HomeNotizie
Economia, Lavoro e Ambiente

Dalla terra e dal lavoro

Pane

“Il pane, frutto della terra e del lavoro dell’uomo, diventi alimento di vita, di dignità e di solidarietà”. È l’auspicio espresso dai vescovi italiani che nel Messaggio per la 69ª Giornata nazionale del Ringraziamento, che sarà celebrata il prossimo 10 novembre, sottolineano il “forte legame tra il pane e il lavoro” richiamando il valore dell’Eucaristia, il doveroso rispetto della terra e la difesa della biodiversità, la necessità di garantire “condizioni giuste ed equa remunerazione, evitando ad esempio le forme di caporalato, di ‘lavoro nero’ o di corruzione per chi la lavora”. Il pane, che è anche “germe di pace, generatore di vita assieme”, ammoniscono i vescovi, “non può essere usato per vere e proprie guerre economiche, che i paesi economicamente forti conducono sul piano della filiera di commercializzazione, per imporre un certo tipo di produzione ai mercati più deboli”.
“Nulla, neppure le forme della produzione industriale, inevitabilmente tecnologiche e con modi di produzione che talvolta modificano geneticamente le componenti di base, deve offuscare la realtà di un pane che nasce dalla terra e dall’amore di chi la lavora, per la buona vita di chi lo mangerà”, si legge nel Messaggio, intitolato “Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita” e firmato dalla Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. “Il pane – concludono i vescovi – sia accolto in stili di vita senza spreco e senza avidità, capaci di gustarlo con gratitudine, nel segno del ringraziamento, senza le distorsioni della sua realtà”.

 

21 Giugno 2019

Agenda »

Sabato 02 Dicembre 2023
LUN 27
MAR 28
MER 29
GIO 30
VEN 01
SAB 02
DOM 03
LUN 04
MAR 05
MER 06
GIO 07
VEN 08
SAB 09
DOM 10
LUN 11
MAR 12
MER 13
GIO 14
VEN 15
SAB 16
DOM 17
LUN 18
MAR 19
MER 20
GIO 21
VEN 22
SAB 23
DOM 24
LUN 25
MAR 26
Evento organizzato dall´Istituto Serafico di Assisi, in programma ad Assisi dall´1 al 2 dicembre 2023.Intervento di Suor Veronica Donatello sabato pomeriggio 2 dicembre.
Centro Universitario Cattolico Incontro nuovi ed ex borsisti del CUC
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita‘ Webinar “E vissero per sempre infelici e scontenti? Le persone con disabilità acquisite”
Verrà trasmesso dalle 15 alle 16 sul canale YouTube della CEI (https://www.youtube.com/@ChiesaCattolicaItaliana).Evento promosso in occasione della Giornata Int.le delle persone con disabilità 2023.