Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 20.

Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura

Articolo, 12 Luglio 2023

La Facoltà teologica del Triveneto promuove per l’anno accademico 2023/2024 “Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura”, organizzata dal ciclo di Licenza in Teologia. Per approfondire le coordinate bibliche che attraversano la cultura occidentale e permettono di comprendere e di dialogare con la contemporaneità; per rispondere alle domande di senso e di spiritualità.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

San Pio da Pietrelcina Patrono delle Associazioni di volontariato che operano nell’ambito della Protezione Civile

Documenti Segreteria, 20 Gennaio 2004

L´istanza era motivata dal fatto che la devozione popolare verso San Pio, diffusa in tutta l´Italia, testimonia come i suoi gesti e le sue opere si siano spesso manifestati quale segno della Divina Provvidenza a protezione delle persone in situazioni di particolari difficoltà nella vita quotidiana e soprattutto nelleemergenze e abbiano aiutato la gente a vivere la solidarietà e a soccorrere con prontezza il prossimo nelle situazioni di particolare emergenza.La 52a Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana (Assisi, 17-20 novembre 2003) ha approvato la richiesta, in conformità alle Norme emanate dalla Sacra Congregazione per il Culto divino De Patronis constituendis, n. 7, del 19 marzo 1973.La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, in risposta alla richiesta del Cardinale Presidente della CEI in data 26 novembre 2003, prot. n. 956/03, con decreto in data 21 febbraio 2003, prot. 2382/03/L, ha concesso la prescritta recognitio alla proclamazione di San Pio da Pietrelcina quale Patrono delle Associazioni di volontariato cheoperano nell´ambito della Protezione Civile in Italia.

La Facoltà apre una Scuola di alta formazione in Bibbia e cultura

Articolo, 30 Ottobre 2023

Nell’anno accademico 2023/2024 viene avviata a Padova Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura. Tra i docenti Ermes Ronchi, Jean Louis Ska, Silvano Zucal, Marinella Perroni e Stefano Zamagni.

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Istruzione per l'applicazione della modalità dell’insegnamento a distanza nelle Università e Facoltà ecclesiastiche

Articolo, 20 Ottobre 2021

La Congregazione per l’Educazione Cattolica ha pubblicato alcune norme per la corretta applicazione della modalità di insegnamento a distanza in tutte le Istituzioni ecclesiastiche di educazione superiore

» da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose

Filtra per Temi