Rivista Sovvenire, 16 Febbraio 2021
Il fotofinish alla vigilia dell’Avvento registra donazioni in aumento del 37%. È un cambio di passo nel segno della comunione
Rivista Sovvenire, 16 Febbraio 2021
Don Ragheed, ucciso a 35 anni, è solo uno dei simboli della fede della Chiesa caldea tra Tigri ed Eufrate, rimasta viva in un trentennio di guerre ininterrotte. “L’Eucaristia – scriveva il giovane parroco, per cui è aperta la causa di beatificazione – ci dà la forza di resistere e di sperare”
Rivista Sovvenire, 16 Febbraio 2021
Se la pandemia ha frammentato le comunità il Signore ha aperto tante chiese domestiche, dove ci viene incontro e ci ammaestra
Rivista Sovvenire, 04 Novembre 2020
Nel 2020 la partecipazione è in netto aumento: +22% rispetto ai primi nove mesi del 2019. Doniamo insieme per un Natale di condivisione
Rivista Sovvenire, 29 Luglio 2020
Fin da piccoli abbiamo imparato il segno della croce, rivolgendoci a Dio nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Don Luca Pedroli, docente di Letteratura giovannea al Pontificio Istituto Biblico di Roma, rilegge le Scritture alla luce del mistero cristiano per eccellenza, quello della Santissima Trinità. Tentare di capirlo è ‘svuotare il mare con un guscio di noce’ secondo la nota metafora attribuita a sant’Agostino, che indicava: “Vedi la Trinità se vedi l’Amore”. Anche oggi, in tempi di individualismo e contrapposizioni, per le famiglie e la società è modello che cambia il cuore e ci salva.
Rivista Sovvenire, 29 Luglio 2020
Dove le nostre Offerte raggiungono i preti diocesani? Lo racconta in presa diretta una serie di video girati in tutta Italia. Sul sito insiemeaisacerdoti.it ce n’è uno nuovo ogni mese. Il progetto è a basso costo e la testimonianza corre in rete
Rivista Sovvenire, 29 Maggio 2020
Le Offerte sono tornate in terreno negativo con una chiusura d’anno al -11% e il primo trimestre 2020 freddato dal lockdown, quando aveva appena ripreso quota. L’esperienza del confinamento ha mutato la nostra prospettiva: più preoccupazioni, ma anche una comunione più forte con i sacerdoti
Rivista Sovvenire, 29 Maggio 2020
Preti diocesani e comunità non si sono fermati davanti al covid. Ora progettano la rete di interventi fraterni che darà man forte a famiglie e imprese nella lunga crisi sociale che si profila. Un impegno capillare ed esteso: aiuto alimentare e spirituale per i più soli, formazione a distanza dei giovani, servizio moltiplicato per i ‘nuovi poveri’. Una sfida corale che cambierà la Chiesa e approfondirà la fede. Gli strumenti umani per la missione sono offerte e firme: circa 219 milioni di euro provenienti dall’8xmille, destinati dalla Cei all’Italia, oltre a 9 milioni inviati ai Paesi in via di sviluppo. Somme cui si aggiungono gli interventi delle 226 diocesi e tutte le altre componenti del mondo cattolico, oltre ai fondi annuali per la carità (nel 2019 furono 285 milioni). Grazie a chi potrà aiutare anche nel 2020.
Rivista Sovvenire, 06 Marzo 2020
Un ospedale e una scuola nel Paese dell’Africa sud-orientale aperti grazie alle firme dei fedeli italiani. “Siamo chiamati all’amore, alla carità – ha detto Papa Francesco – è questa la nostra vocazione più alta”.
Rivista Sovvenire, 06 Marzo 2020
“Cristo è Colui che è vivo”, perenne mediatore e salvatore, che attraverso le Scritture parla al nostro cuore per trovarvi dimora, mentre ci svela il disegno misericordioso di Dio. “Siamo sempre impreparati all’evento unico della resurrezione di Cristo” spiega don Stefano Tarocchi, ordinario di Scienze Bibliche alla Facoltà Teologica dell’Italia centrale, a Firenze, dov’è preside emerito e direttore del dipartimento biblico-storico-patristico- Ecco perché, proprio a partire dall’incontro del Risorto con i discepoli nel Vangelo di Luca, Papa Francesco con la lettera apostolica Aperuit illis ci esorta a riscoprire le pagine dell’Antico e del Nuovo Testamento, per incontrarlo e testimoniarlo”.
Rivista Sovvenire, 11 Novembre 2019
C’è un’istantanea della nuova economia ecclesiale nei migliori 10 progetti sociali premiati nel 2019 dal concorso Cei. Che li ha aiutati a partire con fondi 8xmille
Rivista Sovvenire, 19 Febbraio 2019
TESTIMONI Don Ubaldo, quella telefonata per ricordarci del nostro anniversario on Ubaldo Aruanno ci telefonava sempre nel giorno del nostro anniversario. Lo faceva con tutte le coppie che aveva sposato. Anche dopo anni, non si è mai dimenticato. Era un rito ed una consuetudine che tutti attendevamo con simpatia e affetto. Ci ricordava con semplicità che (…)
Rivista Sovvenire, 11 Ottobre 2018
Ecco il mistero dell’incarnazione nelle omelie di Natale di due nuovi santi proclamati ad ottobre scorso da Papa Francesco: Paolo VI (1897-1978) e l’arcivescovo Oscar Arnulfo Romero (1917-1980). Il primo, timoniere del Concilio e autore della Humanae vitae. Il secondo martire in odio alla fede, profeta della Chiesa alla prova delle persecuzioni, come oggi in sempre più Paesi del mondo. Per entrambi il miracolo riconosciuto per la canonizzazione è legato alla nascita di un bambino. Così dunque questi grandi pastori annunciavano il Dio-con-noi.