Consulta Ecclesiale degli organismi socio-assistenziali

Presidente

Segretario

DonMarco Pagniello
Direttore della Caritas Italiana

Membri

Dott.Roberto Berselli
FICT - Roma
Sig.aElena Capra
Gruppi di Volontariato Vincenziano - Roma
Dott.ssaMaria Adelaide Colombo
AVULSS - Saronno
Dott.Carlo Condorelli
Coordinamento enti e associazioni di Volontariato penitenziario, SEAC - Roma
Prof.ssaPaola Da Ros
Società di San Vincenzo de' Paoli - Roma
Sr.Margherita Gamba
USMI - Bergamo
Dott.ssaRosalba Gargiulo
Gruppi di Volontariato Vincenziano - Roma
Dott.Maurizio Giordano
UNEBA - Roma
Dott.ssaMariangela Giorgi Cittadini
CIF - Roma
Dott.Luciano Gualzetti
Consulta Nazionale Fondazione Antiusura - Bari
Dott.Marco Lucchini
Fondazione Banco Alimentare - Milano
Dott.Luca Luccitelli
Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII - Rimini
Dott.Franco Massi
UNEBA - Roma
Dott.Salvatore Nocera
MAC - Roma
DonGiacomo Panizza
della diocesi di Lamezia Terme, CNCA - Roma
Dott.ssaSimona Saladini
ACISJF - Roma
Avv.Rossana Ruggiero
Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia - Firenze
.......
CISM - Roma

Recapiti

Caritas Italiana, Via Aurelia, 796 - 00165 Roma RM
Tel. 06 66177001 - Fax 06 66177602

Note Storiche

Il 4 dicembre 1976 la Caritas Italiana, su mandato del Consiglio Episcopale Permanente (CEP) del 22 – 24 aprile 1975, procedeva alla costituzione di una “Consulta Ecclesiale delle opere caritative e assistenziali”.
Successivamente, il CEP del 12-15 gennaio 1987 ne approvò il Regolamento allo scopo di favorire il collegamento tra le varie realtà già esistenti e operanti nell'ambito della Chiesa nello specifico settore caritativo e assistenziale.
Il CEP del 13-16 gennaio 1992 rivide e approvò un nuovo Regolamento, estendendo la presenza nella Consulta ad una più ampia rappresentanza di organismi ecclesiali, o collegati comunque con la Chiesa, operanti nel settore socio-assistenziale, variandone la denominazione in “Consulta Ecclesiale degli organismi socio-assistenziali”.

Agenda »

Domenica 24 Settembre 2023
LUN 18
MAR 19
MER 20
GIO 21
VEN 22
SAB 23
DOM 24
LUN 25
MAR 26
MER 27
GIO 28
VEN 29
SAB 30
DOM 01
LUN 02
MAR 03
MER 04
GIO 05
VEN 06
SAB 07
DOM 08
LUN 09
MAR 10
MER 11
GIO 12
VEN 13
SAB 14
DOM 15
LUN 16
MAR 17
Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni Corso di formazione sul discernimento comunitario
Si organizza un corso di formazione sul discernimento comunitario a partire dalla pubblicazione ´Ascoltare, condividere, orientarsi.Metodo e soluzioni pratiche per gruppi e comunità in cammino´ (a cura di Giovanni Grandi).