"Alleluja" International Web Meeting del RnS
Articolo, 25 Settembre 2020
"Ogni vivente dia lode al Signore" (Sal 160,6): questo il tema dell'evento organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo
Articolo, 25 Settembre 2020
"Ogni vivente dia lode al Signore" (Sal 160,6): questo il tema dell'evento organizzato dal Rinnovamento nello Spirito Santo
Articolo, 24 Luglio 2017
Un grande appuntamento ecclesiale ci attende nell’ottobre 2018: il Sinodo dei Vescovi è dedicato a “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. La Chiesa desidera mettersi in ascolto dei giovani, della loro voce, sensibilità, dubbi e critiche. Ecco l’invito che Papa Francesco esprime nella lettera ai giovani: «Fate sentire il vostro grido, fasciatelo risuonare (…)
Articolo, 09 Maggio 2019
Si e' concluso a ottobre 2018, il lungo percorso di riforma dell'Ordine Penitenziario.
Articolo, 04 Novembre 2014
Si svolgerà a Campofelice di Roccella (PA) dal 21 al 23 novembre il convegno della pastorale familiare della Regione Sicilia. Nei tre giorni di convegno le famiglie si interrogheranno su itinerari, dinamiche e progetti di accoglienza e di evangelizzazione. prirà il convegno la relazione del Vescovo delegato per la famiglia della C.E.Si, S.E.Mons. Calogero Peri (…)
Articolo, 24 Aprile 2019
Si è svolta ad Assisi dal 25 al 28 aprile 2019 la XXI edizione della Settimana Nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare: "Gaudete et exultate nell'Amoris laetitia: vie di santità coniugale e familiare". Relatori d’eccellenza hanno accompagnato le giornate del convegno che è stato anche l’occasione per allenarsi su nuove frontiere della pastorale (…)
Articolo, 15 Giugno 2022
Leggi l'articolo del direttore su Famiglia Cristiana
Articolo, 28 Maggio 2013
Un'occasione per passare qualche giorno di relax e riflessione in compagnia di chi condivide con noi le gioie e le fatiche dell'essere famigliaIl campo, dal titolo "Lasciate che i bambini vengano a me - La preghiera e la bibbia nel tempo della famiglia" , si svolge tra le splendide montagne di Pragelato - fraz. Souchers Basses presso (…)
Articolo, 12 Ottobre 2020
Edith Bruck, sopravvissuta ad Auschwitz, incontra i giovani il 17 ottobre alle ore 17:00 nella Basilica di San Bartolomeo all'Isola Tiberina a Roma.
Articolo, 23 Gennaio 2021
Le consulte diocesane e regionali delle aggregazioni laicali, e le associazioni aderenti alla CNAL, hanno avviato un percorso di concretizzazione e attuazione del "Patto educativo globale"
Articolo, 29 Marzo 2013
I risultati della petizione europea per i diritti dell’embrione, aggiornati all’8 marzo, di Elisabetta Pittino
Articolo, 11 Settembre 2020
Sarà un’edizione particolare, a motivo delle normative dettate dalla pandemìa, il 13° Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia in programma sabato 12 settembre 2020; all'interno le modalità di partecipazione
Articolo, 16 Marzo 2009
Nella prima Settimana (2005 a Grosseto) il tema del “Perdono in famiglia” viene affrontato con il titolo: “Il perdono in famiglia come fonte di vita per il mondo”. Si privilegia soprattutto l’approfondimento teologico-spirituale e antropologico. Oltre alle relazioni in assemblea plenaria, viene dato spazio a 7 Laboratori che proseguono poi nel secondo anno.
Articolo, 16 Marzo 2009
Nella seconda Settimana (2006 a Nocera Umbra) il tema del “Perdono in famiglia” viene affrontato con il titolo “Il perdono, forza della comunione”. Si privilegia soprattutto l’approfondimento pastorale della tematica scelta e la metodologia in vista della ricaduta del tema nella pastorale ordinaria delle diocesi attraverso percorsi diversificati.
Articolo, 12 Marzo 2009
Con la collaborazione del Pontificio Istituto Paolo II per gli studi su Matrimonio e Famiglia, della Pontificia Facoltà teologica "Teresianum" e della Aggregazioni di spiritualità coniugale e familiare
Articolo, 19 Settembre 2007
Come già nelle Settimane precedenti, i Laboratori avranno un ruolo determinante: nel primo anno avranno carattere prevalentemente seminariale-tematico; nel secondo anno avranno prevalentemente carattere pastorale-progettuale.Si cercherà di approfondire i vari aspetti dello stile di vita evangelico e di concretizzare suggerimenti e percorsi formativi.
Articolo, 11 Febbraio 2009
Nocera Umbra, 29 aprile - 3 maggio 2009È la prima settimana del biennio 2009–2010, che sviluppa il tema “Famiglia e vocazioni”. Si intende sviluppare il tema del matrimonio cristiano come risposta ad una chiamata che specifica la vocazione battesimale; ma si vuole anche aiutare le famiglie cristiane a farsi carico del problema di tutte le (…)
Articolo, 17 Febbraio 2010
Si svolgerà a Nocera Umbra, Centro Congressi Fonte Angelica, il secondo anno della Settimana di Studi 2010 dal titolo: "La famiglia cuore della vocazione- Inviati ad amare".La settimana di studi è organizzata in collaborazione con: il Centro Nazionale Vocazioni, il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia e le Aggregazioni che (…)
Articolo, 26 Agosto 2014
Si svolgerà a Rossano dal 5 al 7 settembre p.v. il 2° corso di formazione per animatroi di pastorale familiare ed avrà per tema: "La famiglia un bene comune insostituibile: valori spirituali e sociali da annunciare"
Articolo, 24 Maggio 2012
Sabato 26 maggio Benedetto XVI concede al Rinnovamento nello Spirito una udienza speciale in occasione del 40° anniversario della nascita del Movimento in Italia. L’udienza, fissata per le ore 11.30 in Piazza S. Pietro, sarà preceduta da una Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Card. Angelo Bagnasco. Sono attese oltre 25.000 persone.
Articolo, 04 Febbraio 2021
Leggi le informazioni dettagliate nella locandina