Come viviamo il nostro essere Chiesa? Siamo pietre vive o siamo, per così dire, pietre stanche, annoiate, indifferenti? Tweet, 26 Giugno 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Con l'attesa, Dio accresce il desiderio. Con il desiderio, scava le anime. Scavandole, le rende più capaci di riceverlo Tweet, 24 Aprile 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Con la parola alla gente non si fa nulla. Sul piano divino ci vuole la grazia, su quello umano l'esempio Tweet, 05 Settembre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Con la parola e con l'agire ci inseriamo nel mondo umano, e questo inserimento è come una seconda nascita Tweet, 12 Aprile 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Con la preghiera facciamo spazio perché lo Spirito venga e ci aiuti in quel momento, ci consigli su quello che dobbiamo fare Tweet, 07 Maggio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Conducimi tu, luce gentile conducimi nel buio che mi stringe; la notte è scura la casa lontana, conducimi tu, luce gentile Tweet, 28 Gennaio 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Contro la cybersolitudine, la famiglia è il luogo in cui imparare la relazione intercorporea, modello e fine di ogni forma di interazione Tweet, 01 Giugno 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Cosa preferisco? Accettare l’invito del Signore o chiudermi nelle mie piccolezze? Chiediamo al Signore la grazia di accettare sempre di andare alla sua festa Tweet, 08 Novembre 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Crediamo che il valore di un’informazione libera e seria rimanga la trama principale da mettere continuamente a punto e riaffermare Tweet, 08 Luglio 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Cristiani che non hanno paura di sporcarsi le mani, le vesti, quando si fanno vicini. Cristiani aperti alle sorprese. Cristiani che, come Gesù, pagano per gli altri Tweet, 08 Ottobre 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Da più di duemila anni è una catena di incontri a comunicare il fascino dell’avventura cristiana. La sfida che ci attende è dunque quella di comunicare incontrando le persone dove e come sono. Tweet, 01 Febbraio 2021 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Da questi tre peccati, per favore, fuggite. Disinformazione, calunnia e diffamazione Tweet, 24 Marzo 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dal tam tam delle comunicazioni nascono orde di indignati che si ergono a giustizieri, fomentati da un'informazione carica di stereotipi Tweet, 03 Luglio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dalla continua intimità con il nostro Pastore, dal colloquio con Lui, scaturisce la gioia di seguirlo lasciandoci condurre alla pienezza della vita eterna Tweet, 13 Maggio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dalla tentazione di “divorare” tutto per saziare la nostra ingordigia, alla capacità di soffrire per amore, che colma il vuoto del nostro cuore. Tweet, 26 Febbraio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dall’insulto alla riconciliazione, dall’invidia all’amicizia. Questo è il percorso che Gesù ci dà oggi. Tweet, 15 Giugno 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Davanti alle nostre debolezze, ai nostri peccati c’è sempre la misericordia. Tweet, 07 Novembre 2017 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Dei mediocri i giovani non sanno più che farsene: un mediocre è un uomo senza sogni, che non sognando impedisce agli altri di sognare. Tweet, 31 Dicembre 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Desidero far risuonare ancora una volta la chiamata alla santità: “Rallegratevi ed Esultate”! Tweet, 10 Aprile 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali