Hai cercato: Risultati da 101 a 114 di 114.
1 3 4 5 6

Premessa

Sussidio, 20 Novembre 2017

Il sussidio si compone di due parti: una dedicata al tempo di Avvento e una al tempo di Natale. Offre per ciascuna Domenica/Solennità/Festa i commenti alla Liturgia della Parola, le indicazioni liturgiche, i suggerimenti musicali. La sezione biblica e quella liturgico-celebrativa valorizzano le ricchezze contenute nei diversi libri liturgici (Messale, Lezionario, Benedizionale, Liturgia delle Ore), (…)

» da Avvento Natale 2017

Repertorio musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Repertorio per celebrare Ingresso: Oggi si compie (RN 72) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Acclamazione al Vangelo: Alleluia – Cantate al Signore (RN 12) Presentazione dei doni: Gloria in cielo (RN 68) Comunione: E’ nato un bimbo in Betlehem (RN 67)   Conoscere il repertorio Proposta musicale dal Repertorio Nazionale  Oggi si compie (RN 72) […]

» da Avvento Natale 2017

Repertorio musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Repertorio per celebrare Ingresso: Oggi si compie (RN 72) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Acclamazione al Vangelo: Alleluia – Cantate al Signore (RN 12) Presentazione dei doni: Gloria in cielo e pace (RN 69) Comunione: O tu che dormi, destati (RN 71)   Conoscere il repertorio Proposta musicale dal Repertorio Nazionale  O tu che dormi, […]

» da Avvento Natale 2017

Repertorio musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Repertorio per celebrare Ingresso: Gioisci, piena di grazia (RN 215) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Acclamazione al Vangelo: Alleluia – Cantate al Signore (RN 12) Presentazione dei doni: Verbum caro factum est (RN 75) Comunione: Grandi cose (RN 216)   Conoscere il repertorio Proposta musicale dal Repertorio Nazionale Gioisci, piena di grazia (RN 215) Testo: […]

» da Avvento Natale 2017

Repertorio per celebrare

Sussidio, 05 Febbraio 2018

Canto di ingresso: In te la nostra gloria (RN 115) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI oppure Il calice di benedizione  (RN 117) Acclamazione al Vangelo: Gloria e lode a te (RN 16) Lavanda dei piedi: Io vi do un grande esempio (RN 360) Presentazione delle offerte: Ubi caritas est vera (RN 121) oppure Dov’è carità (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Repertorio per celebrare

Sussidio, 26 Gennaio 2018

  Canto di ingresso: Esultate e gioite (RN 236) Presentazione delle offerte: Se tu mi accogli (RN 96) oppure silenzio Comunione: Soccorri i tuoi figli (RN 98) le strofe per la IV domenica di Quaresima 2, 4, 5 Conoscere il Repertorio Nazionale Esultate e gioite (RN 236) Testo: da Isaia 66,10 Musica: A.Martorell Fonti: Elledici (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Repertorio per celebrare

Sussidio, 26 Gennaio 2018

Canto di ingresso: Ricorda, Signore (RN 93) Presentazione delle offerte: Benedetto sei tu, Signore (RN 260) oppure silenzio Comunione: Soccorri i tuoi figli (RN 98) le strofe per la II domenica di Quaresima 1, 2, 3 Conoscere il Repertorio Nazionale Ricorda, Signore (RN 93) Testo: Sap 11,24-25 Musica: V. Donella Fonti: Elledici Uso: ingresso Forma (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Rito del Lucernario

Sussidio, 20 Novembre 2017

Primi Vespri Il Rito del lucernario, nella celebrazione dei Vespri, inizia con la processione d’ingresso, opportunamente accompagnata da un canto o da un brano d’organo. Le luci possono essere poche o soffuse. Uno dei ministri che procede verso l’altare porta una candela accesa. Giunto alla sede, il sacerdote dice: S. Il Signore sia con voi […]

» da Avvento Natale 2017

Sabato Santo

Sussidio, 28 Gennaio 2018

Parola di Dio Gen 1,1-2,2 Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona Sal 103 Rit. Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra o Sal 32 Rit. Dell’amore del Signore è piena la terra Gen 22,1-18 Il sacrificio di Abramo, nostro padre nella fede Sal 15 Rit. Proteggimi, o Dio: (…)

» da Quaresima Pasqua 2018

Tempo di Avvento

Sussidio, 20 Novembre 2017

“Il tempo di Avvento ha una duplice caratteristica: è tempo di preparazione alla solennità del Natale, in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra gli uomini, e contemporaneamente è il tempo in cui, attraverso tale ricordo, lo spirito viene guidato all'attesa della seconda venuta di Cristo alla fine dei tempi” (Ordinamento (…)

» da Avvento Natale 2017

Tempo di Natale

Sussidio, 20 Novembre 2017

“Dopo l'annuale rievocazione del mistero pasquale, la Chiesa non ha nulla di più sacro che la celebrazione del Natale del Signore e delle sue prime manifestazioni” (Ordinamento dell’anno liturgico e del calendario, n. 32): la sua umile nascita a Betlemme; l’epifania ai Magi, «giunti da Oriente» (Mt 2, 1); la teofania presso il fiume Giordano; (…)

» da Avvento Natale 2017
1 3 4 5 6