Guardate che il diavolo c'è, anche nel secolo XXI! Non dobbiamo essere ingenui ma imparare dal Vangelo come si lotta contro di lui Tweet, 11 Aprile 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Quando nella storia dellumanità arriva il fenomeno del pensiero unico, ...quante disgrazie! Tweet, 10 Aprile 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Se uno divide da una parte il suo dovere e dallaltra la propria vita privata, tutto diventa grigio Tweet, 02 Aprile 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il problema non è lo sbagliare strada; il problema è non tornare quando uno si accorge che ha sbagliato Tweet, 31 Marzo 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il Vangelo è per tutti ma non è incatenato a nessuno, è storico e metastorico. Tweet, 26 Marzo 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Da questi tre peccati, per favore, fuggite. Disinformazione, calunnia e diffamazione Tweet, 24 Marzo 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Questo è latteggiamento di quello che vuole ascoltare la Parola di Dio: primo, umiltà; secondo, preghiera Tweet, 21 Marzo 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il denaro è importante ma non è tutto. La vera battaglia, da tempo, è tra chi vuole far progredire lumanità e chi vuole far soldi Tweet, 12 Marzo 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Quando do unelemosina, guardo negli occhi mio fratello? Se so che qualcuno è malato, vado a trovarlo? Lo saluto con tenerezza? Tweet, 07 Marzo 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Io vi dico che oggi ci sono più martiri che nei primi tempi della Chiesa Tweet, 04 Marzo 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dobbiamo accompagnare chi ha avuto un fallimento nel proprio amore. Non condannare! E non fare casistica con la loro situazione Tweet, 28 Febbraio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il Signore ci salvi dallabituarci alle notizie di guerra Tweet, 25 Febbraio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Una fede che non ti coinvolga, che non ti porti alla testimonianza, non è fede. Sono parole e niente più che parole Tweet, 21 Febbraio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Seguire Gesù ci fa conoscere Gesù. Non è uno studio di cose che è necessario, ma è una vita di discepolo Tweet, 20 Febbraio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
È meglio rallentare il passo, mettere da parte l'ansietà per guardare negli occhi e ascoltare Tweet, 11 Febbraio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Un dialogo è molto di più che la comunicazione di una verità Tweet, 10 Febbraio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Levangelizzazione, nel nostro tempo, sarà possibile soltanto per contagio di gioia Tweet, 07 Febbraio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Siamo nellera della conoscenza e dellinformazione, fonte di nuove forme di un potere molto spesso anonimo Tweet, 03 Febbraio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Non è possibile che non faccia notizia che muoia un anziano ridotto a vivere per strada, mentre lo sia il ribasso di due punti in borsa Tweet, 30 Gennaio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
In un popolo, ognuno ha il suo posto. Mai il Signore parla alla gente così, in massa, ma chiama per nome. E sceglie personalmente. Tweet, 21 Gennaio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali