HomeNomine

Mons. Cirulli Vescovo di Alife-Caiazzo

26 Febbraio 2021

cattedrale ALIFE

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Alife-Caiazzo Mons. Giacomo Cirulli, Vescovo di Teano-Calvi, unendo in persona Episcopi le Diocesi di Teano-Calvi ed Alife-Caiazzo.

Mons. Cirulli è nato il 25 settembre 1952 a Cerignola, provincia di Foggia e Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 1981. Ha compiuto il cammino di formazione al sacerdozio nell’Almo Collegio Capranica di Roma, conseguendo il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. Nel 1984 ha ottenuto la Licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico a Roma. È stato ordinato sacerdote il 7 dicembre 1982, incardinandosi nella Diocesi di Cerignola- Ascoli Satriano.
Ha svolto i seguenti incarichi: Parroco di Sant’Antonio da Padova a Cerignola (1984-1996); Rettore del Seminario Diocesano (1996-2001); Direttore della Caritas Diocesana (1988-2001); Delegato Regionale Caritas (1994-1996); Responsabile regionale degli obiettori di coscienza in servizio presso la Caritas (1989-1994); Docente di Religione al Liceo Zingarelli-Sacro Cuore di Cerignola (1985-1991); Docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica Pugliese (1992-2011); Direttore dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (1992-1996); Vicario Episcopale per i ministeri e la formazione permanente del clero (1996-2001); Direttore della pastorale giovanile vocazionale (1996-2001); Membro del Collegio dei Consultori (1998-2001); Membro del Consiglio Episcopale (1996-2001); Presidente del Consiglio di Amministrazione della casa di riposo M. Mafredi-R. Solimine a Cerignola (1994-2004).
Dal 1985 è stato Docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose; dal 1988 Membro del Consiglio Presbiterale e Pastorale Diocesano; dal 2001 Vicario Foraneo, esorcista della Diocesi e Parroco della B.V. Maria Addolorata a Orta Nova; dal 2012 Vicario Episcopale per la cultura; dal 2015 primo Coordinatore degli esorcisti di Puglia; dal 2012 Membro del Consiglio Episcopale. Dal 2016, fino alla nomina Episcopale, è stato Vicario Generale.
Il 14 settembre 2017 è stato eletto Vescovo di Teano-Calvi, ricevendo la consacrazione il 7 dicembre successivo.

Agenda »

Lunedì 24 Marzo 2025
LUN 24
MAR 25
MER 26
GIO 27
VEN 28
SAB 29
DOM 30
LUN 31
MAR 01
MER 02
GIO 03
VEN 04
SAB 05
DOM 06
LUN 07
MAR 08
MER 09
GIO 10
VEN 11
SAB 12
DOM 13
LUN 14
MAR 15
MER 16
GIO 17
VEN 18
SAB 19
DOM 20
LUN 21
MAR 22
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l‘edilizia diculto CEI-BIB - Corso di formazione per l‘utilizzo del gestionale di catalogazione
Formazione a distanza riservata ai nuovi operatori degli Istituti culturali aderenti al progetto. Iscrizione entro il 29 febbraio.------------------------------------------------Si terrà il 17 e il 24 marzo 2025 il corso di formazione per l´utilizzo del software CEI-BIB, in uso nell´ambito del progetto per la catalogazione dei materiali librari. L´appuntamento formativo è articolato in 2 sessioni da remoto per un totale di 6 ore di frequenza e registrazioni di supporto sui singoli moduli funzionali del software.L´incontro è riservato ai nuovi operatori delle biblioteche ecclesiastiche aderenti al progetto.Come di consueto, si darà la priorità agli operatori che collaborano con istituti culturali di nuova adesione.Per una nuova adesione al progetto è necessario seguire le indicazioni a questo link.Il modulo di iscrizione deve essere accompagnato dal curriculum vitae del partecipante, che attesti adeguate competenze biblioteconomiche e catalografiche ed inviato all´indirizzo e-mail ceibib@chiesacattolica.it.Le iscrizioni sono aperte fino al 13 marzo 2025.Venerdì 1 marzo le persone iscritte riceveranno l´indirizzo web e una breve guida per accedere alla piattaforma Webex Meetings. 
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Consulta dell‘Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
Per assicurare il collegamento con le regioni ecclesiastiche, le diocesi e altri soggetti ecclesiali di rilievo nazionale e per usufruire di una qualificata consulenza, è costituita la Consulta dell’Ufficio (cfr. art. 29, § 2, dello Statuto).La Consulta ha come compiti:- dare il proprio contributo sulle questioni relative alla sanità, sottoposte alla sua attenzione dall’Ufficio;- approfondire e divulgare il Magistero pontificio ed episcopale e i documenti pastorali della CEI in materia di sanità;- favorire il collegamento tra i vari organismi di ispirazione ecclesiale operanti nell’ambito socio-sanitario;- collaborare stabilmente con le Consulte regionali e diocesane per la pastorale della salute.
Ufficio Nazionale per l‘educazione, la scuola e l‘università Convegno nazionale dei Direttori degli Uffici Diocesani di Pastorale della scuola e per l’IRC