Hai cercato: Risultati da 4741 a 4760 di 4820.

Cooperazione internazionale

Articolo, 26 Agosto 2014

Nella seduta dell'1 agosto la III Commissione (Affari Esteri) del Senato, in sede deliberante, ha approvato in via definitiva il disegno di legge governativo recante la "Disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo".

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Il cuore nuovo (Apostolato della preghiera)

Articolo, 24 Luglio 2014

Come è a voi noto ogni fedele, redento da Cristo, è chiamato, a motivo del suo sacerdozio battesimale, ad essere redentore con Cristo mediante l’orazione e l’offerta della sua vita.Poiché ogni apostolato esteriore deve essere congiunto con la preghiera e il sacrificio siamo lieti, come movimento di spiritualità, di condividere la ricchezza spirituale del nostro (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Unioni non fondate sul matrimonio

Articolo, 11 Aprile 2014

Lo scorso 8 aprile la sen. Cirinnà (PD) ha presentato alla II Commissione (Giustizia) del Senato due proposte di testo unificato: una recante “Disciplina dei patti di convivenza e delle convivenze di fatto” e risultante dalla rielaborazione dei ddl nn. 14, 197, 239, 314 e 909 e un’altra recante “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso” e redatta sulla base dei ddl nn. 1211, 1231 e 1360.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Abrogazione del reato di immigrazione clandestina

Articolo, 02 Aprile 2014

Nella seduta del 2 aprile l'Aula di Montecitorio ha approvato in via definitiva il progetto (n. 331-927-B) recante deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio, disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili, già approvato con modifiche da entrambi i rami del Parlamento.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

... sicut in Coelo et in Terra: le diverse dimensioni della regola

Articolo, 19 Febbraio 2014

Si è svolto ad Assisi il 14 febbraio 2014 alla Sala della Conciliazione del Palazzo comunale di Assisi.  La Fondazione SORELLA NATURA e l’Associazione di promozione sociale ”Democrazia nelle Regole”, con il patrocinio dell’UGCI (Unione Giuristi Cattolici Italiani) hanno organizzato il Convegno in intestazione, con lo scopo, in un momento in cui le “regole democratiche” sono sottoposte (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Il futuro dalla forza del Concilio

Articolo, 24 Gennaio 2014

Si terrà a Roma, presso la Domus Mariae, il 7-8 febbraio 2014 il Convegno Il futuro dalla forza del Concilio. Il Vaticano II e l’Azione cattolica, promosso dalla Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana, l’Istituto “Vittorio Bachelet” e l’Isacem-Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI. Si tratta del tradizionale (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Depenalizzazione del reato di clandestinità

Articolo, 22 Gennaio 2014

Nella seduta del 21 gennaio 2014 l'Assemblea del Senato ha approvato, con modifiche, il ddl n. 925 recante deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio, disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili. Il testo torna all'esame della Camera dei deputati.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

I costi del carcere

Articolo, 28 Ottobre 2013

Si svolgerà a Roma l’8-9 novembre 2013 il 46° Convegno SEAC. Ci sarà una sessione al carcere Regina Cieli e all'Istituto di Suore Maria Bambina in via Paolo VI 21, Roma.Il nostro sistema carcerario soffre per mancanza di efficacia ed efficienza: se l’obiettivo della pena è il reinserimento sociale, molto raramente questo obiettivo viene centrato, (…)

» da CNAL Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali

Violenza di genere

Articolo, 16 Ottobre 2013

L’Aula del Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge (n. 1079) di conversione in legge del decreto-legge n. 93 del 2013, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province”.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Filtra per sito