San Giovanni de Matha
Santo del Giorno, 17 Dicembre 2022
A Roma sul monte Celio, san Giovanni de Matha, sacerdote, che, francese di origine, istituì l’Ordine della Santissima Trinità per la liberazione degli schiavi.
Santo del Giorno, 17 Dicembre 2022
A Roma sul monte Celio, san Giovanni de Matha, sacerdote, che, francese di origine, istituì l’Ordine della Santissima Trinità per la liberazione degli schiavi.
Santo del Giorno, 12 Dicembre 2022
Beata Maria Vergine di Guadalupe in Messico, il cui materno aiuto il popolo dei fedeli implora umilmente numeroso sul colle Tepeyac vicino a Città del Messico, dove ella apparve, salutandola con fiducia come stella dell’evangelizzazione dei popoli e sostegno degli indigeni e dei poveri.
Santo del Giorno, 11 Dicembre 2022
San Damaso I, papa, che, nelle difficoltà dei suoi tempi, convocò molti sinodi per difendere la fede nicena contro gli scismi e le eresie, incaricò san Girolamo di tradurre in latino i libri sacri e onorò i sepolcri dei martiri adornandoli di versi.
Nomine, 10 Dicembre 2022
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di San Marco Argentano-Scalea presentata da S.E. Mons. Leonardo Bonanno e ha nominato Vescovo della medesima Diocesi il Rev.do Mons. Rega, del clero della Diocesi di Aversa, Parroco e Direttore del Centro Diocesano Vocazioni. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="13524" mode="normal" float="left" /] Mons. Stefano Rega è (…)
Santo del Giorno, 09 Dicembre 2022
San Giovanni Diego Cuauhtlatoatzin, che, di origine indigena, dotato di fede purissima, con la sua umiltà e il suo fervore fece sì che si edificasse il santuario in onore della Beata Maria Vergine di Guadalupe sul colle Tepeyac presso Città del Messico, dove ella apparve a lui ed egli si addormentò nel Signore.
Santo del Giorno, 02 Dicembre 2022
A Roma, santa Viviana, martire, sotto il cui nome il papa san Simplicio intitolò una basilica sul colle Esquilino.
Santo del Giorno, 30 Novembre 2022
Festa di sant’Andrea, Apostolo: nato a Betsaida, fratello di Simon Pietro e pescatore insieme a lui, fu il primo tra i discepoli di Giovanni Battista ad essere chiamato dal Signore Gesù presso il Giordano, lo seguì e condusse da lui anche suo fratello. Dopo la Pentecoste si dice abbia predicato il Vangelo nella regione dell’Acaia (…)
Santo del Giorno, 20 Novembre 2022
Solennità di nostro Signore Gesù Cristo, Re dell’Universo: a Lui solo il potere, la gloria e la maestà negli infiniti secoli dei secoli.
Nomine, 18 Novembre 2022
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Rieti il Rev.do Vito Piccinonna, del clero dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, Vicario Episcopale per la Carità, Parroco-Rettore del Santuario dei Santi Medici e Presidente della Fondazione Opera Santi Medici di Bitonto. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="6310" mode="normal" float="left" /] Mons. Piccinonna è nato il 1° giugno 1977 a Palombaio, nell’Arcidiocesi (…)
Santo del Giorno, 17 Novembre 2022
Memoria di santa Elisabetta di Ungheria, che, ancora fanciulla, fu data in sposa a Ludovico, conte di Turingia, al quale diede tre figli; rimasta vedova, dopo aver sostenuto con fortezza d’animo gravi tribolazioni, dedita già da tempo alla meditazione delle realtà celesti, si ritirò a Marburg in Germania in un ospedale da lei fondato, abbracciando (…)
Santo del Giorno, 16 Novembre 2022
Santa Margherita, che, nata in Ungheria e sposata con Malcolm III re di Scozia, diede al mondo otto figli e si adoperò molto per il bene del suo regno e della Chiesa, unendo alla preghiera e ai digiuni la generosità verso i poveri e offrendo, così, un fulgido esempio di ottima moglie, madre e regina.
Santo del Giorno, 14 Novembre 2022
A Cáccamo in Sicilia, beato Giovanni Liccio, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori, che, insigne per la sua instancabile carità verso il prossimo, per l’impegno nella propagazione della preghiera del Rosario e per l’osservanza della disciplina, riposò a centoundici anni nel Signore.
Nomine, 11 Novembre 2022
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Civita Castellana presentata da S.E. Mons. Romano Rossi e ha nominato Vescovo della medesima Diocesi S.E. Mons. Marco Salvi, finora Vescovo titolare di Termini Imerese ed Ausiliare dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="20307" mode="normal" float="left" /] Mons. Salvi è nato il (…)
Santo del Giorno, 10 Novembre 2022
Memoria di san Leone I, papa e dottore della Chiesa: nato in Toscana, fu dapprima a Roma solerte diacono e poi, elevato alla cattedra di Pietro, meritò a buon diritto l’appellativo di Magno sia per aver nutrito il gregge a lui affidato con la sua parola raffinata e saggia, sia per aver sostenuto strenuamente attraverso (…)
Santo del Giorno, 02 Novembre 2022
Commemorazione di tutti i fedeli defunti, nella quale la santa Madre Chiesa, già sollecita nel celebrare con le dovute lodi tutti i suoi figli che si allietano in cielo, si dà cura di intercedere presso Dio per le anime di tutti coloro che ci hanno preceduti nel segno della fede e si sono addormentati nella (…)
Santo del Giorno, 31 Ottobre 2022
A Milano, sant’Antonino, vescovo, che si adoperò molto per estinguere tra i Longobardi l’eresia ariana.
Santo del Giorno, 28 Ottobre 2022
Festa dei santi Simone e Giuda, Apostoli: il primo era soprannominato Cananeo o “Zelota”, e l’altro, chiamato anche Taddeo, figlio di Giacomo, nell’ultima Cena interrogò il Signore sulla sua manifestazione ed egli gli rispose: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo (…)
Santo del Giorno, 24 Ottobre 2022
Sant’Antonio Maria Claret, vescovo: ordinato sacerdote, per molti anni percorse la regione della Catalogna in Spagna predicando al popolo; istituì la Società dei Missionari Figli del Cuore Immacolato della Beata Maria Vergine e, divenuto vescovo di Santiago nell’isola di Cuba, si adoperò con grande merito per la salvezza delle anime. Tornato in Spagna, sostenne ancora (…)
Santo del Giorno, 23 Ottobre 2022
San Giovanni da Capestrano, sacerdote dell’Ordine dei Minori, che difese l’osservanza della regola e svolse il suo ministero per quasi tutta l’Europa a sostegno della fede e della morale cattolica. Con il fervore delle sue esortazioni e delle sue preghiere incoraggiò il popolo dei fedeli e si impegnò nella difesa della libertà dei cristiani. Morì (…)
Nomine, 22 Ottobre 2022
Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Torino il Rev.do Mons. Alessandro Giraudo, Vicario Generale, assegnandogli la Sede titolare di Castra severiana. Mons. Giraudo è nato il 9 dicembre 1968 a Torino, nell’omonima provincia ed Arcidiocesi. Ha studiato Filosofia e Teologia presso il Seminario Arcivescovile ed è stato ordinato sacerdote per l’Arcidiocesi (…)