Scuola e Università

Intesa per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche

Intesa per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche
Il 28 Giugno 2012, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana, è stata firmata dal Prof. Francesco Profumo, Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, e dal Card. Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, la nuova Intesa per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, concernente “i profili della qualificazione professionale degli insegnanti di religione cattolica”.
L’Intesa aggiorna quella precedente sottoscritta il 14 dicembre 1985 (cfr «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana» 1985, pp. 591-598) e successivamente modificata il 13 giugno 1990 (cfr «Notiziario della Conferenza Episcopale Italiana» 1990, pp. 154-156), in applicazione dell’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede del 18 febbraio 1984, così come previsto dal Protocollo addizionale in relazione all’art. 9 dell’Accordo. La nuova Intesa sottoscritta il 28 giugno 2012 di fatto abroga e sostituisce il punto 4 della precedente e ne aggiorna il lessico di tipo scolastico.
La nuova formulazione risponde a una duplice esigenza: da una parte, adeguare i profili di qualificazione e i titoli di studio al nuovo ordinamento degli Istituti Superiori di Scienze Religiose (curricolo quinquennale che si conclude con la Laurea magistrale, secondo
l´Istruzione sugli Istituti Superiori di Scienze Religiose emanata il 28 Giugno 2008 dalla Congregazione per l’educazione cattolica); dall’altra, armonizzare il percorso formativo richiesto per l’insegnamento della religione cattolica con quanto previsto in Italia per l’insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado.
La nuova Intesa diventa esecutiva nell’ordinamento canonico con Decreto del Cardinale Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
Viene pubblicato anche l’indirizzo di saluto rivolto dal Card. Angelo Bagnasco al Ministro Prof. Francesco Profumo in occasione della cerimonia della firma.

CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

28 Giugno 2012

Agenda »

Lunedì 28 Aprile 2025
LUN 21
MAR 22
MER 23
GIO 24
VEN 25
SAB 26
DOM 27
LUN 28
MAR 29
MER 30
GIO 01
VEN 02
SAB 03
DOM 04
LUN 05
MAR 06
MER 07
GIO 08
VEN 09
SAB 10
DOM 11
LUN 12
MAR 13
MER 14
GIO 15
VEN 16
SAB 17
DOM 18
LUN 19
MAR 20
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Corso online “Pastorale delle persone con disabilità”
Una proposta dell´Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) della Toscana "Santa Caterina da Siena". Ogni sabato dal 15 febbraio al 25 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle 12.10. Docente: suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale CEI per la pastorale delle Persone con disabilità.Info e iscrizioni 
Servizio Nazionale per la pastorale giovanile Giubileo degli Adolescenti 2025
E´ previsto dal 25 al 27 aprile 2025 il Giubileo degli Adolescenti, evento internazionela che vedrà la partecipazione degli adolescenti.