Amoris Laetitia. Il progetto “Esperienze d’amore” offre una vetrina di film – ogni lunedì una nuova proposta nel sito ACEC – in uscita per le sale molto attive e bisognose di prodotti freschi o già disponibile in (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Luci di speranze per le famiglie ferite

rubrica, 08 Novembre 2016

Le famiglie ferite sono al cuore dei problemi della Chiesa e della società di oggi. Lo dimostra l’elevato numero di separazioni e di divorzi, con le conseguenti sofferenze dei coniugi e dei figli. Di fronte a questo scenario complesso, gli autori del presente volume, forti della loro esperienza di servizio presso l’Ufficio Nazionale per la (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

Home IRC

Pagina, 24 Ottobre 2016

L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) e l’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI) della Conferenza Episcopale Italiana, in collaborazione con L’Ufficio Nazionale per l’Educazione, la Scuola e l’Università (UNESU) e con il Servizio Nazionale per l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) della CEI, promuovono un incontro per insegnanti e formatori sulla presentazione dell’ebraismo e del cristianesimo nell’insegnamento scolastico.

» da Ufficio per insegnamento della religione cattolica

La qualità della scuola cattolica

rubrica, 15 Ottobre 2015

A tre anni dal monitoraggio del 2010-11 il Centro Studi per la Scuola Cattolica, in collaborazione con Fidae, Fism e Forma, ha avviato nell’anno scolastico 2013-14 un nuovo monitoraggio della qualità della scuola cattolica per documentare, attraverso una rilevazione campionaria, il livello del servizio educativo offerto dalle scuole cattoliche paritarie di ogni ordine e grado (…)

» da Centro Studi Scuola Cattolica

Filtra per sito

Filtra per Temi