Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 1933.
1 2 3 4 97

MCI in Germania e Scandinavia a Convegno

Articolo, 22 Settembre 2016

(22 settembre 2016) - Dal 19 al 22 settembre 2016 si tiene al Kloster Steinfeld, nella diocesi di Aachen il Convegno Nazionale delle Missioni Cattoliche Italiane in Germania e Scandinavia. Il tema di quest’anno è quello del matrimonio/famiglia, affrontato dagli ultimi due Sinodi (2014/2015), le cui conclusioni pastorali sono state riprese e presentate nella Esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco “Amoris Laetitia”.

» da Fondazione Migrantes

Delibazione di sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio

Articolo, 21 Aprile 2015

La convivenza “come coniugi”, protrattasi per almeno 3 anni dalla data di celebrazione del matrimonio concordatario regolarmente trascritto, è costitutiva di una situazione giuridica di ordine pubblico italiano e, pertanto, è ostativa alla dichiarazione di efficacia nella Repubblica Italiana delle sentenze definitive di nullità di matrimonio pronunciate dai Tribunali ecclesiastici.

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

1955-2015. Gastarbeiter. Un viaggio lungo 60 anni

Articolo, 15 Dicembre 2015

(15 dicembre 2015) - I lavoratori emigrati italiani, in Germania, a differenza di quelli provenienti da altri Paesi, si caratterizzano per un certo pendolarismo migratorio. A seguito della crisi economica nei Paesi affacciati sul Mediterraneo si riscontra un continuo aumento di persone che emigrano in cerca di lavoro

» da Fondazione Migrantes

Interpretazione dell'art. 9 del Decreto generale sul matrimonio canonico

Articolo, 13 Ottobre 1997

l nubendo fuori della diocesi, oppure, in mancanza di testi, chiedendo al nubendo il giuramento suppletorio. Con questa procedura il parroco viene personalmente in possesso di tutti gli elementi necessari e può valutarli in modo unitario e completo. Nonostante la chiara e vincolante formulazione del citato art. 9, in alcune diocesi si riscontra il permanere (…)

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici

La procedura per la dichiarazione della nullità matrimoniale: ipotesi e prospettive

Articolo, 10 Febbraio 1999

E proprio da questo insidioso pericolo mettono in guardia molteplici interventi pontifici, espressi particolarmente nelle annuali allocuzioni alla Rota Romana, partendo dalla constatazione che soprattutto in certe aree geografiche e culturali si è assistito ad un dilagare dirompente di dichiarazioni di nullità quasi a voler portare a coincidenza pressoché totale matrimoni falliti e matrimoni nulli.

» da Ufficio nazionale per i problemi giuridici
1 2 3 4 97

Filtra per sito

Filtra per Temi