Risultati da 1 a 20 di 81.

Omelia di S.E. Mons Mariano Crociata a conclusione del convegno nazionale degli educatori di Azione Cattolica - Roma, 16 dicembre 2012

15 Dicembre 2012

Il programma del convegno racchiuso nel titolo e sviluppato in questi giorni condensa un progetto educativo completo: Collaboratori della vostra gioia. La passione di educare insieme. L’espressione paolina riprende un motivo costante nella predicazione dell’apostolo – come del resto ascoltiamo nella seconda lettura di questa terza domenica di Avvento – e ha significative risonanze neotestamentarie, (…)

Messaggio di Benedetto XVI per la 50ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (21 aprile 2013 - IV Domenica di Pasqua)

14 Dicembre 2012

Cari fratelli e sorelle! Nella 50ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, che si celebrerà il 21 aprile 2013, quarta domenica di Pasqua, vorrei invitarvi a riflettere sul tema: «Le vocazioni segno della speranza fondata sulla fede», che ben si inscrive nel contesto dell’Anno della fede e nel 50° anniversario dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano (…)

Messaggio di Benedetto XVI per la 46ª Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2013)

13 Dicembre 2012

1. Ogni anno nuovo porta con sé l’attesa di un mondo migliore. In tale prospettiva, prego Dio, Padre dell’umanità, di concederci la concordia e la pace, perché possano compiersi per tutti le aspirazioni di una vita felice e prospera. A 50 anni dall’inizio del Concilio Vaticano II, che ha consentito di rafforzare la missione della (…)

Omelia di S.E. Mons Mariano Crociata in occasione dell’incontro della Commissione Caritas in Veritate del CCEE - 29 novembre 2012

28 Novembre 2012

Il pensiero che accompagna questi giorni conclusivi dell’anno liturgico, segnati da pagine scritturistiche come quelle che oggi vengono proposte, si ferma sul messaggio implicito che esse veicolano. Paradossalmente proprio la previsione che dobbiamo aspettarci qualcosa di catastrofico trasmette un senso di consolazione e di sicurezza. Infatti, se avvenimenti così drammatici vengono annunciati è solo perché (…)

Omelia di S.E. Mons. Mariano Crociata in occasione del 40° anniversario dell’istituzione della parrocchia e per il 20° anniversario della dedicazione della chiesa parrocchiale S.Gelasio I, papa

17 Novembre 2012

È per me motivo di gioia partecipare a un momento così significativo per la vita della vostra comunità, nell’anniversario della dedicazione della chiesa parrocchiale e nel quarantesimo anno di fondazione della parrocchia. Mi chiedo sempre in circostanze come questa quale sia il messaggio che attende di essere raccolto. ...

Omelia di S.E. Mons Mariano Crociata in occasione dell’inaugurazione dell’Anno accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Beato Gregorio X” - Arezzo

09 Novembre 2012

La coincidenza dell’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo con la memoria del papa San Leone Magno ispira suggestioni significative per il tratto di cammino che si apre. La figura imponente di papa Leone, che unisce, insieme a non poche altre doti, quelle di grande dottore e (…)

Omelia di S.Em.za Card. Angelo Bagnasco in occasione della Commemorazione di tutti i Fedeli Defunti - Cattedrale di Genova - 2 novembre 2012

01 Novembre 2012

Cari Fratelli e Sorelle nel Signore 1.    Celebriamo il giorno dei Defunti nel cuore dell’Anno della Fede: è un anno di grazia e non lo dobbiamo sprecare vivendolo con distrazione e superficialità. Possiamo dire – ricordando la voce dei 262 Padri Sinodali provenienti da tutta la terra – che il terreno di base per vivere l’Anno (…)

Omelia di S.Em.za Card. Bagnasco in occasione del 25° Anniversario della Migrantes

01 Novembre 2012

Cari Confratelli nell’Episcopato e nel SacerdozioCari Fratelli e Sorelle nel Signore 1.    L’essere qui, sulla tomba del beato Pietro, nel centro della Cristianità, è motivo di commozione e di gioia. Nella Sede del Principe degli Apostoli, accanto all’amabile persona del Santo Padre Benedetto XVI, rivolgiamo a lui il nostro riconoscente saluto mentre gli rinnoviamo la generosa (…)

Omelia di S.Em.za Card. Bagnasco in occasione del 25° Anniversario della Migrantes

01 Novembre 2012

Cari Confratelli nell’Episcopato e nel SacerdozioCari Fratelli e Sorelle nel Signore 1.    L’essere qui, sulla tomba del beato Pietro, nel centro della Cristianità, è motivo di commozione e di gioia. Nella Sede del Principe degli Apostoli, accanto all’amabile persona del Santo Padre Benedetto XVI, rivolgiamo a lui il nostro riconoscente saluto mentre gli rinnoviamo la generosa (…)

Messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima 2013

14 Ottobre 2012

rezione, nel quale l’Amore di Dio ha redento il mondo e illuminato la storia, auguro a tutti voi di vivere questo tempo prezioso ravvivando la fede in Gesù Cristo, per entrare nel suo stesso circuito di amore verso il Padre e verso ogni fratello e sorella che incontriamo nella nostra vita. Per questo elevo la (…)

CONSIGLIO PERMANENTE. Roma, 24-27 settembre 2012

19 Settembre 2012

La formazione cristiana degli adulti alla luce dei convegni regionali sulla catechesi appena celebrati, il cammino di preparazione al Convegno ecclesiale di metà decennio (Firenze 2015), una riflessione sulla pastorale vocazionale e la costituzione di uno specifico Ufficio Nazionale a ciò dedicato: sono questi alcuni degli argomenti all’ordine del giorno della sessione autunnale del Consiglio (…)