Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 88.

Scuola DCS "Creare lavoro solidale e partecipativo" (19-20 aprile 2018)

Articolo, 18 Aprile 2018

Luigi Antonio Cantafora, Vescovo di Lamezia Terme, invita a partecipare agli incontri “Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa” che si terranno nei giorni: Giovedì 19 aprile 2018 ore 18:30 Centro Pastorale – San Pietro a Maida Giovedì 19 aprile 2018 ore 20:30 Chiesa San Francesco di Paola – Falerna Marina Venerdì 20 aprile 2018 ore 19:00 Episcopio – Lamezia Terme Il tema è: "CREARE LAVORO SOLIDALE E PARTECIPATIVO".

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

"Qualità del lavoro, dignità della vita"

Articolo, 14 Dicembre 2015

Lunedì 14 dicembre Papa Francesco ha ricevuto nell’aula Paolo VI in Vaticano vescovi, coordinatori  nazionali, incaricati diocesani, animatori, formatori e giovani coinvolti nel Progetto Policoro della Cei, che quest’anno celebra 20 anni di vita.

Aggiornamento delle tabelle parametriche per l'anno 2010

Documenti Segreteria, 29 Gennaio 2010

Sono state approntate, pertanto, due tabelle distinte: - le prime per le costruzioni, riportanti valori parametrici allineati ai costi reali medi rilevati sul territorio nazionale, operando una sensibile implementazione dei parametri precedenti: l’aumento è pari al 30% per la realizzazione di chiese e al 20% per le case canoniche e i locali di ministero pastorale; - le seconde per le ristrutturazioni, derivate dal consueto aggiornamento dei parametri attuali secondo la variazione annuale dell’indice ISTAT (+1%). (...) Nello specifico, le tabelle s’ispirano ai seguenti criteri: 1) il limite massimo del costo unitario di costruzione a base d’asta viene elevato per le nuove costruzioni in maniera forfetaria nella misura del 30% per le chiese e del 20% per le case canoniche e i locali di ministero pastorale; nella misura dell’1% per gli interventi su edifici esistenti, tenendo presente l’indice medio corrente d’incremento del tasso d’inflazione; 2) il costo unitario di costruzione è differenziato in base alla zona sismica interessata, secondo la suddivisione del territorio nazionale prevista dall’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 marzo 2003, n. 3274, tenuto conto dei successivi aggiornamenti e degli eventuali decreti regionali integrativi della normativa nazionale; 3) le spese generali (onorari, costi vari) sono riconosciute sino a un valore massimo del 20% del costo di costruzione a base d’appalto.

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi