MADONNA: “Madame X” (Interscope)
rubrica, 01 Luglio 2019
Un lavoro a suo modo coraggioso, e anche mediamente più complesso e variegato (fin troppo) dei suoi precedenti...
rubrica, 01 Luglio 2019
Un lavoro a suo modo coraggioso, e anche mediamente più complesso e variegato (fin troppo) dei suoi precedenti...
rubrica, 25 Febbraio 2019
Si dichiara, giustamente, italiano al 100%, ma le sue radici arabe (il padre è egiziano) si notano eccome nella sua voce e nel suo stile. Dopo l’inatteso trionfo in quel di Sanremo, i suoi discografici hanno deciso di anticipare l’uscita di questo suo album di debutto proprio per approfittare della grande attenzione suscitata dalla sua (…)
rubrica, 10 Aprile 2017
Romana verace, Paola Turci è una cantautrice che dal 1986 calca le scene con onestà, rigore, caparbietà e alterne fortune.
rubrica, 04 Luglio 2020
Il figlio dell’indimenticabile Enzo ha l’imprinting inconfondibile del padre...
rubrica, 15 Giugno 2020
A quattro anni dall'album precedente, la banda torinese è riapparsa sui mercati...
rubrica, 29 Ottobre 2018
La mitica Premiata Forneria Marconi torna con una compilazione che racchiude il meglio del loro meglio.
rubrica, 25 Gennaio 2021
La banda bergamasca continua ad incrementare la propria presa sui mercati del pop contemporaneo.
rubrica, 15 Maggio 2017
Romano, classe 1950, sulle scene fin dal lontano 1967, il Renatone nostro è un’istituzione perennemente cangiante – ma in fondo sempre uguale – del cantautorato italico: populista, demagogico, impegnato sul campo in cicliche imprese a sfondo umanitario, sapiente artigiano della musica, Zero è il classico artista del quale verrebbe da dire “se non ci fosse, (…)
rubrica, 06 Novembre 2017
Da qualche mese è lui il teen idol nostrano che va per la maggiore. Riccardo Marcuzzo da Segrate...
rubrica, 16 Settembre 2019
Rabbie e malinconie giovanili, umori agrodolci, calori, colori e leggerezze melodiche, tanto amore cantato...
rubrica, 27 Luglio 2020
Un sontuoso esercizio di pop d’autore d’alto profilo.
rubrica, 14 Gennaio 2019
Non c’è niente da fare: è un periodo che i rapper dominano le classifiche, in Italia come in gran parte d’Occidente...
rubrica, 12 Ottobre 2020
Non fa niente per piacere il neo cinquantenne di Cattolica, ma piace, oggi come ai tempi di Giudizi Universali.
rubrica, 15 Luglio 2019
Uno dei miti più solidi e longevi della grande epopea rock...
rubrica, 29 Maggio 2017
La biondina colombiana è tornata sui mercati mondiali con la precisa intenzione di confermarsi regina del pop latino. Pubblicato a tre anni di distanza del vendutissimo precedente, El Dorado è un album confezionato ovviamente con cura certosina e furbizia suprema, dove i brani contenuti e la copertina sono stati di fatto decisi, tramite un’apposita app, (…)
rubrica, 11 Febbraio 2019
La prima raccolta dei successi del cantautore romano.
rubrica, 15 Ottobre 2018
Gli intriganti falsetti del cantante Tim Harrington sono il tratto saliente di questo duo di Boston.
rubrica, 22 Luglio 2019
L’accoppiata Carney & Aurbach è tornata sui mercati dopo cinque anni di astinenza.
rubrica, 21 Maggio 2018
Subito nei quartieri altissimi delle classifiche di mezzo mondo: a cinque anni dall’album precedente, la nuova avventura in sala d’incisione di Jared Leto e soci li ha immediatamente confermati tra le band di punta del rock planetario. Trainato dal potente singolo Walk on water il nuovo lavoro è il quinto della loro discografia ed è (…)
rubrica, 11 Novembre 2019
L’elegantissimo ritorno discografico di Tosca è roba per orecchie raffinate.