Hai cercato: Risultati da 1 a 8 di 8.

San Pio da Pietrelcina Patrono delle Associazioni di volontariato che operano nell’ambito della Protezione Civile

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 2004

L´istanza era motivata dal fatto che la devozione popolare verso San Pio, diffusa in tutta l´Italia, testimonia come i suoi gesti e le sue opere si siano spesso manifestati quale segno della Divina Provvidenza a protezione delle persone in situazioni di particolari difficoltà nella vita quotidiana e soprattutto nelleemergenze e abbiano aiutato la gente a vivere la solidarietà e a soccorrere con prontezza il prossimo nelle situazioni di particolare emergenza.La 52a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (Assisi, 17-20 novembre 2003) ha approvato la richiesta, in conformità alle Norme emanate dalla Sacra Congregazione per il Culto divino De Patronis constituendis, n. 7, del 19 marzo 1973.La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, in risposta alla richiesta del Cardinale Presidente della CEI in data 26 novembre 2003, prot. n. 956/03, con decreto in data 21 febbraio 2003, prot. 2382/03/L, ha concesso la prescritta recognitio alla proclamazione di San Pio da Pietrelcina quale Patrono delle Associazioni di volontariato cheoperano nell´ambito della Protezione Civile in Italia.

Comunicato Stampa - CONSIGLIO PERMANENTE - Roma, 18-21 settembre 2006

Documenti Segreteria, 19 Settembre 2006

Al termine della mattinata i Vescovi del Consiglio Episcopale Permanente hanno inviato al Santo Padre Benedetto XVI il seguente messaggio:  “Padre Santo, noi Vescovi membri del Consiglio Permanente della CEI, dopo aver cordialmente condiviso nella nostra riflessione comune di ieri pomeriggio e di questa mattina le considerazioni espresse nella prolusione del Cardinale Presidente, desideriamo far (…)

Filtra per Tipo di informazione

Filtra per Temi