Hai cercato: Risultati da 21 a 40 di 65.

Storia

Pagina, 21 Settembre 2017

Bozza automatica 21 settembre 2017 La storia fino al 1984   Prima della revisione del 1984, erano tre le fonti di finanziamento per la Chiesa Cattolica in Italia: 1) le offerte libere (e non deducibili) dei fedeli; 2) il finanziamento diretto da parte dello Stato, attraverso gli stipendi versati solo ad alcuni sacerdoti, come i (…)

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

La qualità della scuola cattolica

rubrica, 15 Ottobre 2015

A tre anni dal monitoraggio del 2010-11 il Centro Studi per la Scuola Cattolica, in collaborazione con Fidae, Fism e Forma, ha avviato nell’anno scolastico 2013-14 un nuovo monitoraggio della qualità della scuola cattolica per documentare, attraverso una rilevazione campionaria, il livello del servizio educativo offerto dalle scuole cattoliche paritarie di ogni ordine e grado (…)

» da Centro Studi Scuola Cattolica

Il Logo dell'evento

Pagina, 04 Dicembre 2019

Il Mediterraneo non è un semplice confine geografico, ma è uno spazio storico, un territorio vivo che racconta di rapporti, di separazioni e di unità, tra Occidente e Oriente, tra Nord e Sud. Purtroppo, da diversi anni il Mare Nostrum è al centro di profonde crisi, che coniugano instabilità politica, precarietà economica e tensioni religiose: (…)

» da Mediterraneo frontiera di pace

Una disciplina alla prova

rubrica, 17 Maggio 2017

Quarta indagine nazionale sull'insegnamento della religione cattolica in Italia a trent'anni dalla revisione del Concordato I risultati della ricerca (pubblicati dalla LDC)  sono stati presentati  martedì 17 gennaio 2017  presso il Palazzo del Vicariato di Roma (Sala della Conciliazione - Piazza San Giovanni in Laterano, 6/a). Sono Intervenuti  alla presentazione S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario (…)

» da Centro Studi Scuola Cattolica

Filtra per sito