Gesù non offre surrogati, ma vita vera, amore vero, ricchezza vera! Come potranno i giovani seguirci nella fede se non ci vedono scegliere l’originale, se ci vedono assuefatti alle mezze misure? Tweet, 14 Giugno 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il cristiano deve avere questo atteggiamento di umiltà: cercare di essere sale e luce. (…) Quando mangiamo non diciamo: “buono il sale!”; diciamo piuttosto: “buona la pasta, buona la carne!” (…) Di notte, quando andiamo per casa, non diciamo: “buona la luce!”. Ignoriamo la luce, ma viviamo con quella luce che illumina. Tweet, 13 Giugno 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Accogliere la parola di Gesù ci fa fratelli tra noi, ci rende la famiglia di Gesù. Sparlare degli altri, distruggere la fama degli altri, ci rende la famiglia del diavolo. Tweet, 11 Giugno 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
l’amore di Dio, per capirlo, lo si deve trasmettere nelle opere, nelle piccole opere di misericordia: trasmetterlo così, con semplicità. Tweet, 09 Giugno 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Preghiamo insieme perché le reti sociali non annullino la nostra personalità, ma favoriscano la solidarietà e il rispetto dell’altro nella sua differenza. Tweet, 06 Giugno 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
La presenza di Gesù vivo nell’Eucaristia è come una porta aperta tra il tempio e la strada, tra la fede e la storia, tra la città di Dio e la città dell’uomo. Tweet, 04 Giugno 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Nell’Eucaristia c’è tutto il gusto delle parole e dei gesti di Gesù, il sapore della sua Pasqua, la fragranza del suo Spirito. Tweet, 01 Giugno 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
È un dono immeritato lo Spirito, da accogliere con gratitudine, facendo spazio alla sua inesauribile creatività. È un dono da custodire con premura, da assecondare con docilità, lasciandosi plasmare, come cera, dalla sua infuocata carità. Tweet, 31 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dio, camminando con noi, ci riempie di gioia e la gioia è un po’ il primo linguaggio del cristiano. Tweet, 28 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chi vive secondo lo Spirito sta in questa tensione spirituale: si trova proteso insieme verso Dio e verso il mondo. Tweet, 21 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
La presenza viva di Cristo, da custodire, difendere e dilatare in noi, è lampada che rischiara i nostri passi, luce che orienta le nostre scelte, fiamma che riscalda i cuori nell’andare incontro al Signore. Tweet, 17 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
La famiglia è la speranza del futuro. Preghiamo in particolare per le famiglie che attraversano grandi difficoltà, perché il Signore le sostenga. Tweet, 16 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
L’Ascensione ci esorta ad alzare lo sguardo al cielo, per poi rivolgerlo subito alla terra, attuando i compiti che il Signore risorto ci affida. Tweet, 14 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
…. gettare a piene mani il lievito del Vangelo nella pasta della società, soprattutto là dove ce n’è più bisogno, dove la gioia del Vangelo è attesa e invocata: nella povertà, nella sofferenza, nella prova, nella ricerca, nel dubbio. Tweet, 12 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Maria è la Madre di Gesù ed è, in Lui, la Madre di tutti noi: la Madre dell’unità. (…) E non dimenticatevi che Maria era una laica. La prima discepola di Gesù, sua madre, era laica. Tweet, 11 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Alla nostra vanità piace che pensino a noi, che ci facciano proposte... E il diavolo ha questa capacità; questa capacità di sedurre. Tweet, 09 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Signore, converti il nostro cuore affinché cresca la carità sulla terra. Tweet, 08 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Trasmettere la fede non è dare informazioni, ma fondare un cuore, fondare un cuore nella fede in Gesù Cristo. Tweet, 05 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il cielo è l’incontro con Gesù e noi prepariamo questo incontro con gli incontri che facciamo nel cammino della vita con il Signore. Tweet, 28 Aprile 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Il Vangelo porta in sé la forza di trasformare chi lo accoglie con fede, strappandolo dal dominio del maligno affinché impari a servire il Signore con gioia e novità di vita. Tweet, 26 Aprile 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali