Chi ha avuto la grazia di abbracciare la risurrezione di Gesù può ancora sperare nell’insperato. Tweet, 05 Ottobre 2017 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chi non soffre col fratello sofferente, anche se diverso da lui per religione, lingua o cultura, deve interrogarsi sulla propria umanità. Tweet, 12 Gennaio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chi sente una cosa e la riferisce ad altri in una edizione un po allargata (le chiacchiere ) è nemico della pace. Non è beato. Tweet, 10 Giugno 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chi si crede forte e capace di cavarsela da solo è ingenuo e alla fine rimane un uomo sconfitto Tweet, 18 Giugno 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chi vive secondo lo Spirito sta in questa tensione spirituale: si trova proteso insieme verso Dio e verso il mondo. Tweet, 21 Maggio 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiedere la grazia della mitezza di cuore. E lì è anche una grazia che apre la strada al perdono Tweet, 28 Luglio 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiediamo al Signore che scruti la verità della nostra vita, che ci porti sulla via della vita, della vera vita. Tweet, 17 Marzo 2017 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiediamo il coraggio apostolico di portare vita e non fare della nostra vita cristiana un museo di ricordi Tweet, 28 Aprile 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiediamo la grazia di ascoltare, perché il nostro cuore non si indurisca. Tweet, 24 Marzo 2017 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiediamo la grazia di imitare Giovanni, senza idee proprie, senza un Vangelo come proprietà, soltanto una Chiesa voce che indica la Parola Tweet, 24 Giugno 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiedo allo Spirito di sostenerci in questi giorni e di aiutarci a trasformare questo male in un’opportunità di consapevolezza e purificazione. Tweet, 21 Febbraio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Chiudere le porte al digitale significa oggi precludersi la possibilità di vivere pienamente l'ambiente in cui ci è dato di esistere Tweet, 23 Ottobre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ci serve uninformazione nutrita di felice e acuta curiosità. Una curiosità sana e addirittura... santa. Tweet, 04 Dicembre 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ci vuole una festa dell' Assunta un po' diversa! Spinti da Maria, siamo provocati a non voltarci dall'altra parte Tweet, 15 Agosto 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Ci è richiesto il coraggio per aprirci a tutti, senza mai sminuire l’assolutezza e l’unicità di Cristo. Tweet, 24 Ottobre 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Cinquant'anni di messa in tv Messa, 23 Gennaio 2008 12 dicembre 2004 - AVVENIRE » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Circolare del Ministero dell'Interno sulla modifica della denominazione e/o trasferimento di sede delle Confraternite Notiziari CEI, 30 Agosto 2022
Ciò che è veramente grande passa spesso inosservato e il quieto silenzio si rivela più fecondo del frenetico agitarsi Tweet, 11 Dicembre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Comè il mio cuore? Sembra un ballerino, una farfalla, o è un cuore fisso nello Spirito Santo? Tweet, 19 Maggio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Come cristiani abbiamo un tesoro dentro: il tesoro che è Spirito Santo. Dobbiamo custodirlo. Tweet, 11 Novembre 2017 » da Ufficio per le comunicazioni sociali