Hai cercato: Risultati da 101 a 118 di 118.
1 3 4 5 6

Novena di Natale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Una delle espressioni più significative della pietà popolare del tempo d’Avvento è la novena di Natale, nata per comunicare ai fedeli quelle ricchezze della liturgia ufficiale a cui non potevano accedere. Il Direttorio su Pietà popolare e Liturgia non manca di sottolineare come oggi il popolo di Dio possa partecipare alle celebrazioni liturgiche in modo […]

» da Avvento Natale 2017

Pentecoste

Sussidio, 10 Marzo 2018

Parola di Dio At 2,1-11: Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare. (Mi sembra una ripetizione) Sal 103: R. Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terraR. Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra. Gal 5,16-25: Il frutto dello Spirito Gv 15,26-27; 16,12-15: Lo Spirito di verità vi guiderà a tutta (…)

» da Pasqua 2018

Premessa

Sussidio, 20 Novembre 2017

Il sussidio si compone di due parti: una dedicata al tempo di Avvento e una al tempo di Natale. Offre per ciascuna Domenica/Solennità/Festa i commenti alla Liturgia della Parola, le indicazioni liturgiche, i suggerimenti musicali. La sezione biblica e quella liturgico-celebrativa valorizzano le ricchezze contenute nei diversi libri liturgici (Messale, Lezionario, Benedizionale, Liturgia delle Ore), (…)

» da Avvento Natale 2017

Repertorio musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Repertorio per celebrare Ingresso: Oggi si compie (RN 72) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Acclamazione al Vangelo: Alleluia – Cantate al Signore (RN 12) Presentazione dei doni: Gloria in cielo (RN 68) Comunione: E’ nato un bimbo in Betlehem (RN 67)   Conoscere il repertorio Proposta musicale dal Repertorio Nazionale  Oggi si compie (RN 72) […]

» da Avvento Natale 2017

Repertorio musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Repertorio per celebrare Ingresso: Oggi si compie (RN 72) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Acclamazione al Vangelo: Alleluia – Cantate al Signore (RN 12) Presentazione dei doni: Gloria in cielo e pace (RN 69) Comunione: O tu che dormi, destati (RN 71)   Conoscere il repertorio Proposta musicale dal Repertorio Nazionale  O tu che dormi, […]

» da Avvento Natale 2017

Repertorio musicale

Sussidio, 20 Novembre 2017

Repertorio per celebrare Ingresso: Gioisci, piena di grazia (RN 215) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Acclamazione al Vangelo: Alleluia – Cantate al Signore (RN 12) Presentazione dei doni: Verbum caro factum est (RN 75) Comunione: Grandi cose (RN 216)   Conoscere il repertorio Proposta musicale dal Repertorio Nazionale Gioisci, piena di grazia (RN 215) Testo: […]

» da Avvento Natale 2017

Rito del Lucernario

Sussidio, 20 Novembre 2017

Primi Vespri Il Rito del lucernario, nella celebrazione dei Vespri, inizia con la processione d’ingresso, opportunamente accompagnata da un canto o da un brano d’organo. Le luci possono essere poche o soffuse. Uno dei ministri che procede verso l’altare porta una candela accesa. Giunto alla sede, il sacerdote dice: S. Il Signore sia con voi […]

» da Avvento Natale 2017

Tempo di Avvento

Sussidio, 20 Novembre 2017

“Il tempo di Avvento ha una duplice caratteristica: è tempo di preparazione alla solennità del Natale, in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra gli uomini, e contemporaneamente è il tempo in cui, attraverso tale ricordo, lo spirito viene guidato all'attesa della seconda venuta di Cristo alla fine dei tempi” (Ordinamento (…)

» da Avvento Natale 2017

Tempo di Natale

Sussidio, 20 Novembre 2017

“Dopo l'annuale rievocazione del mistero pasquale, la Chiesa non ha nulla di più sacro che la celebrazione del Natale del Signore e delle sue prime manifestazioni” (Ordinamento dell’anno liturgico e del calendario, n. 32): la sua umile nascita a Betlemme; l’epifania ai Magi, «giunti da Oriente» (Mt 2, 1); la teofania presso il fiume Giordano; (…)

» da Avvento Natale 2017

VI Domenica di Pasqua

Sussidio, 10 Marzo 2018

Dio onnipotente, fa’ che viviamo con rinnovato impegno questi giorni di letizia in onore del Cristo risorto, per testimoniare nelle opere il memoriale della Pasqua che celebriamo nella fede. (Colletta VI Domenica di Pasqua)   Celebrazione Eucaristica RITI DI INTRODUZIONE Monizione introduttiva La Pasqua di Cristo è fonte perenne del dono dello Spirito. Il Paraclito, (…)

» da Pasqua 2018

Venerdì Santo

Sussidio, 09 Marzo 2018

O Dio, che nella passione del Cristo nostro Signore ci hai liberati dalla morte, eredità dell’antico peccato trasmessa a tutto il genere umano, rinnovaci a somiglianza del tuo Figlio; e come abbiamo portato in noi, per la nostra nascita, l’immagine dell’uomo terreno, così per l’azione del tuo Spirito, fa’ che portiamo l’immagine dell’uomo celeste. (Orazione, (…)

» da Pasqua 2018
1 3 4 5 6