Hai cercato: Risultati da 7141 a 7160 di 7372.

La Chiesa per l'unità del Paese

Articolo, 17 Marzo 2011

La Chiesa partecipa convinta alla festa per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Di fronte alle più alte cariche dello Stato, ad una nutrita rappresentanza del mondo politico e a tante persone, molti con una coccarda tricolore al petto o con una bandiera tra le mani, il card. Angelo Bagnasco – Presidente della Conferenza Episcopale Italiana – giovedì 17 marzo, alle 12, ha presieduto una solenne celebrazione eucaristica nella basilica di S. Maria degli Angeli, nel cuore della Capitale, affiancato dai Presidenti delle 16 Conferenze Episcopali Regionali.

La paura non spegne la corsa dei volontari

Articolo, 16 Marzo 2011

Grande compostezza e dignità, ma anche grande solidarietà, in una comprensibile situazione di paura diffusa. Così il direttore di Caritas Giappone, padre Dasuke Narui sintetizza il comportamento del popolo giapponese. Le dimensioni della catastrofe che ha colpito il Paese sono sempre più preoccupanti, la terra non smette di tremare e cresce il timore per le conseguenze dei danni agli impianti nucleari. La vicinanza solidale di Caritas Italiana. 

Servizio civile, scuola di vita

Articolo, 12 Marzo 2011

All’ VIII incontro nazionale annuale dei giovani in servizio civile, promosso sabato 12 marzo a Roma dal Tavolo ecclesiale sul servizio civile, mons. Mariano Crociata valorizza l’esperienza, chiedendo anche un investimento più convinto di risorse, affinché che sia superato il progressivo inaridimento degli spazi offerti ai giovani per forme di educazione alla cittadinanza e al servizio. E cita gli Orientamenti pastorali: “Vanno incentivati percorsi di volontariato, mediante l’azione della Caritas e delle altre realtà ecclesiali”.

La verità chiama gratuità

Articolo, 11 Marzo 2011

“Si respira oggi un’aria che non sembra favorire il senso della verità: anziché tender alla verità per sapere il più possibile com’è la realtà che siamo e che ci circonda, pare che la tensione dominante sia conoscere per usare, per piegare e sfruttare”. Venerdì 11 marzo presso l'Università degli Studi di Perugia, il Card. Angelo Bagnasco - nell’ambito della Missione Diocesana ai giovani - ha svolto una Lectio Magistralis sul tema “Scienza e fede, vie per la formazione dell’uomo”. E ha ricordato: “Bisogna educare l’uomo alla verità, al gusto della verità, al rigore della ricerca, alla gratuità di fronte al reale”.

Reggio Calabria, cammino che continua

Articolo, 09 Marzo 2011

Viene presentato in conferenza stampa a Roma, venerdì 11 marzo, alle 12 (Piazza Pia, 3) il documento conclusivo della 46a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani (Reggio Calabria, 14-17 ottobre 2010). Intervengono mons. Arrigo Miglio, vescovo di Ivrea e Presidente del Comitato scientifico delle Settimane Sociali; Edoardo Patriarca, Consigliere del CNEL e Segretario del Comitato; Franco Pasquali, Segretario generale di Coldiretti e membro del Comitato. Modera mons. Domenico Pompili, direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali e Sottosegretario della CEI. 

Quell'azione ecclesialeche umanizza il sociale

Articolo, 05 Marzo 2011

Si è chiusa ieri a Roma la Conferenza europea delle Commissioni nazionali di Giustizia e Pace. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti di 35 Paesi. “Di fronte alle gradi sfide di un mondo globalizzato, per promuovere l’evangelizzazione del sociale è necessario prendere coscienza della posta in gioco, mettersi in rete, proporre un pensiero secondo le coordinate della Caritas in veritate”, afferma Mons. Mario Toso (nella foto), Segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace.

Famiglie, arriva un microcredito solidale

Articolo, 03 Marzo 2011

Con due diverse tipologie (massimo di 6.000 euro alla famiglia in difficoltà e di 25.000 euro per aprire un’attività di piccola imprenditorialità), viene rilanciato il “Prestito della Speranza”, iniziativa di Conferenza Episcopale Italiana e Associazione Bancaria Italiana. Il fondo di garanzia assicura la copertura di oltre 15.000 domande.

La Chiesa per il Paese

Articolo, 02 Marzo 2011

Nel centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, giovedì 17 marzo, alle ore 12, nella Basilica di S. Maria degli Angeli in Roma, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha èpromosso la celebrazione di una S. Messa, che sarà presieduta dal Card. Angelo Bagnasco. Diretta su Rai Uno e TV2000.

Quaresima al via

Articolo, 01 Marzo 2011

In 10 giorni 55.000 pagine sfogliate: il sussidio on line, predisposto dall’Ufficio Liturgico Nazionale per il tempo di Quaresima (che inizia mercoledì 9 marzo), riscontra ampio apprezzamento: “Un itinerario sintetico normativo per diocesi, parrocchie e anche singoli fedeli – spiega il direttore, don Franco Magnani – con un chiaro riferimento alla Parola di Dio, alla liturgia e agli ambiti fondamentali della vita umana”.

"Prepariamoci a una catastrofe umanitaria"

Articolo, 01 Marzo 2011

“Quando un popolo viene oppresso per troppo tempo da un regime che non rispetta i diritti umani, prima o poi scoppia”. Le parole del Card. Bagnasco danno voce al rischio di una catastrofe umanitaria con migliaia di sfollati interni, rifugiati e richiedenti asilo che si potrebbero riversare in tutto il Nord Africa e nella sponda nord del Mediterraneo. Caritas Italiana si prepara ad affrontare l’emergenza. E scrive a tutte le Caritas diocesane.

Una struttura per l'intera comunità

Articolo, 01 Marzo 2011

Inaugurata sabato 26 febbraio la scuola di Fossa (AQ), una struttura di oltre mille metri quadrati, costata quasi due milioni e mezzo di euro e realizzata da Caritas Italiana con il contributo delle Caritas diocesane della Calabria e della Toscana.

Cile, un anno dopo

Articolo, 27 Febbraio 2011

Il 27 febbraio 2010 il Cile veniva scosso dall’evento sismico più intenso al mondo, dopo il maremoto dell’Oceano Indiano del 2004. Ad un anno di distanza, Caritas Italiana presenta un report sulle attività svolte a favore della ripresa economica e sociale della popolazione. 

8xmille senza confini

Articolo, 26 Febbraio 2011

La speranza e la solidarietà sono le protagoniste della mostra fotografica “Con gli occhi di un bambino”, inaugurata sabato 26 febbraio a Venezia, presso il Chiostro di S. Apollonia del Museo Diocesano. Voluta dal Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, resterà aperta fino al 26 aprile. Documenta volti, abitudini, povertà e speranze, luoghi lontani , dove arriva il sostegno degli italiani che hanno destinato l’8xmille alla Chiesa cattolica. 

Migrazione, storia che evolve

Articolo, 24 Febbraio 2011

Da Shanghai, dove lavorano circa 3.000 connazionali, chiedono la presenza di un sacerdote; in Romania sono oltre 11.000 le imprese italiane; in Spagna sono occupati 50.000 italiani, perlopiù giovani. A Roma è in corso l’incontro dei delegati e consiglieri nazionali delle Missioni Cattoliche Italiane in Europa.  

Quaresima, sussidio on line

Articolo, 23 Febbraio 2011

In Quaresima - scrive il Papa - la Chiesa “intensifica il suo cammino di purificazione nello spirito, per attingere con maggiore abbondanza al Mistero della redenzione la vita nuova in Cristo Signore”. L’Ufficio Liturgico Nazionale propone un sussidio pastorale on line.

La verità? A caro prezzo

Articolo, 22 Febbraio 2011

“Perché la verità deve avere un prezzo? E quale il rapporto tra la testimonianza e la verità?”. Attorno a queste due domande si è articolato martedì 22 febbraio l’intervento di mons. Mariano Crociata a Carpi (MO). 

Edilizia di culto, cantiere digitale

Articolo, 22 Febbraio 2011

Una veste grafica totalmente rinnovata, uno stile sobrio ed elegante, una più razionale organizzazione dei contenuti: www.edculto.it è il nuovo sito internet del Servizio Nazionale per l’edilizia di culto.   

La Quaresima in un sussidio on line

Articolo, 21 Febbraio 2011

Non un testo scritto, ma “una specie di «miniera informatica» a cui tutte le diocesi e le parrocchie, e anche i singoli fedeli possono attingere, per costruire il proprio percorso di conversione”. In vista della Quaresima, che inizia mercoledì 9 marzo con il rito dell’imposizione delle Ceneri (nella foto), l’Ufficio Liturgico Nazionale mette on line un sussidio pastorale.

Porto aperto per il Papa

Articolo, 21 Febbraio 2011

Il porto di Ancona, cuore della vita industriale e commerciale, ospiterà la celebrazione conclusiva del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, presieduta dal Papa. La notizia in una lettera di Fincantieri all’Arcivescovo Menichelli. 

Le terre della Bibbia

Articolo, 20 Febbraio 2011

Un viaggio nei luoghi in cui si sono svolti i racconti biblici, uno strumento per l’insegnamento nelle scuole e nei gruppi di studio: “Il mondo della Bibbia”, realizzati dall’Alleanza Biblica Universale, con il contributo della CEI oggi è disponibile in italiano. 

Filtra per sito