Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 336.
1 2 3 4 17

MCI in Germania e Scandinavia a Convegno

Articolo, 22 Settembre 2016

(22 settembre 2016) - Dal 19 al 22 settembre 2016 si tiene al Kloster Steinfeld, nella diocesi di Aachen il Convegno Nazionale delle Missioni Cattoliche Italiane in Germania e Scandinavia. Il tema di quest’anno è quello del matrimonio/famiglia, affrontato dagli ultimi due Sinodi (2014/2015), le cui conclusioni pastorali sono state riprese e presentate nella Esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco “Amoris Laetitia”.

» da Fondazione Migrantes

Delibazione di sentenza ecclesiastica di nullitĂ  del matrimonio

Articolo, 22 Aprile 2015

La convivenza “come coniugi”, protrattasi per almeno 3 anni dalla data di celebrazione del matrimonio concordatario regolarmente trascritto, è costitutiva di una situazione giuridica di ordine pubblico italiano e, pertanto, è ostativa alla dichiarazione di efficacia nella Repubblica Italiana delle sentenze definitive di nullità di matrimonio pronunciate dai Tribunali ecclesiastici.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

1955-2015. Gastarbeiter. Un viaggio lungo 60 anni

Articolo, 15 Dicembre 2015

(15 dicembre 2015) - I lavoratori emigrati italiani, in Germania, a differenza di quelli provenienti da altri Paesi, si caratterizzano per un certo pendolarismo migratorio. A seguito della crisi economica nei Paesi affacciati sul Mediterraneo si riscontra un continuo aumento di persone che emigrano in cerca di lavoro

» da Fondazione Migrantes

Unioni non fondate sul matrimonio

Articolo, 19 Settembre 2012

Nella seduta dello scorso 18 settembre della II Commissione (Giustizia) della Camera dei deputati l’on. Concia ha sollecitato la ripresa dell’esame delle otto proposte di legge che introducono forme di riconoscimento e di tutela delle cosiddette unioni di fatto, ribadendo l’opportunità di un ciclo di audizioni che possano “fornire utili indicazioni sulla possibilità di abbinare anche i provvedimenti relativi alla disciplina del matrimonio tra persone dello stesso sesso”.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Filiazione naturale

Articolo, 09 Gennaio 2013

E' stata pubblicata in Gazz. Uff. la Legge n. 219 del 10 dicembre 2012 recante “Disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali”. Tale provvedimento parifica tutte le forme di filiazione, quale che sia la fonte di costituzione del legame giuridico, eliminando definitivamente dall’ordinamento ogni traccia di ingiustificata difformità di trattamento tra i figli nati nel matrimonio e quelli nati fuori del matrimonio.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Tratta e migrazioni

Articolo, 05 Febbraio 2018

(5 febbraio 2018) - In Italia, le vittime di tratta effettivamente censite e inserite in programmi di protezione nel corso del 2016 sono state 1.172, di cui 954 donne e 111 bambini e adolescenti, in gran parte di genere femminile (84%). Lo sfruttamento sessuale rappresenta quasi la maggioranza dei casi

» da Fondazione Migrantes

Risoluzione del PE sulla tabella di marcia contro l'omofobia

Articolo, 07 Febbraio 2014

Lo scorso 4 febbraio il Parlamento europeo ha approvato con 394 voti favorevoli, 176 contrari e 72 astensioni una risoluzione “sulla tabella di marcia dell’UE contro l’omofobia e la discriminazione legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere”, d’iniziativa dell’europarlamentare austriaca Lunacek (Verdi).

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Francia e Lussemburgo: Presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2016

Articolo, 20 Ottobre 2016

(20 ottobre 2016) - Il Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes sarà presentato in vari appuntamenti – dal 21 al 23 ottobre – in Lussemburgo e Francia con la partecipazione della curatrice Delfina Licata. In allegato il programma dettagliato e un articolo di presentazione apparso questa mattina, 20 ottobre, sul quotidiano francese “LE REPUBLICAIN LORRAIN”.

» da Fondazione Migrantes

Divorzio breve

Articolo, 09 Dicembre 2014

Lo scorso 19 novembre la II Commissione (Giustizia) del Senato ha concluso l’esame del ddl n. 1504, contenente “Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi”, e ha dato mandato al relatore di riferire in Aula.

» da Osservatorio Giuridico Legislativo

Giornata Mondiale del Rifugiato 2016

Articolo, 13 Giugno 2016

(13 giugno 2016) - Indetta dalle Nazioni Unite, viene celebrata il 20 giugno per commemorare l'approvazione nel 1951 della Convenzione sui profughi (Convention Relating to the Status of Refugees) da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Celebrata la prima volta il 20 giugno 2001, nel cinquantesimo anniversario della suddetta Convenzione

» da Fondazione Migrantes

Divorzio breve

Articolo, 26 Maggio 2015

E' entrata in vigore il 26 maggio la legge 6 maggio 2015, n. 55, recante "Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi" (c.d. divorzio breve).

» da Osservatorio Giuridico Legislativo
1 2 3 4 17

Filtra per sito

Filtra per Tipo di informazione