Hai cercato: Risultati da 61 a 80 di 229.

Termoli: Fare rete con il Creato

Articolo, 29 Agosto 2019

Nelle due giornate di Venerdì 30 agosto e sabato 31 agosto 2019 ci saranno momenti di riflessione tematica con interventi specifici, di comunione con la Santa Messa (ore 11:30 Isola San Domino) e sociale escursionistico con il giro delle isole e visite ai luoghi di interesse naturalistico, paesaggistico e architettonico.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Giornata diocesana Custodia Creato e Celebrazione Ecumenica

Articolo, 22 Agosto 2019

Domenica 1 settembre 2019 ore 18.00 Località Vergineto - San Bartolo - Terre Roveresche Ore 18.00 Ritrovo davanti alla chiesa di San Bartolo Ore 18.15 Passeggiata nella natura in compagnia del Vescovo Armando Trasarti con lettura di brani dell’Enciclica Laudato si' di Papa Francesco Ore 19.00 Celebrazione Ecumenica presieduta dal Vescovo Armando Trasarti con lettura brani (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Carta dei Servizi del Progetto Policoro

Articolo, 22 Agosto 2019

Giovedì 22 agosto 2019 alle 17, nell’imminenza delle festa dei santi patroni, nell’episcopio di Lecce, la “Carta dei servizi” del Progetto Policoro, documento che sancisce la collaborazione tra l’arcidiocesi di Lecce e le realtà che in essa si riconoscono nel servizio verso il delicato tema dei giovani e del lavoro. Interverranno, oltre, ovviamente, all’arcivescovo di Lecce (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2018

Articolo, 05 Settembre 2018

Dal Messaggio del Santo Padre ...In questa Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del creato, che la Chiesa Cattolica da alcuni anni celebra in unione con i fratelli e le sorelle ortodossi, e con l’adesione di altre Chiese e Comunità cristiane, desidero richiamare l’attenzione sulla questione dell’acqua, elemento tanto semplice e prezioso, a cui (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Giornata diocesana per la Custodia del Creato

Articolo, 27 Agosto 2018

Il programma della giornata (1° settembre 2018) prevede il ritrovo presso l’ingresso “Chiesetta Taglio della Falce” dalle 16.30. I cancelli dell’area boschiva protetta si apriranno alle 17.00 e, in gruppo, si affronterà un breve percorso di circa 2 km all’interno del bosco fino alla radura denominata “Parco delle Duchesse”. Qui l'arcivescovo mons. Gian Carlo Perego presiederà la Santa Messa alla presenza delle autorità militari e civili del territorio.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Convegno "Giovani e Lavoro... il mio futuro e la Liguria" (17 marzo 2018)

Articolo, 15 Marzo 2018

Convegno "Giovani e Lavoro" promosso dalla Diocesi di Chiavari (Ufficio Scuola e Ufficio Lavoro) che si svolgerà il 17 marzo 2018 a Chiavari. L'iniziativa è stata organizzata insieme alle scuole secondarie di secondo grado del territorio. In particolare è stato preso in esame il tema "dell'alternanza scuola - lavoro". Durante la mattinata sarà presentata una (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

11ª Custodia del Creato

Articolo, 30 Maggio 2016

Celebrare la Giornata del Creato nell’Anno giubilare è, dunque, un invito a vivere fino in fondo – nella nostra esperienza di fede, come nei comportamenti quotidiani – questa dimensione della misericordia divina. Il tema della 11a Giornata, “La misericordia del Signore, per ogni essere vivente”, vuole aiutare le nostre comunità a vivere nella nostra esperienza di fede, come nei comportamenti quotidiani, nella sua ampiezza senza misura l’amore di Dio verso il creato. Celebrare questo evento nell’Anno giubilare significa permettere a ciascuno di imparare la pratica della benedizione per la bellezza del creato, ascoltando altresì il gemito e la sofferenza della «nostra oppressa e devastata terra», assieme a quello dei «poveri più abbandonati e maltrattati», come ci invita a fare la Lettera Enciclica di papa Francesco, Laudato si’ (cf., n. 2). Per richiedere copie gratuite: unpsl@chiesacattolica.it - 06 66398218

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

Filtra per Tipo di informazione