HomeNotizie
Assemblea Generale

Tempo di missione

Assemblea

La preghiera, presieduta dal Santo Padre, le sue indicazioni ai Vescovi e un prolungato dialogo con loro hanno aperto la 73ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, riunita nell’Aula del Sinodo della Città del Vaticano da lunedì 20 a giovedì 23 maggio 2019, sotto la guida del Cardinale Presidente, Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia – Città della Pieve.

Quest’ultimo, nell’introdurre i lavori, ha espresso a Papa Francesco la gratitudine e la solidarietà della Chiesa italiana. Si è, quindi, soffermato su alcune questioni legate all’attualità, riprese nel confronto tra i Vescovi: la riforma del Terzo Settore, la situazione del dopo terremoto nel Centro Italia e il futuro dell’Unione Europea.

Il tema principale dell’Assemblea ruotava attorno alla questione: Modalità e strumenti per una nuova presenza missionaria. I contenuti, affidati a una relazione centrale, sono stati approfonditi nei lavori di gruppo e condivisi nella restituzione assembleare e nel dibattito conclusivo, anche in vista di una loro ripresa nel Consiglio Permanente del prossimo settembre.

Nel corso dei lavori sono state approvate le Linee guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili; è stato condiviso un aggiornamento circa l’incontro di riflessione e spiritualità denominato Mediterraneo frontiera di pace (Bari, 19 – 23 febbraio 2020); si è avviato il confronto sui prossimi Orientamenti pastorali della Chiesa italiana.

L’Assemblea Generale ha dato spazio ad alcuni adempimenti di carattere giuridico-amministrativo: l’approvazione del bilancio consuntivo della CEI per l’anno 2018; l’approvazione della ripartizione e dell’assegnazione delle somme derivanti dall’otto per mille per l’anno 2019; la presentazione del bilancio consuntivo, relativo al 2018, dell’Istituto Centrale per il sostentamento del clero.

L’Assemblea ha eletto il Presidente della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute.

Distinte comunicazioni hanno riguardato la Giornata per la Carità del Papa (30 giugno 2019), il Mese Missionario Straordinario (ottobre 2019), la Giornata Missionaria Mondiale (20 ottobre 2019) e la situazione dei media della CEI. È stato presentato il calendario delle attività della CEI per il prossimo anno pastorale.

Hanno preso parte ai lavori 235 membri, 27 Vescovi emeriti, il Nunzio Apostolico in Italia – Mons. Emil Paul Tscherrig – 15 delegati di Conferenze Episcopali estere, 47 rappresentanti di religiosi, consacrati e della Consulta Nazionale per le Aggregazioni Laicali. Tra i momenti significativi, vi è stata la Concelebrazione Eucaristica, presieduta da Mons. Protase Rugambwa, Segretario della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, nella Basilica di San Pietro.

A margine dei lavori assembleari si è riunito il Consiglio Episcopale Permanente, che ha provveduto ad alcune nomine e all’approvazione del Messaggio per la 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato (1° settembre 2019) e del Messaggio per la 69a Giornata Nazionale del Ringraziamento (10 novembre 2019).

23 Maggio 2019

Agenda »

Martedì 26 Settembre 2023
LUN 25
MAR 26
MER 27
GIO 28
VEN 29
SAB 30
DOM 01
LUN 02
MAR 03
MER 04
GIO 05
VEN 06
SAB 07
DOM 08
LUN 09
MAR 10
MER 11
GIO 12
VEN 13
SAB 14
DOM 15
LUN 16
MAR 17
MER 18
GIO 19
VEN 20
SAB 21
DOM 22
LUN 23
MAR 24
Consiglio Episcopale Permanente Consiglio Episcopale Permanente
Il webinar è rivolto a tutte le Diocesi, con il doppio obiettivo di verificare se tutto sia correttamente configurato per poter iniziare ad operare nel nuovo ambiente, e di fare un breve ripasso in vista della scadenza dell’invio del rendiconto delle erogazioni.Il corso sarà svolto on-line. Sono previsti 4 appuntamenti identici, vi preghiamo di iscrivervi ad uno solo a vostra scelta.Per consentire a tutti di partecipare, si prega di iscrivere al massimo due persone per Diocesi.Per iscriversi: https://iniziative.chiesacattolica.it/Rendicontazionecontributi8per1000sett26 In prossimità dell´evento invieremo il link per la partecipazione al corso.