Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 5593.
1 2 3 4 280

Il matrimonio in cui crediamo

Articolo, 17 Ottobre 2014

Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali - La notizia della trascrizione oggi, in Campidoglio, di matrimoni tra persone dello stesso sesso, avvenuti all’estero, sorprende perché oltre a non essere in linea con il nostro sistema giuridico, suggerisce una equivalenza tra il matrimonio ed altre forme che ad esso vengono impropriamente collegate.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

MCI in Germania e Scandinavia a Convegno

Articolo, 22 Settembre 2016

(22 settembre 2016) - Dal 19 al 22 settembre 2016 si tiene al Kloster Steinfeld, nella diocesi di Aachen il Convegno Nazionale delle Missioni Cattoliche Italiane in Germania e Scandinavia. Il tema di quest’anno è quello del matrimonio/famiglia, affrontato dagli ultimi due Sinodi (2014/2015), le cui conclusioni pastorali sono state riprese e presentate nella Esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco “Amoris Laetitia”.

» da Fondazione Migrantes

1955-2015. Gastarbeiter. Un viaggio lungo 60 anni

Articolo, 15 Dicembre 2015

(15 dicembre 2015) - I lavoratori emigrati italiani, in Germania, a differenza di quelli provenienti da altri Paesi, si caratterizzano per un certo pendolarismo migratorio. A seguito della crisi economica nei Paesi affacciati sul Mediterraneo si riscontra un continuo aumento di persone che emigrano in cerca di lavoro

» da Fondazione Migrantes

Doppio ritratto >> Parrocchie grandi e piccole

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

Attorno a lui il ritmo della “parrocchia-città” corre verso il Natale: 20 ministri della comunione, un diacono permanente, la messa domenicale in tre chiese succursali, con altrettanti centri pastorali. Poi corali e gruppi famiglia, decine di classi del catechismo con 200 bambini, 80 matrimoni e 180 battesimi l’anno... (...) È viva la tradizione delle confraternite, con fedeli dai 20 ai 60 anni.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

58ª Assemblea Generale della CEI

Articolo, 28 Maggio 2008

La 58ª Assemblea Generale della CEI si aprirà alle ore 17.00 del 26 maggio 2008 a Roma, in Vaticano, con la prolusione di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI. Seguirà il saluto del Nunzio Apostolico in Italia S.E. Mons. Giuseppe Bertello, e dei Vescovi delegati delle Conferenze Episcopali estere. Nel corso dei lavori si discuterà di "Giovani e Vangelo: percorsi di evangelizzazione ed educazione"

» da Ufficio per le comunicazioni sociali
1 2 3 4 280

Filtra per sito