HomeNotizie
Consiglio Permanente

Un volto di Chiesa

Giovani in cammino

Con un messaggio di vicinanza, affetto e condivisione al Santo Padre, si è chiusa mercoledì 27 settembre la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, riunito a Roma da lunedì 25 sotto la guida del Cardinale Presidente, Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve.
La nota che ne ha caratterizzato i lavori è stata quella di una franca cordialità, con cui i Vescovi hanno innanzitutto ripreso, valorizzato e approfondito i contenuti della prolusione del Cardinale Presidente.
A partire da una prima sintesi delle risposte dalle Diocesi al Questionario preparato in vista del prossimo Sinodo dei Vescovi, il Consiglio Permanente si è, quindi, confrontato in merito alla necessità di assumere come prioritaria la formazione cristiana delle giovani generazioni.
Con l’intento di favorirne il rilancio, il Consiglio Permanente si è confrontato sul Progetto Policoro, quale strumento di animazione, formazione e buone pratiche, nella prospettiva dell’evangelizzazione. I Vescovi hanno individuato, al riguardo, un percorso possibile di verifica e ridefinizione delle finalità e del governo del Policoro.
Nella volontà di assumere fino in fondo le indicazioni del Santo Padre in merito alla missione del Vangelo per la protezione di tutti i minori e adulti vulnerabili, il Consiglio Permanente ha condiviso alcune buone prassi e si è impegnato, anche attraverso un gruppo di lavoro, a mettere a punto un servizio di prevenzione e formazione.
Ai Vescovi è stato presentato l’Instrumentum laboris, predisposto dal Comitato Scientifico e Organizzatore per la prossima Settimana Sociale dei Cattolici Italiani (Cagliari, 26 – 29 ottobre 2017).
I membri del Consiglio Permanente hanno condiviso l’itinerario che sta portando allo scioglimento della Fondazione Centro Unitario per la Cooperazione Missionaria (CUM) per confluire nella Fondazione Missio.
I Vescovi hanno condiviso la proposta di attribuire competenze e finalità dell’Ufficio Nazionale per l’apostolato del mare a una sezione dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro.
In Consiglio Permanente è stato presentato il Motu Proprio Magnum Principium e le sue conseguenze sulla edizione dei libri liturgici della CEI. I Vescovi hanno autorizzato un testo da sottoporre alle Conferenze Episcopali Regionali e, quindi, all’approvazione dell’Assemblea Generale circa orientamenti per nuove disposizioni relative a contributi a favore dei beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto.
Il Consiglio Permanente, infine, ha approvato il Messaggio per la Giornata nazionale per la Vita e ha provveduto ad alcune nomine.

28 Settembre 2017

Agenda »

Mercoledì 27 Settembre 2023
LUN 25
MAR 26
MER 27
GIO 28
VEN 29
SAB 30
DOM 01
LUN 02
MAR 03
MER 04
GIO 05
VEN 06
SAB 07
DOM 08
LUN 09
MAR 10
MER 11
GIO 12
VEN 13
SAB 14
DOM 15
LUN 16
MAR 17
MER 18
GIO 19
VEN 20
SAB 21
DOM 22
LUN 23
MAR 24
Consiglio Episcopale Permanente Consiglio Episcopale Permanente
Il webinar è rivolto a tutte le Diocesi, con il doppio obiettivo di verificare se tutto sia correttamente configurato per poter iniziare ad operare nel nuovo ambiente, e di fare un breve ripasso in vista della scadenza dell’invio del rendiconto delle erogazioni.Il corso sarà svolto on-line. Sono previsti 4 appuntamenti identici, vi preghiamo di iscrivervi ad uno solo a vostra scelta.Per consentire a tutti di partecipare, si prega di iscrivere al massimo due persone per Diocesi.Per iscriversi: https://iniziative.chiesacattolica.it/Rendicontazionecontributi8per1000sett26 In prossimità dell´evento invieremo il link per la partecipazione al corso.