Hai cercato: Risultati da 3621 a 3640 di 3721.

Premio Buon Samaritano

Articolo, 03 Luglio 2013

Serata d'onore per la consegna dei premi "Buon Samaritano" e spettacolo teatrale sulla vita di Sant'Ildegarda di Bingen dal titolo: "Ildegarda la sibilla del Reno" di Cristina Borgogni.Ingresso gratutito - ritiro biglietti presso il Centro perla Pastorale della Salute della Diocesi di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6/a - Tel. 06/69886227

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Violenza contro le donne

Articolo, 20 Giugno 2013

L’Aula del Senato ha approvato all'unanimità il ddl n. 720 contenente norme per la ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, già licenziato dalla Camera dei deputati il 28 maggio scorso.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Il ministero della consolazione

Articolo, 18 Maggio 2013

Si terrà ad Assisi, dal 14 al 17 ottobre 2013, il 29° Convegno Nazionale dell'A.I.Pa.S. dal titolo Il mistero della consolazione. Icone Evangeliche di speranza - Il ritorno al Vangelo caratterizza il tema del convengo e le diverse relazioni si ispirano a noti episodi in cui Gesù incontra malati, sofferenti e persone in cerca della verità....  

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

XII Giornata nazionale del sollievo

Articolo, 10 Maggio 2013

L'evento è stato istituito nel 2001 con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri per ?promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo giovarsi di cure destinate alla guarigione?.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Intese tra Stato e Confessioni religiose diverse dalla cattolica

Articolo, 06 Febbraio 2013

L’11 dicembre u.s. sono stati approvati in via definitiva i progetti recanti, rispettivamente, le Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Induista italiana, Sanatana Dharma Samgha (a.C. n. 5457 Governo) e le Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Buddhista Italiana (a. C. n. 5458 Governo). Si tratta delle prime due intese con confessioni non cristiane approvate nel nostro Paese in attuazione dell’art.8 della Costituzione.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Comunicato stampa

Articolo, 31 Gennaio 2013

Mons. Domenico Pompili, Sottosegretario CEI e Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, e Don Carmine Arice, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute, hanno incontrato una rappresentanza dei manifestanti.

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

Filiazione naturale

Articolo, 09 Gennaio 2013

E' stata pubblicata in Gazz. Uff. la Legge n. 219 del 10 dicembre 2012 recante “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”. Tale provvedimento parifica tutte le forme di filiazione, quale che sia la fonte di costituzione del legame giuridico, eliminando definitivamente dall’ordinamento ogni traccia di ingiustificata difformità di trattamento tra i figli nati nel matrimonio e quelli nati fuori del matrimonio.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Intese tra Stato e Confessioni religiose diverse dalla cattolica

Articolo, 09 Gennaio 2013

Nella seduta dell’11 dicembre scorso la I Commissione Affari costituzionali della Camera dei deputati ha approvato definitivamente, in sede legislativa, i progetti recanti, rispettivamente, le Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Induista italiana, Sanatana Dharma Samgha (C. 5457 Governo) e le Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Buddhista Italiana (C. 5458 Governo).

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Iniziative delle Regioni 2013

Articolo, 19 Dicembre 2012

Anno 2013 Marche: 33a Giornata Mondiale del turismo "Turismo religioso: sostenibile, sociale e solidale" (v. allegato1 ) (v. allegato 2)Toscana: Incontro Regionale, San Miniato, 9 febbraio 2013  (v. allegato)Campania: Conferenza Episcopale Campana, 26 febbraio 2013 (v. allegato)Campania: Conferenza Episcopale Campana, 23 aprile 2013 (v. allegato)Calabria,  Confernza Episcopale Calabra, 9 maggio 2013: "Giornata formativa-sportiva" (v. allegato)Toscana: Incontro Regionale, (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Attività delle Associazioni Sportive 2013

Articolo, 19 Dicembre 2012

In questa pagina l'Ufficio Nazionale intende dare risalto alle iniziative particolari promosse non dalle diocesi e/o regioni (vedi pagine Iniziative diocesane e regionali) ma dalle Associazioni turistiche di ispirazione cristiana. Si prega quindi di voler trasmettere in e-mail programmi, informazioni, comunicati e riferimenti telefonici per "mettere in rete" ciò che viene organizzato sia a livello (…)

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Credo

Articolo, 05 Dicembre 2012

L’Anno della Fede è una preziosa occasione per riflettere sull'importanza e l'urgenza di comunicare a tutti la bellezza dell'essere cristiani e dell'appartenenza ecclesiale. Pardes Edizioni da anni opera in questa direzione, avvalendosi di uno staff qualificato sia nel campo teologico sia in quello della comunicazione artistica in tutti i suoi aspetti, dalla regia, alla danza, alla musica e al teatro.

» da Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport

Filtra per sito