Notiziari CEI, 30 Dicembre 2022
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2022
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2022
Santo del Giorno, 30 Dicembre 2022
Festa della Sacra Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, esempio santissimo per le famiglie cristiane che ne invocano il necessario aiuto.
Santo del Giorno, 27 Dicembre 2022
Festa di san Giovanni, Apostolo ed Evangelista, che, figlio di Zebedeo, fu insieme al fratello Giacomo e a Pietro testimone della trasfigurazione e della passione del Signore, dal quale ricevette stando ai piedi della croce Maria come madre. Nel Vangelo e in altri scritti si dimostra teologo, che, ritenuto degno di contemplare la gloria del (…)
Santo del Giorno, 24 Dicembre 2022
Commemorazione di tutti i santi antenati di Gesù Cristo, figlio di Davide, figlio di Abramo, ovvero di quei padri che piacquero a Dio e che, trovati giusti, pur senza avere ricevuto le promesse, ma avendole soltanto guardate e salutate da lontano, morirono nella fede: da essi nacque secondo la carne il Cristo, che è al (…)
Santo del Giorno, 23 Dicembre 2022
San Giovanni da Kety, sacerdote, che, ordinato sacerdote, insegnò per molti anni nell’Università di Cracovia. Ricevuto poi l’incarico della cura pastorale della parrocchia di Olkusz, aggiunse alle sue virtù la testimonianza di una fede retta e fu per i suoi collaboratori e i discepoli un modello di pietà e carità verso il prossimo. Nel giorno (…)
Nomine, 22 Dicembre 2022
Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Noto il Rev.do Salvatore Rumeo, del clero della Diocesi di Caltanissetta, Parroco e Direttore dell’Ufficio Catechistico. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="7829" mode="normal" float="left" /] Mons. Rumeo è nato il 23 maggio 1966 a Caltanissetta. Entrato nel Seminario Minore di Caltanissetta, ha conseguito poi il Baccellierato in Sacra Teologia presso l’Istituto Teologico (…)
Santo del Giorno, 20 Dicembre 2022
A Roma accanto al cimitero di Callisto sulla via Appia, deposizione di san Zefirino, papa, che governò per diciotto anni la Chiesa di Roma e diede mandato al suo diacono san Callisto di costruire il cimitero della Chiesa di Roma sulla via Appia.
Messa, 19 Dicembre 2022
La S. Messa presieduta dal Santo Padre andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.00 dalla Basilica Vaticana. La trasmissione è a cura del Tg1.
Messa, 13 Dicembre 2022
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Cattedrale di VERONA.
Santo del Giorno, 10 Dicembre 2022
La Santa Casa, identificata dalla tradizione come casa della Beata Vergine Maria, è custodita e venerata a Loreto. La narrazione agiografica attribuisce agli angeli il trasporto miracoloso nella notte tra il 9 e il 10 dicembre 1294. Attorno a essa è stato edificato il santuario, frequentato da numerosi pellegrini desiderosi di confermare la loro fede nel (…)
Nomine, 10 Dicembre 2022
Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano S.E. Mons. Giovanni Checchinato, finora Vescovo di San Severo. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="9332" mode="normal" float="left" /] Mons. Checchinato è nato il 20 agosto 1957 a Latina, nella Diocesi di LatinaTerracina-Sezze-Priverno. Ha frequentato il Pontificio Collegio Leoniano di Anagni e l’Accademia Alfonsiana di Roma. Dopo aver conseguito il (…)
Nomine, 09 Dicembre 2022
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni presentata da S.E. Mons. Domenico Caliandro e ha nominato Arcivescovo della medesima Arcidiocesi S.E. Mons. Giovanni Intini, finora Vescovo di Tricarico. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="14048" mode="normal" float="left" /] Mons. Intini è nato il 28 dicembre 1965 a Gioia del Colle (Bari), nella Diocesi di (…)
Santo del Giorno, 08 Dicembre 2022
Solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, che veramente piena di grazia e benedetta tra le donne, in vista della nascita e della morte salvifica del Figlio di Dio, fu sin dal primo momento della sua concezione, per singolare privilegio di Dio, preservata immune da ogni macchia della colpa originale, come solennemente definito da papa (…)
Santo del Giorno, 05 Dicembre 2022
Vicino a Gerusalemme, san Saba, abate, che, nato in Cappadocia, raggiunse il deserto di Giuda in Palestina, dove istituì una nuova forma di vita eremitica in sette monasteri, che ebbero il nome di laure, nelle quali gli eremiti si riunivano sotto la guida di un unico superiore; passò lunghi anni nella Grande Laura, in seguito (…)
Santo del Giorno, 04 Dicembre 2022
San Giovanni Damasceno, sacerdote e dottore della Chiesa, che rifulse per santità e dottrina e lottò strenuamente con la parola e con gli scritti contro l’imperatore Leone l’Isaurico in difesa del culto delle sacre immagini. Divenuto monaco nel monastero di Mar Saba vicino a Gerusalemme, si dedicò qui alla composizione di inni sacri fino alla (…)
Santo del Giorno, 03 Dicembre 2022
Memoria di san Francesco Saverio, sacerdote della Compagnia di Gesù, evangelizzatore delle Indie, che, nato in Navarra, fu tra i primi compagni di sant’Ignazio. Spinto dall’ardente desiderio di diffondere il Vangelo, annunciò con impegno Cristo a innumerevoli popolazioni in India, nelle isole Molucche e in altre ancora, in Giappone convertì poi molti alla fede e (…)
Santo del Giorno, 15 Novembre 2022
Sant’Alberto, detto Magno, vescovo e dottore della Chiesa, che, entrato nell’Ordine dei Predicatori, insegnò a Parigi con la parola e con gli scritti filosofia e teologia. Maestro di san Tommaso d’Aquino, riuscì ad unire in mirabile sintesi la sapienza dei santi con il sapere umano e la scienza della natura. Ricevette suo malgrado la sede (…)