Hai cercato: Risultati da 101 a 115 di 115.
1 3 4 5 6

Comitato per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

Pagina, 23 Maggio 2017

PresidenteS.E.R. Mons.Donato NegroArcivescovo di OtrantoSegretarioDott.ssaMaria Grazia BambinoMembriDott.Carlo BiniDirettore Generale dell'ICSCMons.Luca Bressandell'arcidiocesi di MilanoDott.Matteo CalabresiResponsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa CattolicaProf.Giorgio FelicianiDonIvan MaffeisSottosegretario della CEI, Direttore dell'Ufficio Nazionale per le comunicazioni socialiDott.ssaElisa Manna Recapiti Via Aurelia, 468 - 00165 - Roma RMTel. 06 66398398 - Fax 06 66398444 Note Storiche Un (…)

Fondazione "Comunicazione e cultura"

Pagina, 23 Maggio 2017

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONES.E.R. Mons.Piero CocciaArcivescovo di Pesaro, PresidenteDonIvan MaffeisSottosegretario della CEI, SegretarioAvv.Carlo AcquavivaCollaboratore dell'Ufficio Nazionale per i problemi giuridiciDonAntonio Ammiratidell'arcidiocesi di Crotone - Santa SeverinaDott.Massimo PorfiriCOLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTIDott.Maurizio CivardiPresidenteDott.Paolo BuzzonettiDiac. Dott.Mauro SalvatoreEconomo della CEI Recapiti Circonvallazione Aurelia, 50 - 00165 - Roma RMTel. 06 66398217 - Fax 06 66398299Email: fcc@chiesacattolica.it Note Storiche La (…)

Informazioni generali

Pagina, 05 Ottobre 2016

Informazioni generali 5 ottobre 2016 L’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro è stato istituito dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 22-24 aprile 1975. Nel 1992 all’ambito del “lavoro” si sono aggiunti l’“economia” e la “politica”. Nel 2000, a seguito dell’accorpamento della Commissione Ecclesiale giustizia e pace nella Commissione Episcopale per i (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Home

Pagina, 06 Settembre 2016

“Nessuno può salvarsi da solo. Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 56ª Giornata Mondiale della Pace - 1° gennaio 2023

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Custodire il creato

rubrica, 02 Ottobre 2013

“Educare alla custodia del creato – spiega Mons. Angelo Casile, direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro – significa condurre gli uomini lungo un triplice sentiero: quello, innanzitutto, di coltivare un atteggiamento di gratitudine a Dio per il dono del creato; quello, poi, di vivere personalmente la responsabilità di rendere sempre più (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Un lavoro a misura di famiglia: quali vie di ri-conciliazione?

rubrica, 01 Giugno 2008

Nel febbraio del 2007 i due Uffici della Conferenza Episcopale Italiana (Pastorale della famiglia e Problemi sociali e i lavoro) sono partiti da questo problema per una riflessione comune, di carattere sociologico, antropologico e teologico, che suggerisse vie di ri-conciliazione rispetto al dilemma, fonte di fatiche e sofferenze che portano spesso a compromettere la stabilità (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
1 3 4 5 6

Filtra per sito