HomeNomine

Mons. Caiazzo Vescovo di Tricarico

04 Marzo 2023

1677927233382_M4_height

Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Tricarico S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina, e finora Amministratore Apostolico di Tricarico, unendo le due Sedi in persona Episcopi.

Mons. Caiazzo è nato il 7 aprile 1956 a Isola Capo Rizzuto, nell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina. Ha conseguito il Baccalaureato in Teologia presso l’Istituto Teologico Calabro S. Pio X di Catanzaro ed il Dottorato in Sacra Liturgia al Pontificio Istituto Liturgico S. Anselmo di Roma. È stato ordinato sacerdote il 10 ottobre 1981, incardinandosi nell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina.
Ha svolto i seguenti incarichi: Vicario parrocchiale di Santa Caterina da Siena in Roma (1981-1983); Delegato Episcopale per l’Evangelizzazione (1995-1996); Vicario Foraneo (1996-2000); Direttore del Centro Diocesano Vocazioni (2005-2006); Rettore del Seminario Minore Diocesano (2005-2008); Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano e di quello Regionale (1996-2010); Parroco di San Paolo Apostolo a Crotone; Vicario Episcopale per il Clero e la Vita Consacrata. Inoltre, è stato Membro della Commissione Diocesana di Arte Sacra, del Collegio dei Consultori, del Consiglio Presbiterale e Docente di Sacra Liturgia all’Istituto Teologico Calabro San Pio X di Catanzaro e presso l’Istituto Diocesano di Scienze Religiose di Crotone.
Eletto alla Chiesa arcivescovile di Matera-Irsina il 12 febbraio 2016, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 2 aprile seguente. Dal 10 febbraio 2023 è anche Amministratore Apostolico di Tricarico.
In seno alla Conferenza Episcopale Italiana è membro della Commissione Episcopale per la Liturgia e Presidente del Comitato per i congressi eucaristici nazionali.

Agenda »

Giovedì 23 Marzo 2023
LUN 20
MAR 21
MER 22
GIO 23
VEN 24
SAB 25
DOM 26
LUN 27
MAR 28
MER 29
GIO 30
VEN 31
SAB 01
DOM 02
LUN 03
MAR 04
MER 05
GIO 06
VEN 07
SAB 08
DOM 09
LUN 10
MAR 11
MER 12
GIO 13
VEN 14
SAB 15
DOM 16
LUN 17
MAR 18
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Corso FI7 - Progetto di formazione iniziale "Take time to care 2023"
Il progetto “Take time to care” ha la finalità di vivere un tempo di grazia, imparando a prendersi cura degli infermi e delle persone in relazione con loro, e di integrare in forma teorica ed esperienziale i temi della pastorale della salute nei percorsi formativi.È un percorso di formazione sulla pastorale della salute con l’obiettivo principale di far conoscere ciò che avviene sul territorio, negli ospedali, nelle case di riposo, negli hospice e in tutti i luoghi dove si assistono e si curano persone fragili ed è rivolto ai giovani in formazione alla vita presbiterale e consacrata.La partecipazione al Corso è gratuita ma è necessario iscriversi online.L´iscrizione viene fatta una sola volta ed è valida per ogni appuntamento. Il giorno della lezione verrà inviato via mail il link per accedere al canale YouTube.Per gli appuntamenti in presenza verrà predisposta una scheda a parte.Per informazioni contattare la Segreteria dell´Ufficio allo 06.66398.477 oppure salute@chiesacattolica.itScarica la scheda del progetto per maggiori informazioni e per le date degli appuntamenti
Quarto webinar di formazione su "L´accompagnamento spirituale delle persone con stati di coscienza alterati", dal titolo: I sacramenti alle persone con stati di coscienza alterati. Il Corso sarà tenuto online, giovedì 23 marzo dalle ore 15,00 alle ore 16,30.I destinatari sono cappellani e assistenti spirituali, operatori pastorali della salute, ministri straordinari della Comunione, operatori sanitari, responsabili e collaboratori degli Uffici e delle Consulte diocesane di pastorale della salute e quanti sono interessati.La partecipazione ai Corsi è gratuita ma è necessario iscriversi online. L´iscrizione viene fatta per l´intero Corso scelto e non per ogni singolo appuntamento.Il giorno della lezione verrà inviato via mail il link per accedere al canale YouTube.Per informazioni contattare la Segreteria dell´Ufficio allo 06.66398.477 oppure salute@chiesacattolica.itRelatore del Corso:don Marco Gallo, parroco in diocesi di Saluzzo, docente di liturgia e sacramentaria presso ISSR e STI Fossano, Università Salesiana di Torino e Institut Catholique di Parigi Iscrizione onlineProgramma completo del Corso