Eventi dal 14 Ottobre al 17 Ottobre 2024
15 Settembre 2024
Ufficio Liturgico Nazionale
Dal 15/09/2024 ore 10:00 al 15/01/2025 ore 10:00
Corso di Musica Liturgica On Line XVIII edizione 2024/2025
Partirà i primi giorni di novembre la XVIII edizione del Corso di Musica Liturgica On LIne
14 Ottobre 2024
Servizio Nazionale per la pastorale giovanile
Dal 14/10/2024 al 17/10/2024
Incontro Formativo Incaricati Diocesani di pastorale giovanile
E´ previsto dal 14 al 17 ottobre 2024 un incontro formativo per gli Incaricati Diocesani di pastorale giovanile.
Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilita'
Dal 14/10/2024 al 16/10/2024
G7 Inclusione e disabilità
14 Ottobre 2024
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
14/10/2024 dalle 10:00 alle 16:00
Consulta dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
CEI - Roma
Per assicurare il collegamento con le regioni ecclesiastiche, le diocesi e altri soggetti ecclesiali di rilievo nazionale e per usufruire di una qualificata consulenza, è costituita la Consulta dell’Ufficio (cfr. art. 29, § 2, dello Statuto).
La Consulta ha come compiti:
- dare il proprio contributo sulle questioni relative alla sanità, sottoposte alla sua attenzione dall’Ufficio;
- approfondire e divulgare il Magistero pontificio ed episcopale e i documenti pastorali della CEI in materia di sanità;
- favorire il collegamento tra i vari organismi di ispirazione ecclesiale operanti nell’ambito socio-sanitario;
- collaborare stabilmente con le Consulte regionali e diocesane per la pastorale della salute.
15 Ottobre 2024
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
15/10/2024 dalle 10:00 alle 16:00
Tavolo degli Hospice cattolici e di ispirazione cristiana
CEI - Roma
Prosegue i suoi lavori il tavolo degli Hospice cattolici e di ispirazione cristiana. Tra gli argomenti affrontati, la relazione con sistemi sanitari regionali molto diversi tra loro per approccio e regolamentazione di lavoro, la formazione - qualificata e specifica - rivolta al personale degli hospice, le cure palliative ed il rapporto con il territorio, l´approfondimento dell´identità cattolica degli hospice in una prospettiva di servizio alla vita, rispettandola ed accompagnandola fino al suo compimento naturale
16 Ottobre 2024
Fondazione Migrantes
16/10/2024 dalle 10:00 alle 13:00
Presentazione XXXIII Rapporto Immigrazione 2024 Caritas Italiana e Fondazione Migrantes
Pontificia Università Urbaniana
Sarà presentato mercoledì 16 ottobre 2024 presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma, via Urbano VIII n. 16, alle ore 10.00 il XXXIII Rapporto Immigrazione 2024 di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. All’evento interverranno il Segretario Generale della CEI S.E. Mons. Giuseppe Baturi, il Direttore della Caritas Italiana don Marco Pagniello, il Direttore generale della Fondazione Migrantes mons. Pierpaolo Felicolo.
La mobilità umana si conferma un fenomeno sempre più comunitario: insieme si soffrono le ragioni che spingono a partire, insieme si sogna una vita migliore, insieme si affrontano le insidie del viaggio, insieme si include oppure si rifiuta. Comunitarie sono infatti la partecipazione, la corresponsabilità, la cittadinanza, le culture, la fede e la sinodalità. Sono questi alcuni dei temi dell’edizione 2024 del Rapporto Immigrazione, pubblicazione curata annualmente da Caritas Italiana e da Fondazione Migrantes dedicata agli studi sull’immigrazione in Italia. Vi trovano spazio analisi statistiche, riflessioni qualitative, il mondo della ricerca e quello dell’incontro personale, la lettura del presente, un respiro spirituale e lo sguardo ad un futuro orientato al bene comune, al diritto a vivere in dignità e all’accesso allo sviluppo sostenibile.
17 Ottobre 2024
Ufficio Nazionale per l'educazione, la scuola e l'università
17/10/2024 dalle 10:00 alle 16:00
Consulta Nazionale per l'Educazione, la scuola e l'università
CEI - Roma
17 Ottobre 2024
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
17/10/2024 dalle 15:00 alle 16:30
Corso FC28.2 - Le stimmate: le ferite che rinnovano la vita
CEI - Via Aurelia, 468 Roma
Secondo di quattro webinar di formazione su "Il dono delle stimmate a San Francesco. Mistica francescana nel tempo della sofferenza", dal titolo: Le stimmate: le ferite che rinnovano la vita.
Il Corso sarà tenuto online, giovedì 17 ottobre 2024 dalle ore 15,00 alle ore 16,30.
La partecipazione ai Corsi è gratuita ma è necessario iscriversi online. L´iscrizione viene fatta per l´intero Corso scelto e non per ogni singolo appuntamento. Il giorno della lezione verrà inviato via mail il link per accedere al canale YouTube.
Per informazioni contattare la Segreteria dell´Ufficio Nazionale per la pastorale della salute: tel. 06.66398.477 - salute@chiesacattolica.it
Relatore del corso: Fr. Agostino Esposito, OFM
Iscriviti online
Programma completo del Corso
17 Ottobre 2024
Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport
Dal 17/10/2024 ore 15:30 al 19/10/2024 ore 14:00
Incontro Parchi Culturali Ecclesiali (Hotel Bristol a Vietri sul Mare, 17-19 ottobre 2024)
Hotel Bristol - Via Cristoforo Colombo, 2 Vietri sul Mare
Questo Ufficio Nazionale organizza il prossimo Incontro, a numero chiuso, dei Parchi Culturali Ecclesiali dal 17 al 19 ottobre 2024 a Vietri sul Mare).
In allegato il programma