Far crescere la persona. La scuola di fronte al mondo che cambia
rubrica, 02 Dicembre 2016
Per una scuola che risponda alla sfida di un mondo che cambia e che sia capace di far crescere le generazioni del futuro
rubrica, 02 Dicembre 2016
Per una scuola che risponda alla sfida di un mondo che cambia e che sia capace di far crescere le generazioni del futuro
rubrica, 07 Febbraio 2022
Regia: Sara Ristori - Genere: BiograficoDocumentarioSportivo - Storia della campionessa del nuoto Federica Pellegrini, record mondiale nei 200m stile libero, protagonista in 5 edizioni olimpiche dove ha ottenuto l’Argento ...
rubrica, 16 Settembre 2016
Il nuovo sito web della FIDAE del Veneto offre notizie aggiornate e informa sugli eventi della Federazione
rubrica, 06 Febbraio 2020
Regia: Giuseppe Bonito - Genere: Commedia - Nicola e Sara sono una coppia innamorata e felice. Sposati da tempo hanno una figlia di sei anni e una vita serena. ...
rubrica, 21 Aprile 2022
Regia: Gaston Duprat, Mariano Cohn - Genere: CommediaSatirico - La storia. Spagna oggi. Un milionario ottantenne, mosso dal desiderio di lasciare un segno concreto alle generazioni future, decide di ...
rubrica, 30 Marzo 2022
Regia: Jonas Poher Rasmussen - Genere: AnimazioneDrammatico - E' la storia vera del trentenne afghano Amin, partendo dalla sua infanzia trascorsa poco lontano da Kabul con i suoi genitori ...
rubrica, 01 Marzo 2017
In un unico sito tutte le scuole della Diocesi lombarda
rubrica, 16 Gennaio 2020
Percorso storico e prospettive pedagogiche
rubrica, 25 Febbraio 2020
Francesco è il Papa che più conosce le donne. Le ha frequentate da arcivescovo a Buenos Aires, le ha incoraggiate come nessuno prima in Vaticano.
rubrica, 12 Aprile 2022
Regia: Eric Gravel - Genere: Drammatico - Julie vive con i suoi due bambini alla periferia di Parigi. Ogni giorno si alza all’alba e, dopo aver affidato i ...
rubrica, 23 Aprile 2018
Un volume di Marco Sanavio e Luce Maria Busetto. Quattro passi per educare nel mondo iperconnesso
rubrica, 23 Aprile 2018
Se i preti di domani saranno i ragazzi iper-digitali di oggi, quali potrebbero essere le prospettive per la formazione presbiterale?
rubrica, 12 Febbraio 2021
Percorsi di teologia pratica sulla conversione pastorale
rubrica, 13 Febbraio 2020
Regia: Gabriele Muccino - Genere: Drammatico - Quattro adolescenti romani (Giulio, Gemma, Paolo e Riccardo) fanno conoscenza all’inizio degli anni ’80 e danno il via a un’amicizia destinata ...
rubrica, 01 Febbraio 2022
Regia: Michael Showalter - Genere: BiograficoDrammatico - Stati Uniti anni ’70-’80, Tammy Faye e suo marito Jim Bakker, due predicatori della Chiesa evangelica, diventano popolarissimi attraverso programmi Tv rivolti ...
rubrica, 25 Gennaio 2023
Regia: Martin McDonagh - Genere: CommediaDrammaticoSatiricoStorico - Irlanda 1923. Sull’isola di Inisherin vive il mite Padraic insieme alla sorella Siobhán. Padraic conduce un’esistenza serena, senza troppi sussulti, ...
rubrica, 20 Gennaio 2023
Regia: Hlynur Palmason - Genere: Drammatico - Islanda, fine del XIX secolo. Lucas, giovane prete luterano danese, viene inviato in Islanda con l’incarico di fotografare luoghi e abitanti ...
rubrica, 16 Gennaio 2023
Regia: Riccardo Milani - Genere: CommediaDrammatico - Velletri, Roma oggi. Antonio è un attore teatrale che sbarca il lunario tra piccoli ruoli e il doppiaggio di film a luci rosse. È ...
rubrica, 22 Luglio 2021
Regia: Paolo Consorti - Genere: Drammatico - Vittorio Arditi De Bellis, scostante ed egocentrico direttore d’orchestra caduto in disgrazia, vola a Cuba per dirigere una corale di bambini ...