Hai cercato: Risultati da 41 a 60 di 68.

Regolamenti dei Comitati per gli enti e i beni ecclesiastici e per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica

Documenti Segreteria, 19 Gennaio 2003

Per dare attuazione alle disposizioni pattizie concernenti il sostegno economico alla Chiesa e per predisporre con una certa celerità le necessarie strutture amministrative atte ad assicurare al clero italiano la remunerazione che avrebbe avuto inizio dal 1° gennaio 1987, il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Anastasio Ballestrero, sentita la Presidenza della CEI, con decreto (…)

Censire e digitalizzare i Messali manoscritti pretridentini

Articolo, 04 Gennaio 2024

"MOL Liturgica Messali" è il nuovo progetto promosso dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto per censire e digitalizzare – e dunque rendere disponibili ad un vasto pubblico - i Sacramentari e i Messali manoscritti pretridentini conservati negli archivi, nelle biblioteche, nei musei, nelle parrocchie, nei conventi e nei monasteri italiani.

Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la 66ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (13 novembre 2016)

Documenti Segreteria, 25 Ottobre 2016

Egli dà il cibo I doni che la terra offre a tutte le creature sono per i Salmi un motivo importante della lode che essi invitano a rivolgere al Signore: «Egli dà il cibo ad ogni vivente, perché il suo amore è per sempre» (Sal 136, 25). Così anche papa Francesco, nell’Enciclica Laudato si’ invita (…)

Insieme ai sacerdoti, insieme ai più deboli

Articolo, 20 Novembre 2014

Al via dal 23 novembre, Giornata nazionale per il sostentamento del clero diocesano, la campagna 2014 Insieme ai sacerdoti. Insieme ai più deboli della Cei. L’obiettivo è sensibilizzare i fedeli alla corresponsabilità economica verso la missione dei presbiteri oggi nel nostro Paese. Dalla stessa domenica verrà trasmesso sulle tv nazionali il nuovo spot da 30”, con una versione da 20” per il web.

Condivisione: edifica la Chiesa, ne svela l'autenticità

Articolo, 03 Settembre 2013

“La comunione dei beni, così come è praticata dalla Chiesa delle origini, appartiene a quello stile di vita completamente nuovo segnato dalla persona del Signore Gesù e intimamente alimentato dal suo Spirito”.S.E. Mons. Donato Negro, Arcivescovo di Otranto e Presidente del Comitato per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica, ha aperto martedì 3 settembre a Sacrofano (RM) il V Campus per seminaristi “ComuniDare”.

Messaggio per la Giornata del Ringraziamento (14 novembre 2010)

Documenti Segreteria, 08 Settembre 2010

he vitali delle persone, nelle diverse questioni culturali, sociali ed economiche. Gli ambienti di vita sono l’orizzonte della missione ecclesiale, perché ogni esistenza sia resa migliore dalla forza radiosa del Vangelo di Gesù Cristo, che “ha lavorato con mani d’uomo, ha pensato con mente d’uomo, ha agito con volontà d’uomo, ha amato con cuore d’uomo” (…)

Messaggio per la 5ª Giornata per la salvaguardia del creato - 1 settembre 2010

Documenti Segreteria, 05 Maggio 2010

La celebrazione della 5ª Giornata per la salvaguardia del creato costituisce per la Chiesa in Italia un’occasione preziosa per accogliere e approfondire, inserendolo nel suo agire pastorale, il profondo legame che intercorre fra la convivenza umana e la custodia della terra, magistralmente trattato dal Santo Padre Benedetto XVI nel Messaggio per la 43ª Giornata Mondiale (…)

Per un Paese solidale. Chiesa italiana e Mezzogiorno

Documenti Segreteria, 23 Febbraio 2010

INTRODUZIONE 1. La Chiesa in Italia e la questione meridionale A vent’anni dalla pubblicazione del documento Sviluppo nella solidarietà. Chiesa italiana e Mezzogiorno, vogliamo riprendere la riflessione sul cammino della solidarietà nel nostro Paese, con particolare attenzione al Meridione d’Italia e ai suoi problemi irrisolti, riproponendoli all’attenzione della comunità ecclesiale nazionale, nella convinzione «degli ineludibili (…)

Comunicato finale della 60ª Assemblea Generale - Assisi, 9-12 novembre 2009

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2009

La 60a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 9 al 12 novembre 2009, con la partecipazione di duecentodue membri e otto Vescovi emeriti. Tra gli invitati, docenti ed esperti in ragione dei diversi punti all’ordine del giorno. E stato molto apprezzato il clima di condivisione, (…)

Gli economi diocesani a Chianciano

Articolo, 20 Febbraio 2008

Si terrà a Chianciano Terme (Siena) dal 25 al 27 febbraio 2008 il Convegno nazionale degli economi diocesani (Centro Congressi Hotel Excelsior, Via S. Agnese, 6; tel 057864351). Si aprirà con l'introduzione di Mons. Giampietro Fasani, Economo della CEI. La prima relazione è stata affidata al Prof. Marco Grumo, Docente di Economia Aziendale all'Università Cattolica (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi