Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 113.
1 2 3 4 6

Screening sierologici per sacerdoti, religiose, religiosi e diaconi

Articolo, 30 Giugno 2020

Arriva anche nell'Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio la campagna di screening sierologici voluta dalla Regione Emilia-Romagna (grazie alla Determinazione della Giunta regionale num. 9216 del 1° giugno) nella lotta al Coronavirus. Nelle giornate di domani, 1° luglio, e dopodomani, 2 luglio, a Ferrara e a Comacchio, sacerdoti, religiose, religiosi e diaconi potranno sottoporsi volontariamente al test. Nello (…)

» da Chi ci separerà?

Il 29 maggio la Messa Crismale in Cattedrale

Articolo, 21 Maggio 2020

Carissimi, è desiderio dell’Arcivescovo, ma anche di tutti noi, celebrare la Messa Crismale, ben conoscendo la sua importanza e la sua bellezza nella vita della Chiesa locale. Lo faremo in un giorno particolarmente caro alla nostra diocesi, nella memoria della beata Elia di san Clemente e nel ricordo del Congresso Eucaristico Nazionale del 2005. Il (…)

» da Chi ci separerà?

Il 26 maggio la Messa Crismale, anche in diretta e in streaming

Articolo, 21 Maggio 2020

Carissimi, come sapete, le restrizioni dovute alla diffusione del Covid-19 hanno impedito la celebrazione della Solenne Messa Crismale nel giorno di Mercoledì Santo; è, quello, un momento in cui tutta la Chiesa locale, nella molteplicità e varietà delle sue membra, si stringe intorno al proprio Pastore. Ora, dopo le nuove norme sancite tra il Governo (…)

» da Chi ci separerà?

Messa del Corpus Domini in suffragio dei defunti nella pandemia

Articolo, 14 Giugno 2020

Nella solennità del Corpus Domini, l’Arcidiocesi di Modena–Nonantola ha condiviso con il Comune di Modena l’intenzione di ricordare insieme all’intera comunità di fedeli e cittadini tutte le persone che hanno perso la vita nella pandemia. Alle 20.30 di domenica 14 giugno, in Piazza Grande, la Messa del Corpus Domini presieduta dall’arcivescovo Erio Castellucci sarà dunque (…)

» da Chi ci separerà?

Celebrare il tempo pasquale in famiglia

Articolo, 20 Aprile 2020

Con questo sussidio, i Servizi diocesani per la pastorale liturgica e per la famiglia della diocesi di Cefalù offrono ai presbiteri e ai diaconi e a tutte le famiglie alcuni suggerimenti per vivere il tempo pasquale, attraverso degli schemi di preghiera personale o familiare per le domeniche di Pasqua fino a Pentecoste.

» da Chi ci separerà?

Ogni giorno il Rosario in diretta con mons. Cirulli

Articolo, 27 Marzo 2020

Mons. Giacomo Cirulli, vescovo di Teano-Calvi, invita i sacerdoti, i diaconi, i religiosi, le religiose e i fedeli ad unirsi a lui nella recita del Rosario alle ore 19 dalla Cappella dell'Episcopio, attraverso la diretta streaming sulla pagina Facebook  o direttamente sul sito della diocesi. Ogni Domenica, la diretta viene trasmessa dalla chiesa Cattedrale: alle 10.30 il (…)

» da Chi ci separerà?

Il 19 giugno la Messa Crismale presieduta da mons. Ricchiuti

Articolo, 18 Giugno 2020

Espandere nel mondo il buon odore di Cristo rigenerando il mistero del sacerdozio. Così la comunità diocesana si appresta a rivivere anche quest’anno la Solenne Celebrazione della Santa Messa Crismale presieduta dall’Arcivescovo Mons. Giovanni Ricchiuti. Venerdì 19 Giugno alle ore 10.00 il Santuario Maria SS. del Buoncammino di Altamura farà da cornice al tradizionale appuntamento (…)

» da Chi ci separerà?

Mons. Parmeggiani: "che i giovani facciano della loro vita un capolavoro"

Articolo, 24 Aprile 2020

In occasione della 57° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, che si celebrerà domenica 3 maggio, mons. Mauro Parmeggiani, vescovo di Tivoli e Palestrina, ha inviato una lettera ai sacerdoti, diaconi, consacrate e consacrati e fedeli laici dal titolo "Che i giovani facciano della loro vita un capolavoro", invitando a pregare per le vocazioni. (…)

» da Chi ci separerà?

"Pastorale digitale": ecco i video del corso

Articolo, 21 Luglio 2020

Tra giugno e luglio si sono svolti on line i primi tre incontri del percorso trimestrale di formazione promosso e condotto dagli Uffici di comunicazioni sociali delle Diocesi lombarde su mandato della Cel, rivolto agli operatori della comunicazione delle comunità cristiane e agli operatori pastorali (laici, religiosi, presbiteri, diaconi) interessati. Nelle intenzioni dei promotori questo cammino (…)

» da Chi ci separerà?

5 maggio, i sacerdoti in ritiro spirituale

Articolo, 05 Maggio 2020

Il 5 maggio, l’intero presbiterio diocesano vivrà l’appuntamento del ritiro spirituale mensile in una forma insolita. Personalmente o a piccoli gruppi tra presbiteri che condividono la responsabilità pastorale nella medesima parrocchia, ci si ritroverà a meditare su quanto proposto da Mons. Pasquale Cascio che abitualmente guida l’appuntamento mensile di ritiro. Tutti i presbiteri, i religiosi (…)

» da Chi ci separerà?

Cefalù. "Ci sollevi la tua misericordia"

Articolo, 12 Marzo 2020

Con questo Sussidio il Servizio diocesano per la pastorale liturgica intende offrire ai presbiteri e ai diaconi e a tutti gli operatori pastorali della nostra Chiesa Cefaludense alcuni suggerimenti per vivere in maniera concorde e corale questo tempo di prova. Di seguito, sono proposti degli schemi di preghiera personale o familiare per le domeniche e (…)

» da Chi ci separerà?

Il 28 maggio mons. Accolla presiede la Messa del Crisma

Articolo, 26 Maggio 2020

Giovedì 28 maggio, alle ore 17.30, nella Basilica Cattedrale di Messina, l’arcivescovo Giovanni Accolla presiederà la “Messa del Crisma”, durante la quale verranno benedetti gli Oli e i presbiteri rinnoveranno le promesse della loro ordinazione. Si tratta di un momento particolarmente importante per la Chiesa locale, chiamata a manifestare la bellezza della comunione in Cristo (…)

» da Chi ci separerà?

L'arcivescovo eletto Lomanto scrive il primo messaggio alla Chiesa di Siracusa

Articolo, 31 Luglio 2020

“LʼArcidiocesi di Siracusa – radicata in epoca apostolica, grazie alla visita di Paolo, sostenuta nel cammino di fede dallʼevangelizzazione di S. Marciano, discepolo dellʼapostolo Pietro, e rafforzata nella testimonianza cristiana dalla vita e dalla memoria di S. Lucia – è una Chiesa ricca di forte tradizione spirituale e di solida attività pastorale. A questa Chiesa, (…)

» da Chi ci separerà?

Messaggio di Pasqua di mons. Ricchiuti: alla sua luce vedremo la luce

Articolo, 09 Aprile 2020

Carissima e amata Chiesa di Dio che sei in Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, Santeramo, Spinazzola e Poggiorsini, a pochi giorni da domenica 12 aprile p.v., Pasqua di Risurrezione del Signore, desidero farvi pervenire il mio più affettuoso, cordiale e gioioso augurio, con il bellissimo saluto: CRISTO È RISORTO! EGLI È VERAMENTE RISORTO! Sì, sorelle e fratelli carissimi: (…)

» da Chi ci separerà?

Celebrare in diretta tv o in streaming

Articolo, 27 Marzo 2020

Ci è dato da vivere un tempo di prova, un tempo in cui ci troviamo ad essere fisicamente divisi dai fedeli per evitare il diffondersi di un virus che non fa distinguo, neanche di fronte al sacro. Sappiamo con quanta generosità, nel rispetto delle norme sanitarie, sacerdoti, religiosi e religiose, diaconi, cercano di essere vicini (…)

» da Chi ci separerà?
1 2 3 4 6

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi