La radice di ogni vera crisi è lo spegnersi del desiderio del non ancora Tweet, 18 Febbraio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Lo Spirito che ha assistito Benedetto XVI in questa "gravosa decisione", illuminerà i Cardinali nella scelta di una guida all'altezza Tweet, 13 Febbraio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
A Benedetto XVI profonda gratitudine per la guida sicura e umile con cui ha indirizzato la barca di Pietro Tweet, 11 Febbraio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Per fare un buon giornalista non bastano studio, molta pratica e un esame, ma occorre che ci sia una vera 'vocazione giornalistica' Tweet, 08 Febbraio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dio non è venuto a spiegare la sofferenza, è venuto a riempirla della sua presenza Tweet, 31 Gennaio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Se la trascendenza è uscire da se stessi verso l'altro, allora gli spazi del Web non possono che essere profondamente religiosi Tweet, 29 Gennaio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Non desiderate non essere ciò che siete, ma desiderate essere molto bene ciò che siete Tweet, 23 Gennaio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dio è talmente grande che per lui non esiste nulla che sia troppo piccolo Tweet, 21 Gennaio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Senza la preghiera non si dà un credente. Si potrà avere un uomo onesto, un filantropo, perfino un eroe, ma non un credente Tweet, 18 Gennaio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Potete ingannare tutti per qualche tempo, o alcuni per tutto il tempo, ma non potete prendere in giro tutti per tutto il tempo Tweet, 16 Gennaio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Le parabole congiungono il pensiero con la fantasia: in tal modo rendono la cognizione plastica e attraente Tweet, 15 Gennaio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
La scienza può pretendere di spiegare quasi tutto, ma resterà sempre da rispondere alla domanda: "Perché quasi?" Tweet, 08 Gennaio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il linguaggio della rete tende a semplificare, mentre la buona politica non ci guadagna semplificando oltre un certo limite. Tweet, 04 Gennaio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Cadiamo tutti. Eppure esiste un Essere benigno immensamente, che nelle sue mani tiene questo cadere senza fine Tweet, 03 Gennaio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il Papa in Rete è un segno di speranza e apertura, per cogliere di sorpresa, suscitare domande e cercare risposte Tweet, 18 Dicembre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
La buona notizia spariglia il dato di fatto e abbatte i confini, proprio perché la si porta anche laddove non ci si aspetta l'applauso Tweet, 17 Dicembre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
La ricerca non è mai neutrale: essa mira a risultati e implica conseguenze su cui fin dall'inizio si può formulare un giudizio Tweet, 13 Dicembre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dio parla e agisce interamente attraverso il medium degli esseri umani Tweet, 10 Dicembre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
La logica del dono dà un senso diverso e pieno a tutto, compresi i consumi Tweet, 07 Dicembre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il Papa desidera fortemente entrare in colloquio con l'uomo e la donna di oggi, e incontrarli lì dove oggi si trovano Tweet, 05 Dicembre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali