Papa Francesco Giornalista
rubrica, 17 Settembre 2018
Papa Francesco chiede un "giornalismo di pace": dieci grandi firme rispondono al suo appello.
rubrica, 17 Settembre 2018
Papa Francesco chiede un "giornalismo di pace": dieci grandi firme rispondono al suo appello.
rubrica, 03 Settembre 2018
Il domani ha bisogno di persone che accettino la sfida del nuovo: ad ogni cambiamento d’epoca solo i visionari sanno abitare il presente.
rubrica, 30 Aprile 2018
Per una formazione vocazionale partecipativa-digitale.
rubrica, 23 Aprile 2018
Il libro di Vincenzo Marinelli riflette sul senso autentico dei media nella contemporaneità.
rubrica, 18 Aprile 2018
Commenti al Messaggio di Papa Francesco. 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
rubrica, 09 Aprile 2018
Quando il mondo della Teologia della comunicazione incontra il mondo fantasy viene evocato un secondo Big Bang...
rubrica, 02 Aprile 2018
Mons. Galantino si sofferma sul rinnovamento spirituale che deve attraversare la Chiesa italiana da cima a fondo.
rubrica, 26 Marzo 2018
Un ritratto, al tempo stesso originale e documentato, del primo Pontefice gesuita di sempre.
rubrica, 19 Febbraio 2018
Come il Vaticano sta cambiando la politica globale
rubrica, 18 Dicembre 2017
Chi siamo e che tipo di relazioni stabiliamo gli uni con gli altri? Luciano Floridi sostiene che...
rubrica, 07 Dicembre 2017
Il sito web, www.frontierarieti.com, nato all’interno dell’ufficio diocesano per le comunicazioni sociali della diocesi di Rieti, offre un’informazione aggiornata e funge da raccordo con gli altri media e canali di comunicazione della diocesi. Non è però solo un sito web. Il settimanale di carta, un canale YouTube, una pagina Facebook e un account Twitter si (…)
rubrica, 04 Dicembre 2017
"La sola vera vecchiaia è l'egoismo"
rubrica, 20 Novembre 2017
Il cambiamento tecnologico crea non «un uomo nuovo», ma «del nuovo nell’uomo»...
rubrica, 31 Ottobre 2017
Come abitare oggi il mondo della comunicazione? Come esserne cittadini, soprattutto in quanto credenti?
rubrica, 25 Ottobre 2017
Lavoro. Un parola promessa. A volte tradita. Spesso mal vissuta. Cos’è il lavoro oggi?
rubrica, 18 Luglio 2017
Una mappa per orientarsi attraverso la voce degli esperti e quella degli youtuber italiani più amati.
rubrica, 14 Luglio 2017
L’ Unione Cattolica della Stampa Italiana (UCSI), che riunisce da quasi 60 anni i giornalisti cattolici, lavora per promuovere tra gli addetti ai lavori una sempre maggiore consapevolezza del ruolo della “croosmedialità e della commistione dei generi” che caratterizzano sempre di più i processi comunicativi. L’UCSI da anni dedica alla Comunicazione la Rivista DESK e (…)
rubrica, 03 Luglio 2017
Il giornalismo è morto? Uno dei nostri più bravi inviati in zone di guerra si interroga sul mestiere di dare notizie in questo tempo così veloce e spesso superficiale.
rubrica, 21 Giugno 2017
Un network con una vera e propria piattaforma multimediale quella che, da sei anni, ha in Tv Prato il proprio punto di riferimento (www.tvprato.it). Media diversi e tecnologie diverse che interagiscono tra loro per proporre attività editoriali e di ufficio stampa. Tv, quotidiano online e l’edizione pratese del settimanale Toscana Oggi propongono informazione in tempo (…)
rubrica, 12 Giugno 2017
È nato un nuovo quotidiano online cattolico in Umbria, www.umbriaoggi.news, presentato a Perugia in occasione della celebrazione della 51° Giornata Mondiale delle comunicazioni sociali. Si tratta di una nuova testata, attualmente in fase sperimentale, curato dalla redazione di Umbria Radio. La nuova iniziativa si inserisce all’interno di un progetto più ampio di rilancio del settimanale (…)