Risultati da 1 a 20 di 23.

Messaggio per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione - 15 ottobre 2004

14 Ottobre 2004

La celebrazione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione offre al Papa l’opportunità di incoraggiare gli sforzi e i progetti intesi ad alleviare il problema della fame e della denutrizione. In particolare il Messaggio sottolinea l’urgenza di ancorare questo problema ai valori etici e di non considerare solo gli aspetti tecnico-scientifici. Il Papa si appella anche alle regole (…)

Comunicato Stampa - Un milione di Euro, dai fondi derivanti dall’otto per mille in favore delle popolazioni di Haiti colpite dalle tempeste tropicali

22 Settembre 2004

Conferenza Episcopale ItalianaUfficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali Comunicato Stampa La Presidenza della C.E.I. stanzia un milione di Euro, dai fondi derivanti dall’otto per mille in favore delle popolazioni di Haiti colpite dalle tempeste tropicali.La Chiesa italiana partecipa al dolore per le numerose vittime delle nuove e devastanti tempeste tropicali che hanno colpito alcune regioni (…)

Comunicato stampa in occasione dell'apertura dei lavoro del Consiglio Episcopale Permanente - sessione 20/23 settembre 2004

16 Settembre 2004

Il Consiglio Episcopale Permanente si riunirà a Roma dal 20 al 23 settembre 2004, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana. I lavori si apriranno nel pomeriggio di lunedì 20 con la prolusione del Presidente della Cei, sua Em.za Card. Camillo Ruini. Nei giorni successivi i Vescovi rifletteranno sui criteri per la redazione del documento (…)

Messaggio di Giovanni Paolo II per la Quaresima 2005

07 Settembre 2004

Il tempo quaresimale, tempo di preghiera, di ascolto e di penitenza, offre al Papa l’occasione per porre al centro dell’attenzione delle comunità ecclesiali gli anziani. La riflessione proposta nel Messaggio è un invito a leggere con atteggiamento sapienziale la condizione dell’anziano, ad accogliere e sostenere la fragilità provocata dall’invecchiamento, a considerare gli anziani una risorsa (…)

Messaggio per la 13a Giornata Mondiale del Malato Yaoundé - Camerun, 11 febbraio 2005

07 Settembre 2004

Il Messaggio per la 13a Giornata Mondiale del Malato offre al Papa l’occasione per tornare a richiamare l’attenzione sull’Africa, vincendo il silenzio che circonda i popoli e le vicende di questo Continente. L’appello pontificio è focalizzato su due emergenze: porre fine a conflitti e guerre e lottare contro l’AIDS, nel contesto di una rinnovata solidarietà (…)

Messaggio per la 42a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni - 17 Aprile 2005

10 Agosto 2004

Venerati Fratelli nell’Episcopato, Carissimi Fratelli e Sorelle!1. Duc in Altum! All’inizio della Lettera apostolica Novo millennio ineunte ho fatto riferimento alle parole con cui Gesù esorta i primi discepoli a gettare le reti per una pesca che si rivelerà prodigiosa. Dice a Pietro: "Duc in altum” (Lc 5,4). “Pietro e i primi compagni si fidarono (…)

Messaggio in occasione della XX Giornata Mondiale della Gioventù

05 Agosto 2004

Carissimi giovani!1. Quest’anno abbiamo celebrato la XIX Giornata Mondiale della Gioventù meditando sul desiderio espresso da alcuni greci, giunti a Gerusalemme in occasione della Pasqua:"Vogliamo vedere Gesù" (Gv 12,21). Ed eccoci ora in cammino verso Colonia, dove nell’agosto 2005 si terrà la XX Giornata Mondiale della Gioventù."Siamo venuti per adorarlo" (Mt 2,2): questo è il (…)

Messaggio per la 25.a Giornata Mondiale del Turismo - 27 settembre 2004

29 Maggio 2004

Il messaggio del Papa per la 25a Giornata Mondiale del Turismo sottolinea le connessioni tra sport e turismo e la loro incidenza sui rapporti interpersonali e tra i popoli. Giovanni Paolo II ribadisce la propria convinzione che sport e turismo possono dare un apporto significativo alla costruzione di un mondo pacificato, anche se ha presenti (…)

Indirizzo di saluto del Card. Camillo Ruini a Sua Santità Giovanni Paolo II in occasione della 53.a Assemblea Generale - 20 maggio 2004

19 Maggio 2004

Padre Santo, ancora una volta noi Vescovi italiani desideriamo esprimerLe tutta la nostra affettuosa gratitudine per questo incontro, nel quale culmina la nostra Assemblea Generale. Esso avviene a soli due giorni dal Suo Genetliaco: Le rinnoviamo dunque il più fervido augurio e Le assicuriamo la nostra quotidiana preghiera, per la Persona e il Ministero di (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini alla 53ma Assemblea Generale - 17/21 maggio 2004

16 Maggio 2004

Venerati e cari Confratelli, questa nostra 53ª Assemblea Generale, che ha luogo sei mesi dopo quella di Assisi, si colloca in un contesto segnato da molteplici tensioni e difficoltà, e anche da eventi tragici, che ci fanno avvertire più forte il bisogno della preghiera al Signore ricco di misericordia, oltre che il grande valore della (…)

Messaggio per la 78.a Giornata Missionaria Mondiale - 24 ottobre 2004

28 Aprile 2004

L´impegno missionario della Chiesa costituisce, “un’urgenza” anche in questo inizio del terzo millennio, nel quale l’umanità affronta “sfide sociali e religiose” che debbono ravvivare il “fervore missionario” dei credenti, perché la missione “è ancora ben lontana dal suo compimento e dobbiamo perciò impegnarci con tutte le forze al suo servizio”.Parte da questa affermazione il messaggio (…)

Prolusione del Card. Camillo Ruini al Consiglio Episcopale Permanente - sessione 22-25 marzo 2004

21 Marzo 2004

Venerati e cari Confratelli,diamo inizio a questa sessione del Consiglio Permanente con l’animo ancora profondamente turbato per l’orrenda strage terroristica dell’11 marzo, a Madrid. I nostri lavori saranno pertanto più fortemente segnati dallo spirito di preghiera e di penitenza, proprio dell’itinerario quaresimale, implorando dal Padre ricco di misericordia la luce per le nostre deliberazioni, ma (…)

Prolusione del card. Camillo Ruini in occasione del 3° Incontro Nazionale del Progetto Culturale - 11 marzo 2004

11 Marzo 2004

Questo nostro incontro nazionale ha luogo a poco meno di dieci anni dalla prima sobria ideazione di quell’itinerario complesso, articolato e di lunga gittata che è il “progetto culturale”. Nella prolusione al Consiglio episcopale permanente del 19 settembre 1994 indicavo alcune linee che avrebbero potuto essere le direttrici di un rinnovato “impegno culturale della Chiesa (…)

Messaggio per la 19a Giornata Mondiale della Gioventù - 4 aprile 2004

21 Febbraio 2004

Anche quest´anno la Giornata Mondiale della Gioventù viene celebrata nelle singole Chiese particolari la Domenica delle Palme come ultima tappa in vista del grande appuntamento di Colonia, al quale il Santo Padre invita già tutti i giovani per la celebrazione della 20a Giornata Mondiale.Il Messaggio di quest´anno offre al Papa l´occasione per offrire una riflessione (…)

"Educare oggi: sfide e compiti della Chiesa italiana alla luce dell'antropologia cristiana" - Prolusione del Card. Camillo Ruini - 12 febbraio 2004

12 Febbraio 2004

Pubblichiamo la prolusione del Card. Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, in occasione del Convegno Nazionale "Le sfide dell´Educazione" (Roma, 12-14 febbraio 2004) organizzato dalla Commissione Episcopale per l´educazione cattolica, la scuola e l´università, dall´Ufficio Nazionale per l´educazione cattolica, la scuola e l´università e dal Servizio Nazionale per il progetto culturale.

Messaggio per la 38ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali - 23 maggio 2004

23 Gennaio 2004

Il tema della 38a Giornata Mondiale delle Comunicazioni socialichiama in causa il rapporto tra i media e la famiglia; rapporto ambivalente, incisivamente espresso dal binomio contenuto nel tema: rischio e ricchezza.In particolare il Santo Padre richiama l´immagine di famiglia offerta dai media e l´attenzione rivolta all´amore, alla fedeltà, al perdono e al generoso dono di (…)