Hai cercato: Risultati da 121 a 140 di 3129.
1 4 5 6 7 8 9 10 157

III Domenica di Quaresima

Santo del Giorno, 15 Marzo 2020

In quel tempo, Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c'era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. Giunge una donna samaritana ad attingere acqua. Le dice Gesù: «Dammi da bere». (…)

III domenica di Pasqua

Santo del Giorno, 18 Aprile 2021

Dal Sussidio Liturgico-Pastorale della Conferenza Episcopale Italiana "Cristo, mia speranza, è risorto" - Celebrazioni domestiche  nel Tempo di Pasqua   MEDITAZIONE (Papa Francesco) I discepoli sapevano che Gesù era risorto, perché lo aveva detto Maria Maddalena al mattino; poi Pietro lo aveva visto; poi i discepoli che erano tornati da Emmaus avevano raccontato l’incontro con Gesù (…)

IIIª Domenica di Avvento

Santo del Giorno, 17 Dicembre 2017

Esultanza per il Signore vicino Is 61,1-2.10-11 Lc 1,46-54 1 Ts 5,16-24 Gv 1,6-8.19-28 La Liturgia di questa domenica con l’appello dell’antifona d’ingresso Gaudéte, Rallegratevi sempre nel Signore,[…] rallegratevi, il Signore è vicino (Fil 4,4-5) è ritmata dall’esultanza e dalla gioia per la prossimità del Signore e i prodigi della sua potente salvezza per gli (…)

IIª Domenica di Avvento

Santo del Giorno, 10 Dicembre 2017

Preparate la via per ritornare al Signore che viene Is 40,1-5.9-11 Sal 84 2 Pt 3,8-14 Mc 1,1-8 La Liturgia della Parola di questa seconda domenica di Avvento guida la comunità a comprendere che l’annuncio della salvezza vicina del Signore che viene deve essere accolto con un cambiamento esistenziale di ritorno a Dio. Non si (…)

IIª domenica di Quaresima

Santo del Giorno, 25 Febbraio 2018

Parola di Dio Gen 22, 1-2.9.10-13.15-18:   Il sacrificio del nostro padre Abramo Sal 115:                                 R. Camminerò alla presenza del Signore nella terra dei viventi Rm 8, 31-34:                         Dio non ha risparmiato il proprio Figlio Mc 9, 1-9:                              Questi è il Figlio mio, l’amato   Commento La seconda domenica di Quaresima dell’anno B è caratterizzata principalmente dal (…)

IV Domenica del Tempo Ordinario

Santo del Giorno, 03 Febbraio 2019

In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato». Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: «Non è costui il figlio di Giuseppe?». [...] La sinagoga è rimasta incantata davanti al sogno di un (…)

IV Domenica di Quaresima

Santo del Giorno, 22 Marzo 2020

In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio. Bisogna che noi compiamo (…)

IV domenica di Pasqua

Santo del Giorno, 25 Aprile 2021

Dal Sussidio Liturgico-Pastorale della Conferenza Episcopale Italiana "Cristo, mia speranza, è risorto" - Celebrazioni domestiche  nel Tempo di Pasqua MEDITAZIONE (Giovanni Paolo II) Mentre Gesù pronunciava queste parole, gli Apostoli non sapevano che parlava di se stesso. Non lo sapeva nemmeno Giovanni, l’apostolo prediletto. Lo comprese sul Calvario, ai piedi della Croce, vedendolo offrire silenziosamente la vita (…)

Il peccato del ricco è l'indifferenza verso il povero

Santo del Giorno, 09 Maggio 2017

In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C'era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani (…)

Immacola Concezione della Beata Vergine Maria

Santo del Giorno, 08 Dicembre 2017

Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te Gen 3,9-15.20 Sal 97 Ef 1,3-6.11-12 Lc 1,26-38 La narrazione di Gen 3 illustra in modo paradigmatico la responsabilità umana nell’irruzione del male nel mondo creato da Dio. Il cedimento a un’avidità animalesca che si insinua nella coppia umana, porta l’uomo e la donna ad agire (…)

Immacolata Concezione della Beata Vergina Maria

Santo del Giorno, 08 Dicembre 2018

Genesi 3,9-15.20: «Porrò inimicizia tra la tua stirpe e la stirpe della donna». Una lotta senza fine, da secoli la lotta tra corruzione e purezza senza un’apparente soluzione. Ogni volta che viene sconfitto, il peccato si ripresenta. Salmo 97: «Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie». Efesini 1,3-6.11-12: «In Cristo Dio ci (…)

Immacolata Concezione della beata Vergine Maria

Santo del Giorno, 09 Maggio 2017

Letture Genesi 3,9-15.20 Porrò inimicizia tra la tua stirpe e la stirpe della donna. Salmo 97 Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie. Efesini 1,3-6.11-12 In Cristo Dio ci ha scelti prima della creazione del mondo. Canto al Vangelo (cfr. Lc 1,28.2) Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te. Luca 1,26-38 (…)

Immacolata Concezione della beata Vergine Maria

Santo del Giorno, 08 Dicembre 2021

Solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, che veramente piena di grazia e benedetta tra le donne, in vista della nascita e della morte salvifica del Figlio di Dio, fu sin dal primo momento della sua concezione, per singolare privilegio di Dio, preservata immune da ogni macchia della colpa originale, come solennemente definito da papa (…)

L'amore dei risorti: purezza degli angeli, pienezza di Dio

Santo del Giorno, 09 Maggio 2017

In quel tempo, disse Gesù ad alcuni sadducei, i quali dicono che non c'è risurrezione: «I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: infatti non possono più morire, perché sono uguali agli angeli (…)

La Trinità, specchio del nostro cuore profondo

Santo del Giorno, 11 Giugno 2017

In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi (…)

La bella notizia del Signore che va a cercare chi si perde

Santo del Giorno, 09 Maggio 2017

In quel tempo (...) egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e (…)

1 4 5 6 7 8 9 10 157