Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 125.
1 2 3 4 7

Doppio ritratto >> Parrocchie grandi e piccole

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

Attorno a lui il ritmo della “parrocchia-città” corre verso il Natale: 20 ministri della comunione, un diacono permanente, la messa domenicale in tre chiese succursali, con altrettanti centri pastorali. Poi corali e gruppi famiglia, decine di classi del catechismo con 200 bambini, 80 matrimoni e 180 battesimi l’anno... (...) È viva la tradizione delle confraternite, con fedeli dai 20 ai 60 anni.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

“Nelle famiglie il vino della gioia”

Rivista Sovvenire, 02 Settembre 2015

In vista dell’'VIII Incontro mondiale a Filadelfia, negli Stati Uniti (22-27 settembre) e del Sinodo dei vescovi (4-25 ottobre) Papa Francesco ha dedicato diversi interventi al tema della famiglia. Eccone alcuni passaggi. “Anche nella cultura individualista che rende effimeri i legami - ha detto il pontefice - in ognuno resta vivo un bisogno essenziale di stabilità, di una porta aperta, di qualcuno con cui condividere il racconto della vita, di una storia a cui appartenere”.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

III. Messa dell’Aurora

Sussidio, 20 Novembre 2017

Il popolo santo dei redenti glorifica il Signore   Is 62,11-12 Sal 96 Tt 3,4-7 Lc 2,15-20     Il detto di salvezza dal libro di Isaia fa udire un annuncio inaudito che risuona fino all’estremità della terra.

» da Avvento Natale 2017

Il mistero d’amore che ci rivela Dio

Rivista Sovvenire, 29 Luglio 2020

Fin da piccoli abbiamo imparato il segno della croce, rivolgendoci a Dio nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Don Luca Pedroli, docente di Letteratura giovannea al Pontificio Istituto Biblico di Roma, rilegge le Scritture alla luce del mistero cristiano per eccellenza, quello della Santissima Trinità. Tentare di capirlo è ‘svuotare il mare con un guscio di noce’ secondo la nota metafora attribuita a sant’Agostino, che indicava: “Vedi la Trinità se vedi l’Amore”. Anche oggi, in tempi di individualismo e contrapposizioni, per le famiglie e la società è modello che cambia il cuore e ci salva.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

«Facciamo crescere progetti di amore durevole »

Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017

Sono centinaia le famiglie che in questi 20 anni sono passate dal Centro. (...) “Gabriele frequenta Il Gabbiano da più di 20 anni -spiega la sorella di uno dei ragazzi- Per noi famiglie, poter contare su un centro come questo è fondamentale, se non ci fosse non sapremmo come fare. (...) Sabato 20 settembre è prevista una giornata di preghiera, alla vigilia dell’atteso via al Sinodo straordinario di ottobre che si terrà dal 5 al 19, sul tema ‘Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell’evangelizzazione’.

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

S. Messa a Loppiano (FI)

Evento, 14 Febbraio 2019

Mercoledì 20 febbraio alle ore 8.30 a Loppiano (FI), nel Santuario di Maria Theotokos, S.E.

1 2 3 4 7