Comitato per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli

Presidente

S.E.R. Mons.Rocco Pennacchio
Arcivescovo di Fermo

Membri

Prof.Dino Angelaccio
Prof.ssaSimona Beretta
Sr.Antonia Dal Mas
Prof.Giorgio Franceschetti
P.Rosario Giannattasio
DonMarco Pagniello
Direttore della Caritas Italiana
Dott.ssaMaria Chiara Pallanti
Prof.Gian Battista Parigi
DonGabriele Pipinato
Responsabile del Servizio per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli
DonGiuseppe Pizzoli
Direttore dell'Ufficio Nazionale per la cooperazione missionaria tra le Chiese
Dott.Roberto Rambaldi
Dott.ssaAnna Rocchi
Dott.Paolo Zanoni

Recapiti

Via Aurelia, 468 - 00165 Roma RM
Tel. 06 66398464 - Fax 06 66398408
Email: sicsp@chiesacattolica.it

Note Storiche

Il "Comitato per gli interventi caritativi a favore del Terzo Mondo" è stato costituito dal Consiglio Episcopale Permanente (CEP) nella sessione straordinaria del 5 giugno 1990, ad experimentum per la durata di un triennio.
Esso è stato confermato per un quinquennio dallo stesso Consiglio del 25-28 marzo 1996.
In seguito, il CEP del 26-29 marzo 2001, approvando alcune modifiche al Regolamento, ha deliberato la continuità del Comitato a tempo indeterminato.
Il CEP del 20-22 marzo 2023 ha approvato la variazione della denominazione in "Comitato per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli".

Agenda »

Martedì 03 Ottobre 2023
LUN 02
MAR 03
MER 04
GIO 05
VEN 06
SAB 07
DOM 08
LUN 09
MAR 10
MER 11
GIO 12
VEN 13
SAB 14
DOM 15
LUN 16
MAR 17
MER 18
GIO 19
VEN 20
SAB 21
DOM 22
LUN 23
MAR 24
MER 25
GIO 26
VEN 27
SAB 28
DOM 29
LUN 30
MAR 31
Comitato per la valutazione dei progetti di intervento afavore dei beni culturali ecclesiastici e dell‘edilizia diculto Comitato Beni culturali e Edilizia di culto - sezione Edilizia di culto
Torna “88 minuti per la ricerca”: nell’ambito del programma sugli stili di vita in oncologia di FBO (Food Bank in Oncology, www.fboweb.it ) della Fondazione TERA, si confronteranno in diretta streaming l’oncologo prof. Matti Aapro, direttore della oncologia medica della Clinica Genolier di Ginevra, il dott. Matteo Salgarello, direttore della Medicina Nucleare dell’IRCCS Sacro Cuore San Don Calabria di Negrar, e il dott. Marco Dominietto, fisico sanitario e ingegnere biomedico di Zurigo esperto di applicazioni IA in oncologia.Modera Padre Massimo Angelelli, Responsabile dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della CEI.Diretta streaming ore 11:30 sul canale YouTube CEI pastorale della saluteTermine dei lavori ore 13:00