Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 5385.
1 2 3 4 270

Omelia in occasione della Veglia ecumenica di preghiera "Morire di speranza", in memoria dei migranti che perdono la vita nei viaggi verso l’Europa

Documenti Segreteria, 18 Giugno 2024

Ricordiamo e preghiamo. E quanto ci aiuta la preghiera, affidare al Signore questi suoi fratelli più piccoli e quindi nostri fratelli! Tutti piccoli e poveri Cristi. Possiamo forse dimenticare? La Chiesa è una madre. Solo una madre. Qualcuno cerca tante spiegazioni, spesso per offenderla o per usarla. L’unica è questa, la più semplice e vera, (…)

Il Card. Zuppi consegna 80 ventilatori alla Casa Circondariale femminile di Rebibbia

Documenti Segreteria, 11 Giugno 2024

Un piccolo gesto di solidarietà per rinnovare la forte vicinanza della Chiesa in Italia ai detenuti, specialmente quelli più fragili: nel mese di giugno saranno distribuiti 2000 ventilatori a 30 Istituti Penitenziari presenti sul territorio nazionale, nell’ambito del progetto “Semi di tarassaco volano nell’aria”, coordinato dal Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa (…)

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l'anno pastorale 2024-2025

Documenti Segreteria, 06 Giugno 2024

ANNO 2024   20 maggio: Presidenza 22 maggio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 20-23 maggio: 79ª ASSEMBLEA GENERALE   19 giugno: Presidenza   3-7 luglio:  50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (Trieste)   23 settembre: Presidenza 23-25 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE   13 novembre: Presidenza   15-17 novembre:  Assemblea del Cammino Sinodale   ANNO 2025   (…)

Abusi. Mons. Baturi: "Mai quieti finché esisterà anche un solo caso"

Documenti Segreteria, 28 Maggio 2024

La Chiesa non si limita, sul tema degli abusi, “alle denunce previste dal canone 1398 del Codice di Diritto Canonico, ma assume una responsabilità congiunta per tutti i casi relativi a minori o a situazioni di violenza, ampliando l’efficacia della prevenzione e collaborando proficuamente con le autorità civili”. A ribadirlo è stato Mons. Luis Manuel (…)

Comunicato finale della 79ª Assemblea Generale - Roma, 20-23 maggio 2024

Documenti Segreteria, 22 Maggio 2024

Il dialogo franco e cordiale con Papa Francesco ha aperto i lavori della 79ª Assemblea Generale che si è svolta in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, dal 20 al 23 maggio. Hanno partecipato il Nunzio Apostolico in Italia, Mons. Petar Rajič, 229 membri, 29 Vescovi emeriti e 16 Vescovi delegati di alcune Conferenze Episcopali estere, (…)

Omelia in occasione della 79ª Assemblea Generale - 20-23 maggio 2024

Documenti Segreteria, 21 Maggio 2024

Cari Confratelli e cari amici tutti, è una gioia ritrovarsi intorno alla Cattedra di Pietro che presiede nella comunione. Ci aiuta a esserne consapevoli, a riconoscerla, ad amarla. È la nostra forza, è forza dello Spirito, pienezza dell’amore che ci unisce. Lo Spirito ci raggiunge con i suoi raggi di luce, completa la nostra inadeguatezza, (…)

La Chiesa non si arrende alla logica del male

Documenti Segreteria, 20 Maggio 2024

Oggi celebriamo Maria Madre della Chiesa, madre di quei figli che le sono affidati e con i quali sperimenta la pienezza del Paraclito, consolatore. Contempliamo lo Spirito in questa raffigurazione che sembra irrompere nella vita, come una forza di amore che con i suoi tanti raggi vuole raggiungere tutti, perché la sua consolazione curi le (…)

Introduzione alla 79ª Assemblea Generale – Roma, 20-23 maggio 2024

Documenti Segreteria, 20 Maggio 2024

Pubblichiamo l’Introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ai lavori della 79ª Assemblea Generale della CEI che si svolge in Vaticano dal 20 al 23 maggio.  Cari Confratelli, desidero ricordare anzitutto i nostri fratelli defunti dopo l’ultima Assemblea del novembre scorso: S.E.R. Mons. Emanuele Catarinicchia, Vescovo emerito di Mazara del Vallo; Ab. (…)

Consiglio dei giovani del Mediterraneo: Mons. Baturi inaugura la sede

Documenti Segreteria, 15 Aprile 2024

Inaugurata a Fiesole (Fi) la sede del Consiglio dei giovani del Mediterraneo, l’opera-segno nata dall’incontro di Vescovi e Sindaci dei Paesi del Mediterraneo (Firenze, 23-27 febbraio 2022).   “Le nuove generazioni sono una ‘frontiera di pace’ perché hanno grandi energie e desideri alti. Di questa forza, di questo entusiasmo, di questo sguardo accogliente dei giovani (…)

Concordato, strumento di libertà e collaborazione

Documenti Segreteria, 07 Febbraio 2024

“Un ottimo strumento di libertà e collaborazione per la realizzazione della missione della Chiesa in Italia e nel mondo”. Così Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, definisce il Concordato che ha portato la Conferenza Episcopale “ad esprimere in modo unitario la volontà dei Vescovi e a incrementare la produzione normativa (…)

Introduzione al Consiglio Episcopale Permanente – sessione 22-24 gennaio 2024

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2024

La domanda a Samuele Negli ultimi giorni la Liturgia della Parola nella Celebrazione Eucaristica ci ha proposto il personaggio di Samuele. Prima che Davide entri in scena e ne diventi protagonista, c’è un dettaglio che ha attirato la mia attenzione. Quando Samuele arriva a Betlemme su incarico di Dio per ungere il figlio di Iesse, (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Italiana - sessione del 22-24 gennaio 2024

Documenti Segreteria, 23 Gennaio 2024

La riflessione sulla capacità della Chiesa di incidere nella società, aprendo orizzonti di speranza ed educando alla pace, ha fatto da filo conduttore alla sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente che si è svolta a Roma, dal 22 al 24 gennaio, sotto la guida del Cardinale Presidente Matteo Zuppi. Sostenuti dalle parole del Presidente e (…)

A Mons. Baturi la "Medaglia d'Onore Ottone Bacaredda"

Documenti Segreteria, 27 Dicembre 2023

“Interprete sicuro della sua missione di guida per la costruzione del futuro della nostra città, nella Grazia, nella Misericordia, nella Pace; punto focale di equilibrio nelle relazioni sociali e di coraggiosa visione della nostra Cagliari come città nuova il cui re è la verità, la cui legge è l’amore e la cui dimensione è l’eternità”. (…)

Omelia in occasione del 1° incontro nazionale dei Referenti dei Servizi diocesani per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili e dei Centri di ascolto

Documenti Segreteria, 17 Novembre 2023

Di seguito il testo dell’omelia che il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, ha pronunciato durante la Messa celebrata questa mattina nella Basilica di San Pietro in occasione del primo incontro nazionale dei referenti dei Servizi diocesani per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili e dei Centri di ascolto, prima dell’Udienza con il (…)

Saluto in occasione del 1° incontro nazionale dei Referenti dei Servizi diocesani per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili e dei Centri di ascolto

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2023

Buongiorno e benvenuti a tutti, sono lieto di essere qui con voi in occasione di questo primo incontro nazionale dei Vescovi delegati, dei Coordinatori regionali, dei Referenti dei Servizi diocesani per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili e dei Centri di ascolto. Quello di oggi è un momento che racchiude diversi messaggi: condivisione, (…)

Introduzione alla 78ª Assemblea Generale Straordinaria - Assisi, 13-16 novembre 2023

Documenti Segreteria, 12 Novembre 2023

Carissimi amici, è sempre una gioia profonda ritrovarsi insieme e poterlo fare in questa occasione nella Città di San Francesco e di Santa Chiara, accolti tutti dal saluto “Pace e Bene”. Anche noi insieme invocheremo il dono della pace, con l’insistenza della povera vedova (cfr. Lc 18,1-8) e facendo nostro il grido che, giorno e (…)

Omelia in occasione della Supplica alla Vergine del Rosario - Pontificio Santuario di Pompei

Documenti Segreteria, 30 Settembre 2023

Esprimo innanzitutto gioia per essere qui, in questa ora del mondo in cui tutti guardano a Pompei e, attraverso Pompei, guardano la Madre. Ringrazio Mons. Tommaso Caputo per l’invito, l’accoglienza e l’amicizia. Saluto i Confratelli nell’Episcopato, i membri della vita consacrata, le autorità civili e militari qui presenti e voi tutti, carissimi fratelli e sorelle. (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente – sessione 25-27 settembre 2023

Documenti Segreteria, 26 Settembre 2023

La sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta a Roma dal 25 al 27 settembre sotto la guida del Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha focalizzato l’attenzione sulla presenza della Chiesa oggi, in una società segnata da “tante sofferenze”. Di fronte ai rapidi e profondi mutamenti (…)

1 2 3 4 270

Filtra per Temi