Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 12794.
1 2 3 4 640

[png] 11 Braghieri ">

Contenuto in Il presbiterio si dilata nella prossimità

Media, 12 Giugno 2024

Vista frontale dell’area presbiterale. La pedana dell’altare (bema), composta dello stesso marmo chiaro di tutti i nuovi luoghi liturgici, si eleva di poco sulla pavimentazione in marmo rosso e ha spigoli smussati così da non costituire intralcio per chi cammina. La disposizione della cattedra (a destra sul presbiterio) e dell’ambone (a sinistra nel transetto) favorisce il dialogo tra di loro mentre l’altare risalta nella sua unicità. Le sedute dei concelebranti e del presidente non vescovo (a sinistra) sono mobili in  legno. Si notano i passaggi aperti tra le cappelle del Santissimo Sacramento a sinistra e a destra di San Clemente. In rosso scuro nella scalinata è indicata la porzione nuova: questa resta evidenziata anche grazie alle scanalature che ne segnano le giunzioni con le due porzioni traslate dei gradini esistenti.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

[png] 8 DPP percorsi attuali ">

Contenuto in Il presbiterio si dilata nella prossimità

Media, 12 Giugno 2024

Pianta della Cattedrale con l’indicazione dei percorsi oggi seguiti (indicati in colore) e di alcuni altri percorsi auspicabili con la possibile eliminazione di barriere architettoniche quali i gradini alla soglia della porta nord della basilica e i tamponamenti degli archi tra il presbiterio e le cappelle laterali.

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

[png] 7 DPP Presbiterio ">

Contenuto in Il presbiterio si dilata nella prossimità

Media, 12 Giugno 2024

La situazione attuale. L’altare è posto in posizione avanzata verso il varco mediano della balaustra. A sinistra si nota il soglio che con cinque gradini eleva la cattedra al di sopra della balaustra. Ai lati del presbiterio si notano i tendaggi dietro i quali si nascondono i tamponamenti che chiudono gli archi da cui si accedeva alle cappelle laterali. Foto dal DPP

» da Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto

Alcune immagini del Convegno nazionale di PG

Articolo, 05 Giugno 2024

Apertura convegno e primi interventi [gallery link="file" ids="25383,25384,25385,25386,25387,25388,25389,25390,25391,25392,25393,25394,25395,25396,25397,25398,25399,25400,25401,25402,25403,25404,25405,25406"]   [gallery link="file" ids="25459,25460,25461,25462,25463,25464,25465,25466"] Percorsi artistico-sociali-ecologici per la città di Roma [gallery link="file" ids="25418,25417,25416,25415,25414,25413,25412,25411,25410,25409"] Preghiera inter-religiosa durante il Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile [gallery link="file" ids="25876,25882,25881,25880,25879,25878,25877,25875,25874,25873,25872,25870"]

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile
1 2 3 4 640

Filtra per sito