Parola e Liturgia: contributi Triduo e Tempo di Pasqua
Sussidio, 29 Gennaio 2018
Sussidio, 29 Gennaio 2018
Sussidio, 26 Marzo 2018
Partiture - Liturgia delle Ore - Giovedì santo
Sussidio, 10 Marzo 2018
Padre, che nel mistero della Pentecoste santifichi la tua Chiesa in ogni popolo e nazione, diffondi sino ai confini della terra i doni dello Spirito Santo e continua oggi, nella comunità dei credenti, i prodigi che hai operato agli inizi della predicazione del Vangelo. (Colletta, Pentecoste) Lo spazio gioioso dei cinquanta giorni si corona (…)
Sussidio, 29 Gennaio 2018
La colonna di fuoco è la splendida immagine biblica che il canto dell’Exsultet riprende dalla grandiosa narrazione di Esodo 14, lettura fondamentale della Veglia pasquale. Essa condensa il ricordo della fuoriuscita dall’Egitto: un popolo reso schiavo, senza dignità, scopre la possibilità di un nuovo cammino. Anche nel deserto la luce del fuoco divino accompagna i (…)
Sussidio, 20 Novembre 2017
1. Repertorio per celebrare Ingresso: Colui che viene (RN 48) Salmo responsoriale: proposta musicale CEI Canto al Vangelo: Cieli e terra cantano (RN 45) Presentazione dei doni: Benedetto sei tu, Signore (RN 260) oppure silenzio Comunione: Alzate gli occhi (RN 43) 2. Conoscere il repertorio Proposta musicale dal Repertorio Nazionale Alzate gli occhi […]
Sussidio, 20 Novembre 2017
Primi Vespri Il Rito del lucernario, nella celebrazione dei Vespri, inizia con la processione d’ingresso, opportunamente accompagnata da un canto o da un brano d’organo. Le luci possono essere poche o soffuse. Uno dei ministri che procede verso l’altare porta una candela accesa. Giunto alla sede, il sacerdote dice: S. Il Signore sia con voi […]
Sussidio, 20 Novembre 2017
Primi Vespri Il Rito del lucernario, nella celebrazione dei Vespri, inizia con la processione d’ingresso, opportunamente accompagnata da un canto o da un brano d’organo. Le luci possono essere poche o soffuse. Uno dei ministri che procede verso l’altare porta una candela accesa. Giunto alla sede, il sacerdote dice: S. Il Signore sia con […]
Sussidio, 10 Marzo 2018
Parola di Dio At 9,26-31: Bàrnaba raccontò agli apostoli come durante il viaggio Paolo aveva visto il Signore Sal 21: R. A te la mia lode, Signore, nella grande assemblea 1Gv 3,18-24: Questo è il suo comandamento: che crediamo e amiamo Gv 15,1-8: Chi rimane in me e io in lui porta molto frutto Commento La liturgia (…)
Sussidio, 10 Marzo 2018
Parola di Dio At 10,25-27.34-35.44-48: Anche sui pagani si è effuso il dono dello Spirito Santo Sal 97: R. Il Signore ha rivelato ai popoli la sua giustizia 1Gv 4, 7-10: Dio è amore Gv 15, 9-17: Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici Commento Il tempo (…)
Sussidio, 20 Novembre 2017
Meraviglioso mistero! Oggi tutto si rinnova, Dio si è fatto uomo; immutato nella sua divinità, ha assunto la nostra umanità. (Ant. al Benedictus, Lodi, Maria SS. Madre di Dio) Nel primo giorno dell’anno civile celebriamo la Solennità di Maria Madre di Dio; in essa si commemora anche l’imposizione del SS. Nome di Gesù (Ordinamento […]
Sussidio, 20 Novembre 2017
Tu, Betlemme, non sei l’ultima borgata di Giudea; da te uscirà un capo, il pastore d’Israele mio popolo. (1° Antifona, Lodi, Domenica, IV Settimana di Avvento) Nella IV Domenica di Avvento risuonano le antiche voci profetiche sulla Vergine Maria e sul Messia e si leggono gli episodi evangelici relativi alla nascita […]
Sussidio, 20 Novembre 2017
Oggi Cristo è nato, è apparso il Salvatore; oggi sulla terra cantano gli angeli, si allietano gli arcangeli; oggi esultano i giusti, acclamando: Gloria a Dio nell’alto dei cieli, alleluia. (Ant. al Magnifica, II Vespri, Natale del Signore) Il tempo di Natale inizia con i primi Vespri del Natale del Signore e termina con […]
Sussidio, 20 Novembre 2017
I. Messa Vespertina nella Vigilia Emmanuele: Dio con noi Is 62,1-5 Sal 88 At 13,16-17.22-25 Mt 1,1-25 Il detto dal libro di Isaia per la comunità di Gerusalemme, che è stata devastata e dispersa con l’esilio, annuncia lo splendore della salvezza regale di Dio con la forte immagine sponsale. Il Signore, lo Sposo, […]
Sussidio, 20 Novembre 2017
Ti adorano, Signore, tutti i popoli della terra Is 60,1-6 Sal 71 Ef 3,2-3a.5-6 Mt 2,1-12 La Liturgia della Parola in questa solennità è incentrata sulla manifestazione universale del Messia nell’orizzonte della storia della rivelazione che si sviluppa in Israele e si attua con la redenzione di tutti i popoli. Il detto di […]
Sussidio, 20 Novembre 2017
Tu sei il Figlio mio, l’amato Is 55,1-11 Is 12,2-6 1 Gv 5,1-9 Mc 1,7-11 Il Battesimo è considerato fin dalla più antica tradizione liturgica la seconda manifestazione del Signore, dopo quella ai Magi, che inaugura la missione del Figlio di Dio. Il detto profetico dal libro di Isaia si apre con l’invito […]