Risultati da 1 a 20 di 22.

Messaggio in occasione della XIV Giornata Mondiale del Malato

14 Dicembre 2005

’opera dei cappellani, non mancherà di offrirvi il proprio aiuto, essendo ben consapevole di essere chiamata a manifestare l’amore e la sollecitudine di Cristo verso quanti soffrono e verso coloro che se ne prendono cura. Agli operatori pastorali, alle associazioni ed organizzazioni del volontariato raccomando di sostenere, con forme ed iniziative concrete, le famiglie che (…)

Messaggio per la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace - 1° gennaio 2006

07 Dicembre 2005

1. Con il tradizionale Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, all´inizio del nuovo anno, desidero far giungere un affettuoso augurio a tutti gli uomini e a tutte le donne del mondo, particolarmente a coloro che soffrono a causa della violenza e dei conflitti armati. E un augurio carico di speranza per un mondo più (…)

Il cammino della Chiesa italiana dal Convegno ecclesiale di Palermo ’95

24 Novembre 2005

Palermo, 24 novembre 2005 tavola rotonda intervento di S.E. Mons. Giuseppe Betori Il cammino della Chiesa italiana dal Convegno ecclesiale di Palermo ’95 1. Viviamo oggi una tappa, una delle prime tappe del cammino che dovrà condurre le nostre Chiese d’Italia verso l’appuntamento di Verona 2006. A noi, in questo momento, è chiesto di porre (…)

Messaggio ai Vescovi Italiani riuniti ad Assisi per la 55ª Assemblea Generale - Assisi, 14/18 novembre 2005

14 Novembre 2005

>Dal Vaticano, 10 Novembre 2005Venerati e cari Fratellidesidero farvi giungere con questo messaggio la testimonianza dei miei sentimenti di profonda comunione e di spirituale partecipazione ai lavori della vostra Assemblea Generale. Saluto il vostro Presidente, Cardinale Camillo Ruini, i tre Vicepresidenti, il Segretario Generale e ciascuno di voi con grande affetto, ben sapendo con quanta (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini alla 55ª Assemblea Generale - sessione 14/18 novembre 2005

13 Novembre 2005

Venerati e cari Confratelli,dopo la breve Assemblea di fine maggio, ci ritroviamo qui ad Assisi, e più precisamente a Santa Maria degli Angeli, per un’Assemblea che avrà una durata leggermente maggiore di quella delle nostre usuali Assemblee residenziali e nella quale affronteremo anche i temi che fu necessario accantonare a maggio.Esprimiamo la nostra viva gratitudine (…)

Messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima 2006

28 Settembre 2005

Il Messaggio per la Quaresima 2006 è incentrato sul tema dello sviluppo, considerato alla luce di quell’umanesimo integrale, punto nodale del magistero pontificio recente. Fissando attraverso lo sguardo misericordioso del Signore Gesù, la piaga della povertà e della fame, il Papa propone come rimedi spirituali “il digiuno e l’elemosina, che, insieme con la preghiera, la (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente, sessione 19/22 settembre 2005

18 Settembre 2005

Venerati e cari Confratelli,           il nostro Consiglio Permanente, rinnovato in larga misura con l’elezione dei nuovi Presidenti delle Commissioni Episcopali, oltre che di due Vicepresidenti della C.E.I., nell’Assemblea Generale di fine maggio, si riunisce in spirito di preghiera e di comunione fraterna, in particolare per procedere ad alcuni importanti adempimenti statutari e per preparare l’Assemblea Generale (…)

Comunicazione concernente P. Luigi (Gino) Burresi, della Congregazione dei Servi del Cuore Immacolato di Maria

17 Luglio 2005

Comunicato Su indicazione della Congregazione per la Dottrina della Fede si rende noto che, con decreto in data 27 maggio 2005, la medesima ha dichiarato che il P. Luigi (Gino) Burresi, della Congregazione dei Servi del Cuore Immacolato di Maria, “non è affatto idoneo ad esercitare il ministero delle confessioni, della direzione spirituale e della predicazione”.Pertanto (…)

In memoria di S.E. Mons. Andrea Pangrazio

03 Giugno 2005

Profilo Biografico Mons. Andrea Pangrazio nacque a Táhtászada in Ungheria il 1° settembre 1909, da Anna Rosele e Domenico Pangrazio, originari di Camporovere (altopiano di Asiago). Quinto di sette fratelli, rientrò in Italia con la famiglia poco prima dell’inizio del primo conflitto mondiale. Frequentò la scuola elementare a Chiampo (VI) e successivamente entrò nel seminario minore (…)

Indirizzo di saluto del Cardinale Presidente Camillo Ruini a Sua Santità Benedetto XVI in occasione della 54ª Assemblea Generale - 30 maggio 2005

29 Maggio 2005

Padre Santo,è un secondo grande dono quello che Vostra Santità fa questa mattina a noi Vescovi italiani, intervenendo a questa Assemblea Generale, a un solo giorno di distanza dalla grande Concelebrazione presieduta da Vostra Santità a Bari, a conclusione del Congresso Eucaristico Nazionale: abbiamo ancora nel cuore la Sua omelia di ieri e ci apprestiamo (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini alla 54ª Assemblea Generale - 30/31 maggio 2005

29 Maggio 2005

Venerati e cari Confratelli,questa nostra LIV Assemblea Generale ha luogo in circostanze davvero singolari, che ci spingono a sentirci particolarmente grati e riconoscenti al Signore, ad unirci a Lui con tutto il nostro cuore e anche ad esprimere questa medesima unità nella nostra reciproca comunione. La stessa posticipazione dell’Assemblea, in conseguenza degli eventi che abbiamo (…)

Relazione di S.E. Mons. Angelo Comastri al Congresso Eucaristico Nazionale

21 Maggio 2005

LA DOMENICA, GIORNO DEL RISORTO Pienezza del tempo o vuoto del tempo?In occasione del Giubileo dell’Anno 2000, da più parti venne sottoli-neato questo paradosso: mentre noi cattolici celebravamo la “pienezza” del tempo, la società soffriva per una lacerante percezione di “vuoto” del tem-po. Lo scrittore Pietro Citati, facendo riferimento alla situazione della so-cietà del benessere, è (…)

Non abbiate paura - Omelia di S.E. Mons. Giuseppe Betori

06 Aprile 2005

«Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi durante il cammino?» (Lc 24,17). Così Gesù si rivolge ai due discepoli sulla strada di Emmaus. E anche la domanda che questa sera fa a tutti noi: Di che cosa parlate? Quali pensieri passano per la vostra mente? Quali timori, quali paure pesano sul vostro (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente 7-10 marzo 2005

06 Marzo 2005

Venerati e cari Confratelli,ci ritroviamo a breve distanza di tempo dal nostro incontro di Bari per proseguire le nostre riflessioni nel medesimo spirito di comunione ecclesiale, che ha la sua più profonda radice nell’Eucaristia. I problemi e le sofferenze che accompagnano, oggi come sempre, il cammino della Chiesa non ci fanno perdere di vista la (…)

Messaggio in occasione della Giornata Missionaria Mondiale 2005 - 23 ottobre 2005

21 Febbraio 2005

A titolo di documentazione si porta a conoscenza che in data 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro, il Papa Giovanni Paolo II aveva firmato l’annuale Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale, stabilendo che esso venisse reso pubblico in data odierna per consentire agli episcopati di diffonderlo in tempo utile per un adeguata preparazione (…)

Memoria conclusiva dell’incontro "Il crocefisso e gli altri simboli della cristianità, fra tradizioni religiose e spazio pubblico"

02 Febbraio 2005

te civile e quindi teologicamente improprio dei simboli religiosi.La componente luterana, inoltre, sottolinea la propria specifica sensibilità che si esprime nell’esposizione del crocifisso nell’ambito della propria liturgia. Allo stesso tempo sottolinea le particolari responsabilità di una Chiesa di maggioranza nell’affermazione della propria identità nel contesto storico e culturale della società in cui è inserita.In conclusione, (…)